In effetti io ho "bonificato" tagliando, rovi, ginestre e quant'altro ma dopo pochi mesi erano belli rigogliosi e forti che facevano impressione ... ora li sto cavando con il piccone, ma da me sono circa 1500 metri quadri, e non so' se sara' sufficiente a tenerli a bada per un po' di tempo !
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Terreno abbandonato da oltre 50 anni...
Collapse
X
-
vi aggiorno un pò...
allora.. dopo 3 giorni di immani fatiche (levatacce alle 7 e lavoro fino alle 2) con decespugliatore da 40 cc sono abbastanza demoralizzato.
la pulitura dei rovi e altre mille piante intorno agli olivi va abbastanza bene, taglio con il disco e accatasto tutto. ne ho gia ripuliti alla perfezione 6.
ciò che invece mi massacra è la sterpaglia.. l'erba alta.
nonostante ci ripassi e ripassi con lama o filo continua a non cedere, ci metto tantissimo a ripulire un pezzetto, u lavoro sul serio snervante. poi m iguardo in dietro e mi accorgo che non è per nulla come vorrei ma ci sonoa cnroa fili, e il taglio è cmq rtoppo alto.
ho poi pagato 500 euro erp ripulirmi una striscia di terra di circa 12 metri tutto intorno alla casetta. mi hanno tagliato le mille piante che la avvolgevano ed hanno spaianto tutto con un enorme escavatore. in modo che adesso posso apassare la progetto di ristrutturazione.
è deprimente vdere che il tuo lavoro di 3 giorni non è nulla in confronto alle 3 ore impiegate dall'escavatore che tira tutto via e poi ti pialla il terreno.
cmq oltre al problema erba rimane quello pietre e cunette che rimangono.
l'ultimo preventivo per la pultirua e pianatura si aggira sui 3.700 euro. sto pensando che potrei continuare ad ammaczzarmi di alvoro e ripulire tuto col mi ofido decespuglaitore ma non so bene quanto risparmierei. ossia ripulendo tutto il terreno io e poi facendo venire solo l'escavaotre che me lo appaiattisce.
Una domanda sul diserbante: ma se io lo passo mi secca tutta l'erba? poi cmq ci devo passare col decespugliatore.. che mi cambia? ed inoltre per quanto tempo mi rende la terra infestata diciamo.. io un pò di erbetta ce la vorrei, è questa selva che mi manda in crisi.
Ps: A tutti coloro che mi dicono che dovrei far fare sto lavoro agli operai: non è che non voglia ppure noncreda che loro lo farebbero 1000 volte meglio di me, ma è solo che purtroppo non ho disponibilità al momento. e stando giusto giusto con i conti per i costi di ristrutturazione non posso permettermi questi 4000 euro aggiuntivi.
ri-ps: con l'occasione vi chiedo un soniglio su quale disco o lama o filo usare per l'erba alta.. ceh mi consiglaite??
io usavo i ldflo ma si rompeva continuamente (diamntreo 2,4), poi sono passato alla lama che mi smebre menoe fficare ma in compenso non devo stare ogni due minuti a regolarla.. per i rovi e le painte sotto gli ultiiv uso il disco tutto dentato. fatemi sapereUltima modifica di gioas; 30/08/2006, 22:22.
Commenta
-
col sistema del diseccante, dopo alcuni giorni se non vi sono pericoli o contrindicazioni puoi bruciare l'erba secca(non è ilo max come sistema agronomico, è un poco un controsenso), ma è l'unico sistema nper dominare progressivamente la superficie, col decespugliatore con erba alta in alternativa alla lama a sega con denti al max come piu agressiva vedo quelle lame in acciaio a 3, 4 denti grossi, il sistema piu veloce sarebbe quello se gli avallamenti lo permettono, entrare con un trattore specifico a guida retroversa, atrezzato con una trincia forestale che trita tutto cio che da fastidio.
