Finora, sul mitico Fiat 670 DT del 1986, abbiamo usato un carro "artigianale".
In sostanza è flangiato tutt'attorno al trattore, consentendo di avere un piano di calpestamento largo 3 metri e arrivo ai 4 metri di lunghezza.
Sul sollevatore è attaccato il compressore per le forbici.
La struttura metallica (che si attacca in due punti: davanti alle pedane del trattore e su un supporto ad hoc fissato al posto del gancio di traino) è ricoperta di vecchie assi di legno da formaggio, di cui in casa siamo pieni dopo 100 anni di storia famigliare passata in mezzo al Parmigiano-Reggiano...
Però vorrei guardarmi attorno:
- chi è che costruisce carri da potatura semoventi di una certa lunghezza?
- dov'è che posso trovare qualcosa di portato? Eh si.... perché così, con la prepotatrice montata anteriormente al trattore potrei piazzare due persone sul carro e potare un cordone per volta... massimizzando il tempo di quelli dietro e optando per una minore redditività della potatrice.
Siti internet da consigliare?
Ciao!
In sostanza è flangiato tutt'attorno al trattore, consentendo di avere un piano di calpestamento largo 3 metri e arrivo ai 4 metri di lunghezza.
Sul sollevatore è attaccato il compressore per le forbici.
La struttura metallica (che si attacca in due punti: davanti alle pedane del trattore e su un supporto ad hoc fissato al posto del gancio di traino) è ricoperta di vecchie assi di legno da formaggio, di cui in casa siamo pieni dopo 100 anni di storia famigliare passata in mezzo al Parmigiano-Reggiano...
Però vorrei guardarmi attorno:
- chi è che costruisce carri da potatura semoventi di una certa lunghezza?
- dov'è che posso trovare qualcosa di portato? Eh si.... perché così, con la prepotatrice montata anteriormente al trattore potrei piazzare due persone sul carro e potare un cordone per volta... massimizzando il tempo di quelli dietro e optando per una minore redditività della potatrice.
Siti internet da consigliare?
Ciao!
Commenta