Ciao a tutti,
volevo un parere circa le lame livellatrici per attacco a tre punti.
esistono con regolazione singola (solo sulla lama) e doppia (anche sul timone). Mi chiedevo se quest'ultimo tipo ha realmente dei vantaggi o se visto che si attacca al sollevatore non riesca a lavorare correttamente in diagonale.
il vantaggio sarebbe quello di lavorare fuori sagoma da una parte sola.
grazie. Qualcuno racconti la sua esperienza. Specifico che l'uso serebbe per manutenere strade già tracciate, non per livellare o aprire piste.
volevo un parere circa le lame livellatrici per attacco a tre punti.
esistono con regolazione singola (solo sulla lama) e doppia (anche sul timone). Mi chiedevo se quest'ultimo tipo ha realmente dei vantaggi o se visto che si attacca al sollevatore non riesca a lavorare correttamente in diagonale.
il vantaggio sarebbe quello di lavorare fuori sagoma da una parte sola.
grazie. Qualcuno racconti la sua esperienza. Specifico che l'uso serebbe per manutenere strade già tracciate, non per livellare o aprire piste.
Commenta