Commenta
-
Sono lavoracci lenti e molto faticosi...tu però non buttarti anima e corpo ma fai un po' alla volta (compatibilmente con la disponibilità del tuo tempo). Se ti aiuti con il gliphosade molti rovi moriranno del tutto e avrai più tempo dopo per "respirare" ma l'erba ricrescerà ancora. Se devi concentrare la tua disponibilità economica sulla ristrutturazione, usa il diserbante in dosi massicce così da fermare il progredire delle infestanti, poi piano piano farai pulizia, anche col fuoco come suggerito da challenger e con mille precauzioni.
Devi prenderla con filosofia, senza fretta (per questo insisto con il gliphosade), non puoi pretendere di fare tutto in pochi giorni.
Coraggio, vedrai che soddisfazione alla fine.
Commenta
-
anche a me è successa la stessa cosa quando ho comprato 18 ettari di terra perché 3000 metri erano pieni di rovi alti almeno un metro e mezzo ora sono spariti gli ho tolti con una trincia di due metri a marcia indietro gioas provaci rimane tutto pulito chiama un contadino vicino che ti taglia
Commenta
-
Io ti consiglio questa lama...io l'ho usata sui rovi e sull'erba infeltrita ed è fenomenale...la dovresti trovare facilmente e so che anche la Stihl ce l'ha a catalogo al costo di circa 25 euro.
Attenzione ai sassi naturalmente...al massimo fai la prima passata e stai un po' altino, poi passi col filo quadro (non tondo) con testina "batti e vai" e vedrai che la velocità di lavoro aumenterà notevolmente...non demoralizzarti, con un po' di pazienza tutto si risolve...
Però ti consiglierei il diserbante di darlo in primavera ormai, dato che oramai la ricacciata non sarà enorme, la tieni a bada con una seconda passata di decespugliatore.
Mi raccomando la retina copriviso ed eventualmente i pantaloni protettivi.
CiaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
ciao, dopo un pò di problemi dovuti allo studio domani riprendo i miei lavori..
gli olivi li ho ripuliti tutti dalle sterpaglei e ho eliminato anche un bel pò di erba alta col decespuglaitore.
nonostante vari giri i preventivi per lo spoianamento del terreno e l'asportazioen dei masi non scende sotto i 4500 euro. il fatto che non sono del luogo sono sicuro che aiuta quelli a spararmi cifre alte.
cmq rimane il fatto ceh non posso eprmettermi la spesa.
la novità l'ho trovata ieri pomeriggio, guardando su discovery il programma "il giardiniere", lui si trovava nella simile situazione e ha risolto semplicissimamente noleggiando una miniruspa.
era piccola piccola.. sembrava un trattorino tagliaerba con una ruspa davanti.. elementare anche da manovrare.
certo sarebbe lungo come lavoro ma lui in inghilterra (dove al vita è carissima) ha deto che il costo al noleggio era intorno alle 50 sterline. sarebbe una soluzione ideale, con una settimana di noleggio ce la farei ampiamente credo e spenderei meno di 500 euro ad occhio e corce.
adesso non mi rimane che cercarla.. avete qualche sugerimento su coem trovarla.. pagien gialle?
Commenta
-
Originalmente inviato da gioasma cos'è un concessionario mmt e come lo trovo?
Per quanto riguarda il noleggio basta che cerchi sulle pagine gialle e troverai quello che cerchi.
Originalmente inviato da luca90mi sa che una settimana ti costi molto di piu di 500 euro .. ma mooolto. prova a rivolgerti a un concessionario di mmt che faccia anche noleggio.. per manovrare concordo con te sono facili basta afrci la mano pero non puoi usarle per togliere dei pietroni enormi
Non sai se deve noleggiare lo Skid o il miniscavatore, non sai quanto grossi li deve noleggiare...e comunque i prezzi non sono poi così esagerati per il noleggio a "lungo termine"
Ricorda Gioas che saranno facili da manovrare all'apparenza, ma ricordati che per fare un lavoro discreto ci vuole un po' più di esperienza di "qualche prova ad un open house".
