MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Servizio sgombraneve con i trattori: attrezzature e informazioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Bhè dipende sempre da quello che devi fare!!!! Cmq un paio di actene davanti per l'M te le puoi anche fare, prendi un paio di catene vecchie del camion o di qualche altro trattore, ne giunti un pezzo e via!!!!
    Poi ognuno usa le macchine come vuole, però qui da noi indipendentemente da quanto nevica, le catene le montano tutti sui trattori, soprattutto per un fatto di sicurezza!!! Anche perchè se devi fare strade in pendenza se il trattore scivola sulla neve, poi fermalo tu!!! e se rimani piantato come è successo a più di uno perchè non montava le catene è solo una perdita di tempo, per tirar fuori il trattore, ecc...
    Ti parlo per esperienze che abbiamo avuto qui da noi!!!!
    Poi c'è chi con la pala gommata, con quattro catene si è fatto una bella scampagnata giù per i prati perchè gli è partita!!!!

    Commenta


    • #92
      per Pacio: non capisco la tua ultima affermazione sulle pale con quattro catene che sono partite... mi sembra tanto strano: noi usiamo anche due pale per lo sgombero neve e sono entrambe con quattro catene, ma non partono nemmeno volendo... e non ti dico che strade di montagna ho aperto in quest'ultima nevicata (da noi ne è venuta 1,40 m) dove con l'unimog non riuscivano perchè la neve vecchia ai lati faceva da argine e non lasciava scaricare; se invece fossero senza catene allora si che c'è da avere paura perchè non esiste niente di peggio sulla neve, e quando partono chi le ferma più?

      Commenta


      • #93
        X Tigre82: X me almeno 2 catene ci vogliono, primo x andare meglio, secondo x la tua sicurezza e quella degli altri, terzo perchè qui da noi se non le hai almeno davanti quelli del Comune hanno delle storie (le vorrebbero anke dietro). Qui un paio di anni fa 1 tipo con un M160 faceva il fenomeno sempre senza catene ma un giorno gli è partito e x poco non tira avanti una fila di macchine, da allora lo vedi sempre con quelle davanti, le ha messe su subito dopo quella volta. Anke a mio padre è capitato 1 volta che gli è partito senza le catene e ormai fa fuori una macchina che aveva incontrato, addirittura a me un paio di volte mi è partito quando cera molto liscio anke con le catene davanti.
        Se vuoi un consiglio da amico almeno 2 anteriori montalee!!!!!!!!

        Commenta


        • #94
          Ciao a tutti, ragazzi... ho scoperto solo ora il forum e, dato che sono un'appassionato di neve e sgombero neve, vorrei fare chiarezza su una cosa:

          L'aggiornamento del libretto di circolazione ( o collaudo o omologazione, come volete) E'SEMPRE OBBLIGATORIO!!!

          Non fidatevi di chi, pur di vendere, vi racconta che oltre la spesa per la lama non occorre nulla...

          E' chiaro che mentre fate la rotta non vi fermeranno mai per vedere i documenti, ma se succede qualcosa, son c... amari!

          L'attrezzo montato sul sollevatore, quando non si opera in campo, ma in strada aperta al traffico, VA COLLAUDATO... qualsiasi sia l'ingombro!!

          Buona neve a tutti! Saluto!

          Attenti, ragazzi, con i collaudi! Vanno sempre fatti!

          Il trattore, quando fate la neve, diventa macchina operatrice, non agricola!
          Come tale deve sottostare alle regole del codice della strada, non c'entra più il discorso dei 2,5 mt... che invece è valido se, per raggiungere un campo da lavorare, percorrete un tratto di strada!
          Ultima modifica di Engineman; 08/08/2016, 09:02.

