MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piccola cella frigorifera ad uso famigliare: esiste?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Piccola cella frigorifera ad uso famigliare: esiste?

    il mio piccolo frutteto famigliare sta producendo troppo...non so più dove tenere la frutta...posti al fresco come una cantina ahimè non ne ho, la stanza più fresca sta in estate sui 25 gradi
    La produzione è leggermente eccessiva anche al netto delle razzie che i parenti portano avanti più o meno di sutterfugio
    Nel corso dei 5 anni passati ho piantato drupacee e pomacee di varietà a maturazione scalare, tenendo gli alberi piccoli e ravvicinati in modo da avere praticamente in ogni settimana da fine giugno a metà settembre frutta fresca raccolta direttamente dall'albero. Così è ma la produzione è comunque tale che 3-4 cassette di frutta devono sempre stare al caldo (e ad esempio la monilia ci sguazza sulle pesche e sulle susine...)
    Sto valutando l'acquisto di un secondo frigorifero, di quelli tradizionali, da usare esclusivamente per la conservazione della frutta e verdura.
    Magari però esiste qualche soluzione semi-professionale che non costi troppo e si adatti alle esigenza di chi come me deve solo sistemare 3-4 cassette di frutta alla volta da luglio a settembre...
    Avete consigli da propormi?

  • #2
    Banchi frigo da negozio usati?
    Di solito alle aste fallimentari o su siti tipo www.subito.it si trova qualcosa
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      io per il nostro uso ne o una da 1, 30 x 1,30 m x2,30 e e di forma quadrata .con il suo compressore e le ventole , era usata . Lo presa da un fruttivendolo lo pagata 1ooo,euro
      scasa MEFITO se rieso domani metto una foto
      Ultima modifica di G70; 31/08/2009, 21:03. Motivo: mancanza dati

      Commenta


      • #4
        la soluzione piu conveniente, credo sia quella di reperire una cella dismessa di un furgone tipo ducato , o anche piu piccola doblò e similari, e motorizzare con un motore elettrico tutto l'impianto.Ho visto una tale soluzione a casa di un moderatore, lui ci conservava pure i salumi a mò di cantina.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
          Ho visto una tale soluzione a casa di un moderatore, lui ci conservava pure i salumi a mò di cantina.
          Io ho visto solo i salumi...non ci ho fatto caso alla cella...e spero di rivederne ancora...
          Credo che il tutto dipenda da budget e spazio a disposizione.
          L'usato di qualsiasi tipo resta comunque la scelta migliore anche a mio avviso...
          Io optavo per il banco frigo anche perchè non devi conservare molta roba per molto tempo....e poi i tuoi parenti vedono meglio quello che possono razziare
          ACTROS
          "CB COMINO"

          Commenta


          • #6
            Concordo con challenger...
            Da considerare anche il fatto che una cella frigo di un ducato la si può sistemare anche all'esterno essendo fatta apposta.
            Ne ho vista una ad uso di una pizzeria. Era stata rivestita con dei pannelli di polistirolo per aumentarne la protezione al calore esterno ed il tutto a sua volta rivestito con perline. Il relativo tetto di onduline di vetroresina, sembrava una casetta da giardino...
            Dai

            Commenta


            • #7
              per le cellette dei camioncini non c'è bisogno di cambiare compressore...sono già elettriche...attaccano il compressore la sera, al mattino staccano e van via e la cella più o meno tiene tutto il giorno...
              quindi basta prenderne una smontata dal camion.
              occhio che generalmente sono trifasi (380V)
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Forse per te è sufficiente in armadio a temperatura positiva da 600 litri.

                Commenta

                Caricamento...
                X