MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aratro rotativo per motocoltivatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Grazie Sergio della risposta.
    Ma allora e' proprio una questione di conformazione del BCS: io ci ho messo sotto il distanziale da 6 cm e le ruote a gabbia gemellate da 49 cm, ma niente. Il mezzo si arena nella terra come una balenottera sul lido
    Orcocane!

    Commenta


    • #92
      O è la conformazione o in effetti il Casorzo va più in profondità con il solco.
      Quindi puoi, o andare meno profondo con l'aratro, oppure direi, meglio cercare ruote un po' più alte.
      Non è gradevole guidare un coccodrillo, eh,eh,eh.

      Commenta


      • #93
        Si, in effetti per ora l'ho provato solo su terra sabbiosa, che lievita a dismisura e intasa.
        Il solco e' bello profondo, ma non l'ho misurato; la Casa dichiara 30-35 cm di profondita' a fronte dei 25-30 del Berta; il problema si manifesta anche con l'inclinazione a 45°, seppur spari la terra ben lontano
        OK, quando ho due soldi mi compro le ruote piu' grandi, anche perche' ho appena speso 190euri per quelle da 49, mannaggia a me.
        Grazie Sergio.

        Ciao
        Paolo

        Commenta


        • #94
          Andare più profondo di 20/25 cm a meno di casi particolari, non è vantaggioso al fine della buona resa del terreno.

          Porti su terra vergine e interri lo strato di umus troppo in basso perché possa ben lavorare.

          Io prima di cambiare le ruote terrei l'aratro meno profondo.
          Lo dovrai già abbassare dopo un po' di tempo man mano che le alette di scavo si consumeranno sulla punta.

          In ogni caso buon lavoro

          Commenta


          • #95
            aratro rotativo per bcs 725

            Buongiorno a tutti,
            ho appena acquistato un BCS 725 praticamente mai usato con fresa ed assolcatore.
            Devo utilizzare questo mezzo per arare e poi fresare circa 150/200 mq di orto in zona montana (terreno ricco ma compatto).
            Credo che l' unica soluzione sia l' acquisto di un aratro rotativo di seconda mano per non dover pagare più di accessorio che di macchina.
            secondo Voi su cosa mi devo orientare (marca - modello) ed eventualmente dove cercare per un acquisto in rete.
            grazie
            Max

            Commenta


            • #96
              Originalmente inviato da guinadi73 Visualizza messaggio
              Buongiorno a tutti,
              ho appena acquistato un BCS 725 praticamente mai usato con fresa ed assolcatore.
              Devo utilizzare questo mezzo per arare e poi fresare circa 150/200 mq di orto in zona montana (terreno ricco ma compatto).
              Credo che l' unica soluzione sia l' acquisto di un aratro rotativo di seconda mano per non dover pagare più di accessorio che di macchina.
              secondo Voi su cosa mi devo orientare (marca - modello) ed eventualmente dove cercare per un acquisto in rete.
              grazie
              Max
              Aratro rotativo Berta, è quello che possiedo, ottima versatilità, buon utilizzo in tutti i frangenti. In rete non saprei dove cercarlo, anche perché chi ce l'ha difficilmente lo rivende. Capisco il prezzo, ma senza far pubblicità alla ditta é un ottimo attrezzo, quindi vale l'investimento

              Commenta


              • #97
                Buongiorno a tutti, intervengo ancora in riferimento al BCS 725 motore acme 330 che ho ricomprato da una persona in stato pressochè perfetto. sto cercando soluzioni per l' aratura (aratro rotativo o il più semplice monovomere), un tecnico di zona mi ha detto che un mezzo del genere non riesce a tirare l' aratro monovomere e che quindi devo orientarmi per forza sul rotativo. Che ne pensate??qualcuno ha esperienze in merito.Inoltre mi ha detto e questo l' ho riscontrato in parte nel forum che il motore acme 330 ha problemi con le nuove benzine.Ci sono soluzioni?
                Grazie a tutti. Max

                Commenta


                • #98
                  Un monovomere non lo tira, quindi ti consigliano un rotativo? Ma il rotativo non dovrebbe richiedere terreni più sciolti e anche più cavalli? Sempre che tu non voglia attaccarci un aratro monovomere da 12-14 cv... Esistono monovomeri più piccoli da 15 cm di profondità, sufficienti per l'orto.

                  Commenta


                  • #99
                    in effetti pure a me sembrava strano il discorso che non si possa tirare un monovomere. scusate ma non sono esperto e purtroppo i terreni che ho non permettono tutti l' accesso di trattori e quindi sto cercando soluzioni per arare un pezzetto da semina patate.
                    Ultima modifica di Engineman; 02/09/2016, 21:24. Motivo: tolto OT

                    Commenta


                    • Buongiorno a tutti, ho un aratro rotativo verrà, per l’appunto, e l’ho usato togliendo la ruota posteriore. In alcune foto ho visto, invece, la ruota nel solco prodotto dal l’aratro...voi come lo usate?!?

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X