          Commenta


          • #95
            infatti lelegas ha ragine, ho contattato pochi giorni fà l'enama proprio per questo motivo e ora vi riporto pari pari la risposta che ho ricevuto:
            L'attuale Codice della strada, prevede che l'operazione di sgombero delle strade dalla neve venga effettuate per mezzo di macchine operatrici e non macchine agricole.
            Pertanto, per poter effettuare con una trattrice agricola operazioni di sgombero delle neve dalle strade, operazione non agricola, è necessario sottoporre la trattrice equipaggiata con specifica attrezzatura a delle verifiche e prove presso gli uffici competenti del Ministero dei traporti.
            Tuttavia, in virtù di una vecchia circolare, non è necessario cambiare completamente la destinazione d'uso del trattore, da macchina agricola a macchina operatrice, ma sulla carta di circolazione vi può essere l'annotazione che "occasionalmente" si possono effettuare tali operazioni non agricole.

            Commenta


            • #96
              Buonasera, devi valutare tu in base al tratto di strada su cui devi operare ed alla larghezza del mezzo su cui va calcolata l'inclinazione dell'ala che deve essere tale da sporgere almeno per 30/50 centimetri oltre la larghezza delle ruote. Oltre a questo devi tenere conto sulla documentazione che la Landini ti rilascierà dove saranno prescritti pesi gravanti sull'asse ed altre note che andranno tenute in considerazione per la scelta dell'atrezzatura che poi alla fine andranno trascritte sulla carta di circolazione del mezzo. Tra l'altro tieni conto che poi superando la larghezza di metri 2,55 il veicolo sarà eccezionale per sagoma quindi conseguentemente dovrai prestare la dovuta attenzione alle normative che regolano la circolazione di detta categoria di mezzi.
              Saluti Romano - Padola di Comelico Superiore (BL).-

              Commenta


              • #97
                Io attacchiarei gli argomenti ce n'è uno già aperto specifico http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=1543

                comunque anche per me 3,3 è un pò troppo per il ghibli, penso una lama da 2,5 2,7 sia più indicata e poi le assaloni sono belle pesanti, comunque qualunque produtttore il tasporto lo include nel prezzo.

                Commenta


                • #98
                  Originalmente inviato da lelegas
                  Ciao a tutti, ragazzi... ho scoperto solo ora il forum e, dato che sono un'appassionato di neve e sgombero neve, vorrei fare chiarezza su una cosa:

                  L'aggiornamento del libretto di circolazione ( o collaudo o omologazione, come volete) E'SEMPRE OBBLIGATORIO!!!

                  Non fidatevi di chi, pur di vendere, vi racconta che oltre la spesa per la lama non occorre nulla...

                  E' chiaro che mentre fate la rotta non vi fermeranno mai per vedere i documenti, ma se succede qualcosa, son c... amari!

                  L'attrezzo montato sul sollevatore, quando non si opera in campo, ma in strada aperta al traffico, VA COLLAUDATO... qualsiasi sia l'ingombro!!

                  Buona neve a tutti! Saluto!

                  Mi dispiace ma ti sbagli perchè io quando ho messo su l ultima lama mi sono informato e se la monti al sollevatore e stai dentro a 2,55 m puoi non omologarla, se invece la attacchi con la piastra allora la devi omologare.

                  Commenta


                  • #99
                    Io ho una lama di 3,20 m di m&m su un 80-90 e non mi da problemi e neanke me ne ha mai dati, l ho solo dovuto zavorrare dietro ma per sicurezza piu che altro perchè andava comunque. Per l Assaloni cmq sono daccordo che è pesante e lo è un po anke la morselli anke se meno e x me qui da noi le sta battendo Annovi quello che fa anke gli aratri, le sue le fa giuste come peso ma allo stesso tempo non è che sono fragili e a mio parere sono fatte bene.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da lelegas
                      Attenti, ragazzi, con i collaudi! Vanno sempre fatti!

                      Il trattore, quando fate la neve, diventa macchina operatrice, non agricola!
                      Come tale deve sottostare alle regole del codice della strada, non c'entra più il discorso dei 2,5 mt... che invece è valido se, per raggiungere un campo da lavorare, percorrete un tratto di strada!
                      Mi disp ma come ti ho già detto il tuo discorso vale se superi i 2,55 metri e se la attacchi alla piastra e non al sollevatore.

                      Commenta


                      • Da "profano" anche secondo me le cose stanno come dice Lelegas...

