il mio piccolo frutteto famigliare sta producendo troppo...non so più dove tenere la frutta...posti al fresco come una cantina ahimè non ne ho, la stanza più fresca sta in estate sui 25 gradi 
La produzione è leggermente eccessiva anche al netto delle razzie che i parenti portano avanti più o meno di sutterfugio
Nel corso dei 5 anni passati ho piantato drupacee e pomacee di varietà a maturazione scalare, tenendo gli alberi piccoli e ravvicinati in modo da avere praticamente in ogni settimana da fine giugno a metà settembre frutta fresca raccolta direttamente dall'albero. Così è ma la produzione è comunque tale che 3-4 cassette di frutta devono sempre stare al caldo (e ad esempio la monilia ci sguazza sulle pesche e sulle susine...)
Sto valutando l'acquisto di un secondo frigorifero, di quelli tradizionali, da usare esclusivamente per la conservazione della frutta e verdura.
Magari però esiste qualche soluzione semi-professionale che non costi troppo e si adatti alle esigenza di chi come me deve solo sistemare 3-4 cassette di frutta alla volta da luglio a settembre...
Avete consigli da propormi?

La produzione è leggermente eccessiva anche al netto delle razzie che i parenti portano avanti più o meno di sutterfugio

Nel corso dei 5 anni passati ho piantato drupacee e pomacee di varietà a maturazione scalare, tenendo gli alberi piccoli e ravvicinati in modo da avere praticamente in ogni settimana da fine giugno a metà settembre frutta fresca raccolta direttamente dall'albero. Così è ma la produzione è comunque tale che 3-4 cassette di frutta devono sempre stare al caldo (e ad esempio la monilia ci sguazza sulle pesche e sulle susine...)
Sto valutando l'acquisto di un secondo frigorifero, di quelli tradizionali, da usare esclusivamente per la conservazione della frutta e verdura.
Magari però esiste qualche soluzione semi-professionale che non costi troppo e si adatti alle esigenza di chi come me deve solo sistemare 3-4 cassette di frutta alla volta da luglio a settembre...
Avete consigli da propormi?
Commenta