MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fresa, consigli per gli acquisti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fresa, consigli per gli acquisti

    Buongiorno ragazzi e' da un po che vi seguo ma ora ho bisogno del vostro consiglio perche' leggendo e rileggendo non ho trovato quello che mi serviva sapere.
    Ho un New Holland frutteto 80cv con carreggiata da 165 e sono alla ricerca di una fresa adatta a lui.
    Premetto che ho circa due ettari di terra,tra cui un frutteto e un piccolo uliveto e un orto e tutto per passione.
    La terra e' argillosa in una parte di circa un ettaro e un po pietrosa per l altro ettaro!
    Quindi di questa fresa ne farei diversi usi,diciamo anche per tenere pulito il posto dalle erbacce.
    Ora vi chiedo se potete darmi un consiglio...?Cosa posso comprare di buono che non mi dia problemi nel tempo?Ho visto che la Celli e' la Maschio sono delle ottime macchine ma pultroppo nuove costano troppo e qui in Sardegna il mercato dell usato e' molto scarso e non riesco a trovarne una.
    ,Cosa posso comprare secondo voi di buono ma nuovo?Qui c e' anche Nardi e Del Morino,ma non le conosco,tanto meno i prezzi.
    E Invece di usato? Dove posso vedere o cercare?
    Grazie ragazzi aspetto vostro aiuto.

  • #2
    Ciao!!
    Per quanto ne so le Nardi sono ottime macchine, almeno per gli aratri...marchio storico e a prezzo ragionevole. Altre marche buone sono le Falconero e senza dubbio le Tortella, specie per le vangatrici, però non so se esistano rivenditori in Sardegna; inoltre ottime sono anche le Breviglieri...abbiamo un'erpice rotante di quella marca da quarant'anni e, mai un problema.
    Del Morino mai sentito, almeno qui da me...in Veneto/Friuli.
    Altra cosa da considerare è lo spazio in cui operi: cioè l'interfila del tuo frutteto, la grandezza dell'orto e soprattutto le condizioni in cui operi; mi spiego meglio, devi calcolare anche la pendenza del terreno su cui lavorerai per evitare di ingolfare il trattore...e ti assicuro che sul terreno argilloso, almeno dalle mie parti, specie se è secco oppure al contrario particolarmente umido, si fa fatica a lavorare con quel tipo di macchine, tengo a precisare che dove vivo non usiamo praticamente mai frese o zappatrici per il problema persistente della creazione di una soletta che è essenzialmente una "crosta" di terreno duro e compatto sottostante ad uno molto leggero, in altre parole un'imbroglio che compromette il drenaggio in maniera drastica. Ciò posto c'è anche un altro elemento da considerare, zappatrici e terreni sassosi non vanno d'accordo...anche qui c'è da tener conto della grandezza e dalla quantità di sassi presenti nel terreno. Per l'usato ci sono diversi siti disponibili ma se devo essere sincero io diffido da quello che viene proposto...anche perché ho la tua stessa mentalità...meglio il nuovo, in ogni caso prova a fare qualche ricerca in internet del genere "zappatrici usate" e dovresti trovare qualcosa.
    Spero di essere stato d'aiuto e se hai bisogno scrivimi pure.

    Un Saluto!

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da FiatMan Visualizza messaggio
      .... tengo a precisare che dove vivo non usiamo praticamente mai frese o zappatrici!
      Che esperienza concreta hai ?
      Quali frese hai utilizzato direttamente?
      Ricordo a kriss che ci sono innumerevoli discussioni che hanno trattato il tema che espone,con una ricerca nei messaggi esistenti potrà avere risposte concrete.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        ricerca fresa usata o nuova ma altre marche....

