MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

autocaricanti per fieno

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Per Alfre.
    Siccome dalle mie parti non è pratica diffusa e di questi mezzi non se ne vedono saprest idirmi se c'è un modello autocaricante ma senza falciatrice abbinata?
    grazie

    Commenta


    • #32
      Bella risposta!Dalle mie parti nn se ne vede uno nuovo da piu'di 30 anni.Sono ormai macchine in disuso che nessuno usa piu'ma quasi tutti ce l'hanno ancora.Al tempo i piu'diffusi erano Mengele(c'e'ancora)Europa,Scalvenzi,Krone,ecc.Cmq se ti interessano in giro ce ne sono fin che vuoi,da 200 euro in su'.

      Commenta


      • #33
        Infatti già sto pensando alla possibilità di di risparmiare sul trasporto.
        Un "compaesano" fa su e giù dal centro al nord'Italia trasportando attrezzature usate e trattori.
        Se riesco ad abbinare un trattore (che sto visionado) data la mole del carro autocar. con l'autoarticolato si può fare (carro + trattore).
        Nel caso ti trovo sul forum!!!!

        Commenta


        • #34
          Con 5/600 eru me la posso cavare (+ agnello a Natale ).

          Commenta


          • #35
            Si,con quella cifra qualcosa di buono lo trovi.L'agnello mi interessa veramente,vivo xo'.Che razze allevi?Adesso che ci penso,un mio amico ne ha ritirato uno da un tipo che ha smesso l'attivita',nn troppo grande e il bello e'che e'seminuovo!In 30 anni avra'fatto 50 carri,forse!

            Commenta


            • #36
              una domanda: il mese prossimo deve venire un tipop a vedere qlc macchinario vecchio in disuso ormai da anni. Tra di quasti c'è anche un'autocaricante semovente Scalvenzi, con motore 4 cil, trasmisione idrostatica con rotativa frontale, cosa pensate che possa essere valutato? dite che riesco a prendere qlc in + del valore delle coperture ... dopo che lo avevamo modificato era diventato un'ottima macchina

              Commenta


              • #37
                Occhio che quella gente se li fa ripagare bene alla rivendita.. qua in Svizzera ed in Germania é ancora pieno di gente che al mattino parte "per erba" con la loro brava rotativa davanti ed autocaricante dietro.

                Commenta


                • #38
                  A me invece fà comodo proprio l'autocaricante senza falciatrice percè dare alle pecore erba medica fresca potrebbe gonfiarle, allora falcerei uno o due giorni prima e dopo raccogliere.
                  Da me di questi periodi ci sono ettari di erba medica non falciati dai proprietari perchè non si asciugherebbe abbastanza per essere imballata e di ritirarla a mano (col forcone) non và più a nessuno (me compreso).

                  Commenta


                  • #39
                    Fortesque Se Vui Te Lo Trovo Io Il Lautocaricante Qui Da Me Ce Ne Sono Tantissimi.falcon, Reggio Emilia
                    andrea

                    Commenta


                    • #40
                      Per Alfre
                      Io allevo sopravvissane insieme a appenniniche.
                      L'agnello ti serve da montone (maschio riproduttore)?
                      Per il carro se prendessi solo quello spenderei di più per il trasporto che per il trasportato!!!!
                      Stò cercando qualcosa in zona (centro Italia) ma dubito di fare un'affare.
                      Oppure qualcuno che faccia quella rotta (nord-centro) che trovi un pò di spazio sul camion.

                      Commenta


                      • #41
                        Falcon ho lavorato dalle tue parti come disossatore alla Montorsi.
                        Comunque e sempre un pò lontanuccio ma più accessibile di Alfre (prov di Brescia??).
                        Fammi sapere qualcosa FALCON e quest'inverno vengo a fare un giro.

                        Commenta


                        • #42
                          No,mi servirebbe una femmina.Siccome ho 200 balline di fieno da consumare volevo comprarmi qualcosa che se lo mangiasse!Anche un asino mi piacerebbe,grosso pero'!

                          Commenta


                          • #43
                            l autocaricante classico nn ha la barra falciante ma ha un pickup per raccogliere in andana.
                            quello di teo81 è un autocaicante semovente con barra falciante per portare a casa erba fresca cmq è sono molto usati nella zona del pamiggiano dove è vietato l uso di insilato di mais, quindi viene sostituito con erba fresca.

                            in zona del triveneto ne trovi a vagonate di autocaricanti anche solo per un paio di bottiglie di vino basta che di accontenti di un 10 mc che penso basti per te.

                            una domanda ma da voi fasciare le rotoballe nn viene fatto? qua da noi di solito quando il tempo nn pemette di asciugare la medica la fasciano dopo uno due giorni dal taglio

                            Commenta


                            • #44
                              esatto Jap, colo che il mio al postro di avere la consueta barra falciante ha una rotativa a 2 tamburi che ti permetteva di raccogliere il prodotto a una velocità molto superiore rispetto agli altri che avevo l'opportunita di vedere al lavoro

                              Commenta


                              • #45
                                ok. fertesque ! falcon
                                andrea

                                Commenta


                                • #46
                                  Per JAG..
                                  Fasciare le rotoballe da noi non si usa .
                                  Da mè si coltivano prevalentemente ortaggi in grosse quantità e non alleviamo vacche da latte ma qualcuno alleva qualche vitello da carne o i cavalli per uso proprio ma di attrezzature "moderne"per la fienagione non se ne vedono .
                                  Calcola che ieri ho visto per la prima volta uno falciare con quella a dischi . Per la piana del Fucino la semina della medica si usa per rotazione oppure in zone meno produttive ( comunque 5 tagli l'anno assicurati ) ma nessuno usa fasciare i rotoloni.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Per ALFRE
                                    200 balline in un anno = 5o6 pecore oppure 2 asini oppure 1 cavallo
                                    il tutto sempre con qualcosaltro oltre al fieno (bietole,orzo ecc..)

                                    Commenta


                                    • #48
                                      E'gia',qualcosa devo portare a casa,mi piacerebbe molto un cavallo da tiro,tipo Belga o Percheron,sui 9 qli.Altro che trattore,se lo portano a spasso!Nessuno di voi li ha o sa dove trovarli?

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X