Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi chiamo Mattia. Qualcuno sa indiocarmi dove trovare inormazioni su le macchine che vengono utilizzate per la coltivazione dell' aglio ? Ho visto sul sito de "L'aglio di Sulmona" che esistono seminatrici pneumatiche di precisione e raccoglitrici automatiche, ma non riesco a trovarne notizie.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Meccanizzazione della coltivazione dell'aglio
Collapse
X
-
Meccanizzazione Dell'aglio
Ciao, anche io mio sto dedicando a questa coltura, ho seminato circa un ettaro di "rosso di sulmona", visto che si trattava della mia prima esperienza ho cercato di economizzare le spese, comprando direttamente da una azienda agricola delle teste di aglio sottomisura.Infatti per poter essere seminato meccanicamente con seminatrici pneumatiche o meccaniche il seme deve essere calibrato.Abbiamo selezionato manualmente tutti gli spicchi(solo quelli esterni vanno bene).Quindi ho provato a usare una seminatrice pneumatica (gaspardo sp520) per il mais ma avendo i passaggi troppo stretti non va bene.Ispirandomi ad un vecchio accessorio della trapiantatrice super-prefer non piu' in vendita ho realizzato una agevolatrice artigianale modificando una vecchia trapiantatrice e applicando un disco per fila di 60 cm di diametro spesso 30 mm forati lungo la circonferenza di 25 mm per 36 fori.In questo modo l'operatore seduto sulla piantatrice prende uno spicchio e lo infila a verso nel foro.La macchina e' andata bene anche perche la maggior parte degli spicchi rimangono con la punta verso l'alto come vuole la regola, ma abbiamo dovuto usate un trattore con superriduttore affinche' l'operatore riesca a riempire tutti i fori. Risultato un ettaro seminato in 4 giorni con due persone sulla macchina e io alla guida(troppo tempo!).Quindi la macchina va bene ma va migliorata.So anche che qualcuno usa le trapiantatrici a catena che a sentir dire vanno abbastanza bene ma non ho esperienza personale.Per la raccolta ho visto nell'azienda dove ho comprato il seme che avevano una scava legatrice costruita da una ditta torinese con addirittura un legatore di derivazione bcs (quelli vecchi dellla mietilegatrice).Pero' era buio e la macchina dietro altre e quindo ho visto ben poco ma tornero' a vedere prima della raccolta.Provo ad allegare l'accessorio da cui ho tratto ispirazione.
-
Ciao,
dopo un po' di tempo mi sono documentato e sembra che sia possibile fare la samina con un pianta patate di tipo tradizionale, tipo checchi e magli per intenderci.
Non ho la piu pallida idea dei tempi e dei costi.
Qui vicino a dove abito, (FE) c' è il consorzio dell'aglio di voghiera; per seminare usano una seminatrice completamente automatica che necessita però di seme precalibrato. Morale della favola, tra semente sgranatura, calibrazione , pulitura e semina i costi lievitano vetigginosamente, quindi, a mio parere conviene seminare una superficie minore con il sistema tradizionale....
E' interessante la macchina che usano per la raccolta, completamente automatica (1 operatore + il trattorista) che estirpa e prepara i mazzeti con l'aglio. Io l' ho vista funzionare durante la raccolta e va veramente forte. Per darti un' idea tipo una vecchia cavabietole monofila.
Sia la semintrice, che l' attrezzatura per calibrare la semente, che la raccoglitrce vengono prodotte in spagna.
In italia l' unico produttore di macchine per la raccolta sembra essere la ditta "pranzino" di cui però non ho mai trovato notizie nemmeno su internet
ciao
Commenta
-
seminatrice per aglio
Comunque rimane sempre il fatto che i bulbilli dovrebbero rimanere con la punta verso l'alto per favorire una rapida emergenza e avere una pianta dritta con facile eliminazione dello scapo fiorale...Sto studiando per il prossimo anno, se ho novita' le riportero' qui.Ciao!!