        Grazie FiatMan per le spiegazioni molto gentile.Per Mefito,non c e' nulla che riguarda la mia richiesta nelle 19 pagine sulle frese te lo posso assicurare...se non che la celli e la maschio sono ottime....ma questo gia' lo so!!!ma usate non ne trovo e per di piu' nuova non me la posso permettere!E per cio' volevo avere consigli su altre marche!Immagina avevo trovato una maschio degli anni ottanta a catena e mi chidevano1600 euro...usata poco ma??forse una NC!Vi sembra forse un buon prezzo???questo e'il nostro mercato!!

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da kriss Visualizza messaggio
          .....questo e'il nostro mercato!!
          se cerchi un usato puoi solo farti il giro dei rivenditori o degli annunci specifici per il tuo raggio d'azione.
          Ogni usato ha condizioni uniche da valutare.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            @mefito
            ...come dicevo dalle mie parti le zappatrici rotative (quelle che chiamate frese) non vengono usate, in campo aperto, al posto dell'aratro e erpice rotante perché il loro movimento provoca la creazione di una suola di terreno duro, attraverso il quale non penetra l'acqua irrigua. Personalmente possiedo una fresa maschio pantera da 5.70 m che uso per gli ortaggi...ma in campo vietato...eh ed è dietro a un G240...

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da FiatMan Visualizza messaggio
              @mefito
              ...come dicevo dalle mie parti le zappatrici rotative (quelle che chiamate frese) non vengono usate, ...
              Bastava scrivere che non hai esperienza diretta con la richiesta dell'utente.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                Io son sicuro di aver parlato delle zappatrici Del Morino nel thread sulle frese. Fra l'altro sono presenti a tutte le grosse fiere agricole/meccaniche.. In sostanza sono macchine apparentemente medio-leggere, non hanno modelli confrontabili per peso a certe Maschio (visto che si parla di serie pesanti). Devo dire che pure le Nardi sono di fascia media e non ricordo -ma vado a mente- modelli particolarmente pesanti. Il che non significa siano pessime macchine, intendiamoci, ma se cerchi qualcosa di pesante e che non tema un pò di sassi forse dovresti alzare il tuo budget di un pò.

                Commenta


                • #9
                  Si ne hai parlato,ma a me serve capire le qualita' in generale anche delle altre frese.Io posso anche spendere 2500/3000 euro per una fresa da 1.60/1.70 di lavoro....ma cosa posso trovare e dove posso cercare?Usato sicuro...concessionario serio che non mi frega senza vedere...spedizione in sardegna etc?
                  Please help me!

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da kriss Visualizza messaggio
                    Si ne hai parlato,ma a me serve capire le qualita' in generale anche delle altre frese.Io posso anche spendere 2500/3000 euro per una fresa da 1.60/1.70 di lavoro....ma cosa posso trovare e dove posso cercare?Usato sicuro...concessionario serio che non mi frega senza vedere...spedizione in sardegna etc?
                    Please help me!
                    Se esistesse il prodotto universalmente migliore e più conveniente,esisterebbe solo quello.
                    Solo tu sai cosa trovi nella tua zona,per quel che devi fare sicuramente trovi quello che ti serve.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      a me servono dei consigli ...non universalmente.Ma come avete parlato di maschio e celli avrei voluto dei consigli sulle altre frese etc

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da kriss Visualizza messaggio
                        a me servono dei consigli ...non universalmente.Ma come avete parlato di maschio e celli avrei voluto dei consigli sulle altre frese etc
                        Allora cerca nel forum,nelle discussioni sparse si è scritto di tutti i marchi e di tutte le esigenze.
                        Leggendo aumenterà la tua conoscenza dell'argomento.
                        Chi ha giá scritto difficilmente ripete le stesse cose,se tu che sei direttamente interessato mostri di non voler"sprecare energie"......
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #13
                          Salve vorrei acquistare una fresa usata nel particolare una maschio 140 c avente un ingombro di 160 e 140 di lavoro. La fresa in questione ha un peso di 260 kg circa, può essere giudicata una fresa pesante o leggera? Dattemi una mano grazie

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X