                        Commenta


                        • costo per lavoro di sgombero neve

                          vi volevo chiedere una cosa...siccome qualche settimana fa quando ha nevicato mi hanno chiamato per pulire le strade dalla neve, io sono andato col mio trattore con la pala per pulire le vie strette dove con le lame sgombraneve non ci entravano e per caricare la neve ammucchiata sui camion...ora volevo sapere se per favore qualcuno di voi sa i prezzi all'ora (considerando l'utilizzo del proprio mezzo) che si fanno per questo lavoro...io ho sentito parlare di 50 euro all'ora...

                          Commenta


                          • ciao, credo qualche cosa in più, prova a postare questo messaggio su :che bella la neve, mi sa che si parlava anhe di prezzi
                            Franziscu

                            Commenta


                            • IL prezzo varia da 45 a 65euro dipende dalla zona e dal tipo di trattore, un prezzo onesto è quello che hai scritto tu.

                              Commenta


                              • Buongiorno a tutti,
                                navigando su internet in cerca di risposte convincenti,mi sono ritrovato in questo forum molto interessante e pieno di gente che ne capisce sicuramente più di me,ho deciso quindi di chiedere aiuto a voi.
                                Premetto che sono nuovo del "mestiere" e di trattori e pale ci capisco ancora poco. Solo da qualche mese ho dovuto per forza comperare un trattorino di quelli agricoli,con il cassone incorporato e lo sterzo snodato. Lo uso per il giardinaggio e per andare a tagliare la legna. Anche se è vecchissimo,infatti è un piccolo Pasquali del '78,lo trovo un mezzo ottimo per l'utilizzo che ne faccio... A gennaio,dopo una nevicata di 20 cm.,mi sono "inventato" una caletta da trainare dietro lo stesso,riuscendo così a ripulire la strada di casa mia...il problema è che essendo una strada di campagna con l'erba in centro,la cala mi sbandava un po'... Con l'ultima nevicata però (70 cm.),mi sono chiesto se sia possibile mettere una piccola lama anteriormente in modo da ripulire meglio la strada ed il piazzale.
                                Avendo lo sterzo snodato,cosa si rischia?
                                Grazie per i consigli.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da andre g
                                  Io ho una lama di 3,20 m di m&m su un 80-90 e non mi da problemi e neanke me ne ha mai dati, l ho solo dovuto zavorrare dietro ma per sicurezza piu che altro perchè andava comunque. Per l Assaloni cmq sono daccordo che è pesante e lo è un po anke la morselli anke se meno e x me qui da noi le sta battendo Annovi quello che fa anke gli aratri, le sue le fa giuste come peso ma allo stesso tempo non è che sono fragili e a mio parere sono fatte bene.
                                  Assaloni non fa solo lame "pesanti".... sul catalogo sono presenti 13 tipi di lame, da 250 a 1500 Kg... la gamma è completa e professionale, solo che sono conosciuti quasi solo per quelle autostradali e quelle dell'Anas.

                                  Saluto!

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da lelegas
                                    Assaloni non fa solo lame "pesanti".... sul catalogo sono presenti 13 tipi di lame, da 250 a 1500 Kg... la gamma è completa e professionale, solo che sono conosciuti quasi solo per quelle autostradali e quelle dell'Anas.

                                    Saluto!
                                    Bhè qui da me di sicuro non sono conosciuti per quello perchè l autostrada non ci passa e quelli che le hanno fanno le comunali o al max le provinciali e tutte quelle che ho visto in zona sono pesanti poi io non ho mai avuto un Assaloni però è logico che le lame piccole saranno leggere anke le loro.

                                    Commenta


                                    • qua dipende dalla potenza del trattore

                                      fino a 60cv 40euro/ora
                                      da 61 a 100 50euro
                                      da 101 a 140 55-60 euro
                                      da 141 a 200 70-80 euro
                                      oltre 200 90 euro
                                      i prezzi non sono proprio quelli reali ma si avvicinano molto

                                      Commenta


                                      • Qui noi prendiamo 55 euro l ora fino a 100 cv e 60 euro l ora oltre i 100 cv.

