Rieccoci...
Ho fatto un danno sempre con la fresatrice, per mia stupidit/ingordigia.
Stavo fresando tra rovi, con fresa Celli da 170 attaccata alla Fiat 605 cm.
Devo aver preso una grossa pietra/un tronco/una buca (non ho ben capito, le tre ipotesi erano presenti, contemporaneamente...), il perno con la coppia conica dove era attaccata la frizione della fresa, si è tranciato a metà. La frizione, evidentemente, era incollata.
Le attrezzature Celli sono di ottima qualità e i prezzi dei ricambi, conseguentemente, risultano abbastanza salati per un hobbista che fa l'orto e tiene un'oliveta familiare; la fresa avrà 35 anni e non è messa benissimo /zappe usurate); E', però, una serie pesante.
Chiedo: cosa costa la coppia conica?
E' possibile tentare una saldatura?
Grazie
Ho fatto un danno sempre con la fresatrice, per mia stupidit/ingordigia.
Stavo fresando tra rovi, con fresa Celli da 170 attaccata alla Fiat 605 cm.
Devo aver preso una grossa pietra/un tronco/una buca (non ho ben capito, le tre ipotesi erano presenti, contemporaneamente...), il perno con la coppia conica dove era attaccata la frizione della fresa, si è tranciato a metà. La frizione, evidentemente, era incollata.
Le attrezzature Celli sono di ottima qualità e i prezzi dei ricambi, conseguentemente, risultano abbastanza salati per un hobbista che fa l'orto e tiene un'oliveta familiare; la fresa avrà 35 anni e non è messa benissimo /zappe usurate); E', però, una serie pesante.
Chiedo: cosa costa la coppia conica?
E' possibile tentare una saldatura?
Grazie
Commenta