MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Controllo spessore cisterna gasolio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Controllo spessore cisterna gasolio

    Le intemperie stanno corrodendo la cisterna del gasolio, siccome è molto vecchia non vorrei che con il tempo si bucasse e perdesse il gasolio. Vorrei intervenire prima.

    Ha un lato a battuta con un muro, come posso controllarla? ho guardato con una pila all'interno quando era mezza vuota ma non si vede niente di particolare. Qualcuno ha lo stesso problema?

  • #2
    Consigliabile vuotarla quanto prima e provvedere al risanamento od alla sostituzione.

    Commenta


    • #3
      Prima di intervenire volevo capire se ne ha effettivamente bisogno. L'ho svuotata e controllata internamente con una torcia, ma si vede poco, ci vorrebbe un attrezzo che consenta di controllare lo spessore della lamiera delle pareti, così se è troppo consumato intervengo.

      Commenta


      • #4
        Per eseguire questo controllo in maniera non distruttiva, occorrono sonde magnetiche alquanto costose, mentre il controllo ispettivo può essere eseguito direttamente o mediante una semplice telecamera.

        Commenta


        • #5
          Già con un martelletto e un buon orecchio addestrato si potrebbe capire se ci sono zone fortemente critiche.
          Il controllo degli spessori si fa con apparecchi ad ultrasuoni:costo?

          Commenta


          • #6
            Essendo materiali metallici, va benissimo tanto l'ultrasonografia, quanto la riluttanza magnetica.

            Commenta


            • #7
              Ho provato a fare una ricerca su internet per avere qualche consiglio. In vendita online ne ho trovati tanti ma non conoscendoli non vorrei comprare un attrezzo sbagliato. Ho provato a chiamare qualche azienda che li vende ma sono tutti in ferie, ne ho trovata una aperta dove vendono strumenti di misura si chiama Vulcanoline.
              Ho parlato con un loro tecnico mi hanno detto che per quello che devo fare uno spessimetro ad ultrasuoni modello base potrebbe andare bene.
              Sono questi:
              https://www.vulcanoline.it/strumenti...ad-ultrasuoni/
              Anche se sono modelli base qualche centinaio di € costano... non so se mi costa meno sostituire la cisterna oppure intervenire a prescindere dalla situazione.
              Sono un po perplesso

              Commenta


              • #8
                è una cisterna omologata con bacino di contenimento?
                quanti Litri?
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  Mi sembra sia da 1000 litri, è un po' vecchia ma credo sia omologata, ci tengo il gasolio, ci collego una pompa portatile per prelevarlo.

                  Commenta


                  • #10
                    Non hai risposto alla terza domanda,ha il bacino di contenimento?
                    Se è omologata ha una targhetta con gli estremi ed i dati.
                    Oltre a questi due requisiti devi avere anche i documenti che ne certificano l'omologazione.
                    Se non è a norma ti conviene cambiarla.
                    Se fosse a norma,per prima cosa la dovresti staccare almeno 3 metri dal muro(per normativa),poi puoi osservare il grado di corrosione esterna(magari spazzolando la ruggine)
                    L' immaginare di acquistare una strumentazione tecnica specifica (che si deve anche saper usare)per un controllo strumentale,mi pare fantasia pura.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X