MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Caricatori frontali per trattori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Sicuramente una pala meccanica o un telescopico sono superiori a un caricatore abbinato a un trattore agricolo, sia in termini di prestazioni che in termini di sicurezza,dicevo solo che personalmente per l'uso che ne faccio(pulizia delle stalle;spietramenti etc) il caricatore mi è più che sufficiente..

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da landinicalitri
      salve a tutti,volevo porre a tutti un quesito:l'attrezzo terminale che viene mostrato in questo video" http://www.youtube.com/watch#!v=wmhVMA55n1E&feature=related "secondo voi potrebbe funzionare bene applicato a un trattore agricolo con caricatore frontale?io ho esperienze sulle minipale e penso che vada davvero bene ma sui trattori non saprei perchè hanno molta meno visibilità anteriore..........grazie a tutti attendo i vostri consigli


      qui si vede in azione,comunque bella invenzione,
      anche questo non è male(da non sottovalutare la velocità della macchina)

      Commenta


      • #63
        Salve ragazzi,devo montare un caricatore frontale angeloni bravo 2 sul lambo 754 dt,siccome qui dalle mie parti nessuno mi sa rispondere,qualcuno mi saprebbe dire se devo fare l'omologazione,o lo posso montare e star tranquillo?oltretutto,se qualcuno conosce quel caricatore,puo darmi qualche giudizio?(premetto che lo ho comprato d'occasione,è stato acquistato da un pastore con i contributi e nemmeno mai stato montato sul trattore)

        x Savillo hai provato a prendere le impronte della staffatura?io me la devo fare da me,montanti compresi
        Ultima modifica di Alle; 21/12/2010, 07:49.

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da Nico '86 Visualizza messaggio
          Salve ragazzi,devo montare un caricatore frontale angeloni bravo 2 sul lambo 754 dt,siccome qui dalle mie parti nessuno mi sa rispondere,qualcuno mi saprebbe dire se devo fare l'omologazione,o lo posso montare e star tranquillo?oltretutto,se qualcuno conosce quel caricatore,puo darmi qualche giudizio?(premetto che lo ho comprato d'occasione,è stato acquistato da un pastore con i contributi e nemmeno mai stato montato sul trattore)

          x Savillo hai provato a prendere le impronte della staffatura?io me la devo fare da me,montanti compresi
          Per l'omogazione pernso non ci sia più nulla da fare , il trattore ha +di 10 anni .
          ciao

          Commenta


          • #65
            A mio avviso, il caricatore frontale ha due vantaggi:
            1) E' FRONTALE: quindi lavori tenendo una postura normale e le manovre sono agevolate dal fatto che le ruote sterzanti su un trattore convenzionale sono quelle anteriori.
            2) Maggior numero di MOVIMENTI rispetto a un elevatore posteriore che normalmente permette prevalentemente movimenti verticali... se ad esempio devi spostare terra o cereali il caricatore frontale è senz'altro meglio.

            Per contro un elevatore posteriore permette di gestire pesi maggiori andando a caricare sull'asse posteriore che è strutturalmente più resistente di quello anteriore (specie nel tuo caso che hai un 2RM).

            In sostanza se devi lavorare con carichi molto pesanti ma non in maniera frequente e continuativa meglio un'elevatore posteriore (credo si trovi anche più a buon mercato)
            Mentre se devi usarlo spesso e in modo prolungato meglio il caricatore frontale: schiena e collo ti ringrazieranno... ed anche il maggior costo è giustificato dal maggiore utilizzo.

            Commenta

            Caricamento...
            X