Ciao a tutti,
Ho un retroescavatore bobcat adattato ad un same argon F70.
Ho anche un terzo braccio artigianale da montare al posto della benna che veniva usato per montare un decespugliatore a catena che però non ho.
Vorrei costruirlo e mi chiedevo come dimensionare i componenti.
La mia idea sarebbe di utilizzare l'impianto idraulico del trattore, cioè usare un distributore a doppio effetto per comandare il pistone che inclina il piatto trincia, e poi usare l'altro distributore che ha la posizione di mandata continua e credo sia modificabile a singolo effetto per alimentare un motore idraulico orbitale.
Ora i dubbi sono tre:
1) è più che altro una curiosità, che pistone mi serve per inclinare un piatto che con tutto il motore credo avrà un peso di circa 30 kg? Credo che anche il più piccolo sia già sufficiente.
2) che motore orbitale devo prendere. Deve far girare le catene di un piatto di circa 60cm aduna velocità che mi pare di aver capito debba essere di circa 1000 giri. Il motore deve avere per forza il drenaggio o esistono anche motori che funzionano solo con mandata e ritorno?
3) credete sia un problema farlo funzionare con l'impianqto del trattore, il mio ha un solo circuito che usa l'olio del cambio per sollevatore, servosterzo e distributori con circa 40 litri di olio e una pompa mi pare da 50lt minuto
Grazie a tutti.
Ho un retroescavatore bobcat adattato ad un same argon F70.
Ho anche un terzo braccio artigianale da montare al posto della benna che veniva usato per montare un decespugliatore a catena che però non ho.
Vorrei costruirlo e mi chiedevo come dimensionare i componenti.
La mia idea sarebbe di utilizzare l'impianto idraulico del trattore, cioè usare un distributore a doppio effetto per comandare il pistone che inclina il piatto trincia, e poi usare l'altro distributore che ha la posizione di mandata continua e credo sia modificabile a singolo effetto per alimentare un motore idraulico orbitale.
Ora i dubbi sono tre:
1) è più che altro una curiosità, che pistone mi serve per inclinare un piatto che con tutto il motore credo avrà un peso di circa 30 kg? Credo che anche il più piccolo sia già sufficiente.
2) che motore orbitale devo prendere. Deve far girare le catene di un piatto di circa 60cm aduna velocità che mi pare di aver capito debba essere di circa 1000 giri. Il motore deve avere per forza il drenaggio o esistono anche motori che funzionano solo con mandata e ritorno?
3) credete sia un problema farlo funzionare con l'impianqto del trattore, il mio ha un solo circuito che usa l'olio del cambio per sollevatore, servosterzo e distributori con circa 40 litri di olio e una pompa mi pare da 50lt minuto
Grazie a tutti.
Commenta