Commenta
-
Sono interessato ad avere contatti con la Ditta che costruisce e vende le seminatrici per l' aglio, ma l' importante che i bulbi vengano messi nel terreno con la punta verso l'alto. Attualmente effettuo la semina a mano per garantire la qualità del prodotto.
Saluti Fabrizio!Ultima modifica di sulmo; 24/01/2008, 15:52.
Commenta
-
La seminatrici per aglio (meccaniche o pneumatiche che siano) non possono dare la garanzia che i bulbi vengano posizionati tutti con la punta verso l'alto, il loro funzionamento non si discosta di molto dalle normali seminatrici di precisione per mais. I bulbi vengono selezionati e poi cadono nel solco di semina per gravità. Io comunque semino da anni con una seminatrice meccanica a quattro file (quella che richiede i quattro operatori sulla macchina) e mi ci trovo molto bene. L'azienda che menziona novum è spagnola http://www.jjbroch.com/ ma non conosco l'importatore.
Commenta
-
la ditta di cui parli è spagnola?la macchina si chiama qualcosa come hermes?
sono andata a vederne una usata ,l'hanno scartata perchè ha un difetto nella legatura dell'aglio,si groviglia e rompe gli ingranaggi,ci hanno detto che basterebbe una modifica,ma non ce la sentiamo di spendere una cifra,lavorarci dietro e magari trovarci a piedi in piena campagna!
Commenta
-
Cari partecipanti al forum "Meccanizzazione dell'aglio" faccio parte di una delle 35 aziende del Consorzio Produttori Aglio di Voghiera e ormai da 4 anni lavoriamo con tutte le macchine che servono per accompagnare l'aglio dalla semina alla raccolta e da quest'anno pure durante l'essicazione di tipo dinamico, sommando le migliori tecniche usate dai nostrri amici-colleghi francesi e spagnoli.
Originalmente inviato da clode31mi servono dei preventivi per macchina seminatrice e raccogli aglio ma sembra un'impresa impossibile!sono della provincia di rovigo potete darmi una mano?a chi devo rivolgermi?Ultima modifica di mefito; 14/09/2008, 21:48. Motivo: Unito messaggi consecutivi e tolto riferimenti personali.
Commenta
-
Originalmente inviato da Globus Visualizza messaggioPotresti spiegare come funzionano questi essicatoi dinamici e come sono fatti? io lo essicco ancora all'aperto con i disagi che ben conoscerai!
P.S. Per la raccolta utilizzate anche macchine della Franzino (io ne ho una e mi trovo molto bene).
Per quanto riguarda la raccolta lavoriamo con Franzino, ma ultimamente con macchine spagnole jj broch, sia per raccolta in mazzi che per raccolta in bulbo.
Commenta
-
Partecipanti al forum se volete vedere macchine per la preparazione del seme (sgranatura) e relativa semina JJ BROCH al lavoro, dalla prossima settimana è possibile visionarle a Voghiera (FE) info: leaie@agliodivoghiera.it
p.s. Sarà presente un rappresentante della ditta JJBROCH!
Commenta
-
Originalmente inviato da peterparker Visualizza messaggioSalve a tutti, sono nuovo del forum e mi chiamo Mattia. Qualcuno sa indiocarmi dove trovare inormazioni su le macchine che vengono utilizzate per la coltivazione dell' aglio ? Ho visto sul sito de "L'aglio di Sulmona" che esistono seminatrici pneumatiche di precisione e raccoglitrici automatiche, ma non riesco a trovarne notizie.
ciao...io sono di sulmona....se volete informazioni di qualsiasi genere potete chiedere a me ...sarei lieto di darvi una mano
ciao...sarei interessato io a la vostra offerta...mi chiamo alberto e vengo da sulmona....produco l omonimo prodotto....appena leggete il mio messaggio fatevi sentire...Ultima modifica di 411Vario; 20/11/2010, 21:20. Motivo: per eventuali aggiunte usare il tasto "modifica messaggio"
Commenta
Commenta