MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carri per potatura e per raccolta frutta

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
    Devi controllare il livello del liquido nelle batterie ( a me hanno suggerito settimanalmente ) e tenere sempre le medesime cariche anche quando non lo usi.
    Che tipo di garanzia hanno le batterie?
    Hanno una scadenza particolare?
    Lo smaltimento di batterie esauste comportano una spesa?
    Grazie..
    Ren57

    Commenta


    • #32
      Le batterie sono " quasi normali " nel senso che sono costruite come tutte le altre ( dimensioni comprese ) solo che a parità di dimensioni erogano 6 V , ma con un tempo di scarica molto più lungo . In tutto vi sono 10 batterie per un totale di 60 V e 2400 A.
      Si smaltiscono come tutte le altre batterie normali , a me le ritirano quando ne compro delle nuove.

      A quando il carro nuovo ?

      Commenta


      • #33
        salve a tutti... ritorno sui carri a nastri... la settimana scorsa ho visitato un'azienda in provincia da me che ne utilizza ben 3 per la raccolta delle pere.. vi giuro, da non credere!! l'abate nei bins non potrebbe essere messa meglio!! meglio del classico sistema con treni per la raccolta a basso e del carro per l'alto. il proprietario per essere veramente certo che la frutta sia trattata meglio con i carri a nastro che con il sistema tradizionale, ha chiesto la collaborazione del commerciante per calcolare quanta frutta di scarto vi può essere con i due metodi... quando mi ha detto i risultati non ci credevo.. con il sistema tradizionale si può trovare un 10-12% di scarto mentre con i carri a nastro solo l'1-2%!!!! pazzesco!
        la cosa ancora più sbalorditiva è la quantità di pere raccolte all'ora per operatore:
        sistema tradizionale: circa 250 kg/h
        carri a nastro: più di 350 kg/h!!!

        Commenta


        • #34
          Un 10-12% di scarto penso sia molto difficile da ottenere anche con il metodo tradizionale!!! Anche con il metodo tradizionale si è sull'ordine del 5% circa-...

          Commenta


          • #35
            le macchine montano i montano i motori lombardini.. nello specifico nn so quanti cilindri abbiano... il modello h100 è un classico carro a due piani con la piattaforma anteriore fissa e quella posteriore elevabile con torretta comandi.. il mirage invece è una macchina più semplice con un'unica piattaforma posteriore elevabile (vi allego alcune foto di macchine simili)..
            Attached Files

            Commenta


            • #36
              scusate....ma come è fatto il fermo bins posto in punta alle forche?
              grazie

              Commenta


              • #37
                allego alcune foto... è più facile in questo modo che a spiegarlo a parole.. nel caso della marchesi e della rosatello i fermi sono dotati di rulli per facilitare lo scorrimento... nella festi invece il fermo è dotato di una sagomatura arrotondata...
                Attached Files

                Commenta


                • #38
                  C'è qualche possessore di carro raccoglifrutta a tre ruote?
                  Come vi trovate?
                  E' stabile, o può avere problemi di ribaltamento: chiedo consiglio ai più esperti, perchè non ho esperienza in merito e non vorrei ritrovarmi con una "ciofega"!!
                  Grazie

                  Commenta


                  • #39
                    alla fine anche noi siamo rimasti sul raccoglifrutta tradizionale e non ci siamo fatti tentare dal carro a nastri... però abbiamo puntato su una macchina diversa dal solito... niente più volante e leve varie... ma joystick e pulsanti elettrici per avanzamento e varie funzioni della macchina... motore idraulico su ogni ruota anzichè assali rigenerati provenienti da ford transit range rover ecc..(come utilizzano la maggior parte dei costruttori)... sterzo su perno centrale con ritorno automatico sia anteriore che posteriore anzichè sterzo sulle ruote... guida automatica ad ultrasuoni anzichè tastatore... alzata massima 2.95 con possibilità di arrivare a 3.20 alzando i bracci delle sospensioni...
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #40
                      qualcuno di voi ha dei carrelli semoventi a motore per la raccolta della parte bassa delle piante? conoscete qualcuno che li produce?

                      Commenta


                      • #41
                        Intendi qualcosa tipo questo ?
                        Attached Files
                        Ultima modifica di michelelimoso; 02/12/2011, 00:09. Motivo: aggiunte foto

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
                          Intendi qualcosa tipo questo ?
                          Si qualcosa di simile.. Che sia accessoriato x la raccolta in bins.. Il tuo però è molto largo.. Non entrerebbe nemmeno nelle mie file!!

                          Commenta


                          • #43
                            Il semovente in questione può essere dotato di rulliere per bins, ma se è troppo largo dovrai orientarti sui vagoncini portabins da trainare con un piccolo trattorino o motocoltivatore.

                            Commenta


                            • #44
                              il nuovi carri marchesi si chiamano macfruit! costruiti dalla caba industrie! http://www.macfruit.it

                              Commenta


                              • #45
                                festi

                                Chi conosce festi?éuna buona macchina..é adatta anche in collina o solo in pianura?

                                Commenta


                                • #46
                                  Mio cugino ha un destinatario, ma è sicuramente una macchina da pianura. Bisogna guardare nel loro listino se hanno anche macchine da "pendenza".
                                  – Internet, + Cabernet!

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X