                                        Commenta


                                        • qui si va sui 60 con contratto.... senza è un altro discorso(roba occasionale)

                                          Commenta


                                          • Qualcuno mi sà dare indicazioni sul funzionamento dei vomeri Fresia nei tornati in salita oppure quando la pendenza della strada non è perfettamente piana, in quanto mi risulta siano privi di oscillazione laterale e frontale, visto che ne trovo parecchi d'occasione

                                            Commenta


                                            • ma con tutta la neve che è venuta nessuno ha scritto niente in questa discussione??? io mentre ero in giro con la lama pensavo al forum e a quanti stavano discutendo sulla neve e quanti iscritti al forum erano come me giorno e notte fissi a spalare neve!!

                                              Commenta


                                              • forse stanno ancora spalando...

                                                Commenta


                                                • Domanda...

                                                  Ciao a tutti mi sono iscritto oggi e mi è venuta subito la voglia di farvi una domanda: c'è quacuno che mi può consigliare per montare una lama sgombraneve su un NH TCE 55? Considerate che devo solo pulire intorno a casa circa 500 m2... Grazie in anticipo a tutti
                                                  Ultima modifica di Potionkhinson; 01/02/2009, 18:37. Motivo: evita le abbreviazioni "stile SMS"! Grazie.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggio
                                                    ma con tutta la neve che è venuta nessuno ha scritto niente in questa discussione???
                                                    Eccomi qua...anche se non è la nevicata di cui tu parlavi ma la cuccessiva, ne approfitto per mettere tre foto fatte ieri e domenica mentre preparavamo l'attrezzatura
                                                    Protagonisti:
                                                    - Ulpais con Same Explorer 85DT Export con caricatore frontale OSMA
                                                    - Io con Same Solar 60DT con lama sgombraneve Monza da 3m
                                                    Attached Files
                                                    ACTROS
                                                    "CB COMINO"

                                                    Commenta


                                                    • eheheh a me credo proprio che di foto non me ne abbia fatto nessuno...o almeno nessuno che conosco!!! tranne un paio che facveamo i pirla io e un mio amico davanti a un locale.....

                                                      Commenta


                                                      • salve qualcuno sa dirmi se una lama da 2.80 m con attacco a piastra su un dorado 86 è proporzionata....perchè volevano montarmi la 2.60....??!!grazie

                                                        Commenta


                                                        • Dipende molto dall'innevamento e dal lavoro che deve svolgere (piazzali o strada).
                                                          Comunque la 2.80 per me è proporzionata.
                                                          Bisogna vedere cosa intendi però per 2.80, se la larghezza esatta della lama o la larghezza operativa una volta inclinata la lama.
                                                          Che modello ti hanno proposto?
                                                          ACTROS
                                                          "CB COMINO"

                                                          Commenta


                                                          • Una lama da 2.80 (parlo come larghezza lama, non larghezza operativa) è già impegnativa per un dorado secondo me. Dipende tutto comunque da cosa devi pulire, se strade o piazzali e soprattutto in che zona abiti. Se fai piazzali e non abiti in zone di alta montagna problemi non ne hai, bastano 2 catene all'anteriore. Se sei in montagna, dove nevicate copiose non rappresentano una novità e devi pulire strade anche ripide, con una lama così devi avere 4 catene e magari una zavorra sul sollevatore. Qui da me (Trentino, quasi mille metri slm) montano le 3 metri su trattori da 120-130 cavalli. Obbligatorie 4 catene altrimenti in salita sono guai, con 20 cm non ti muovi...

                                                            Commenta


                                                            • Grazie,mi avevano proposto una 2,60 tutto il lavoro lama nuova compresa viene fatto da Argnani e Monti.Am me sembrava un po piccola e avrei chiesto una 2.80 magari un po alleggerita.Devo pulire la neve in 4 km di strada bianca sull'appennino tosco emiliano altitudine 700-900 mt.Questa macchina dovrebbe sostituire il mio quasar con lama 2 mt perchè troppo piccolo.Per ora più di 50 cm non ne ho visti da quando abito qui.Pensavo alle catene davanti e una bella zavorra dietro di 7o8 ql.Dovrei pulire almeno il grosso con una passata e una 2,80 inclinata dovrebbe pulire circa 2,40.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X