Quindi valuta bene i costi ma soprattutto il risultato finale che vuoi ottenere.
ciaoUltima modifica di Actros 1857; 25/09/2006, 16:53.ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Originalmente inviato da gioasnoleggiando una miniruspa.
beh leggendo dice tutto.. e secondo te una minipala o miniescavatore per piccolo che sia costa meno di 500 euro alla sett,.,. allora smettiamo di comprare gli escavatori e noleggiamo... e poi siccome deve spietrare non credo possa esser qualche altra cosa ma semplicemete una minipala o skid.. certo che c vuole un po d mano ma la fai lavorando e anche se guidi solo agli hopen house nn è detto che non sei capace.. almeno i comandi e come muoverti hai un idea .
Commenta
-
Allora...una minipala sui 14 quintali costa 90 euro al giorno...che per 5 giorni lavorativi fanno 450€
Mentre per una da 30 quintali si pagano 130 €/giorno che per 5 fa 650€ che non si discosta molto dai 500€ di budget...e con una minipala da 30q.li ne fai di lavoro in 5 giorni...
Originalmente inviato da luca90allora smettiamo di comprare gli escavatori e noleggiamo...
Non senza contare il fatto che noleggiando puoi disporre sempre del mezzo adatto per ogni situazione di lavoro...dal mini da 8qli allo scavatore da 200qli...
Originalmente inviato da luca90e poi siccome deve spietrare non credo possa esser qualche altra cosa ma semplicemete una minipala o skid..
Originalmente inviato da luca90certo che c vuole un po d mano ma la fai lavorando e anche se guidi solo agli hopen house nn è detto che non sei capace.. almeno i comandi e come muoverti hai un idea
Ripeto dal muoversi al lavorare ce ne passa di strada...Ultima modifica di L85; 25/09/2006, 22:07.ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
io nn ho detto che basta uno skid per o lui ha detto miniruspa e io ho confronatato con la minipala..perche magari so poteva pensare quelle microterne o cosi che non hanno nulla che vedere con la minipala. ( ovvio che si puo sbaglaire i termini quimdi magari lui intendeva miniescavatore)nell int precedente infatti gli ho consigliato il mini e anche all inizio del 3d io gia consideravo il miniescavatore.e non metto in dubbio che uno che guida saltuariamente e uno che ci lavorano siano la stessa cosa
ma meglio che non provare e nn sapere manco come gestirti...poi con anche il martellone forse sfori...
Commenta
-
Io ai tempi avevo comprato una terna cingolata, (comprata per usarla e rivenderla ma che poi mi sono tenuto), ma avevo da fare molti piú lavori che togliere un pó di pietroni (fogna, acqua ecc).
Posso dare un paio di consigli,
1- se le pietre sono grandi, i mini e medi scavatori, non ce la fanno ad alzarle per spostarle a volte la pietra pesa piú dello scavatore, puoi solo sotterrarle facendo un buco davanti a dove si trovano, io all'inizio ne avevo affittato uno e non ci ho fatto niente.
2 - Stare con i piedi di piombo, non rischiare, soprattutto in collina le pietre possono rotolare e nel giro di un centinaio di metri ,se ti va male, prendere una velocitá e fare dei salti di un metro, a me ne é scappata una bella rotonda di una decina di quintali che fortunatamente ha centrato un olmo secolare se no forava una villetta.
E con macchine sottodimensionate é ancora piú pericoloso.
Io con una macchina che con retroescavatore deve essere nell'ordine di oltre 7 ton, mi sono trovato bene anche per spianare sotterrare i massi, togliere i rovi senza pericolo di forare, una pala cingolata é secondo me molto buona
Commenta
-
Ciao ragazzi, anche io ho avuto la brillante idea di comprarmi un pezzetto di terra, 2000mt. per la precisione.
Ahimè anche la mia terra è infestata di macchie, ma ho già la fortuna che non ci sono quei cespugli pieni di spine (cosa rara non trovarne dalle mie parti).
Per l'occasione mi sono comprato un decespugliatore sthil FS250, da 2,2 CV e 40CC.
Piano piano devo vedere di smacchiarla, comunque mi sono già munito proprio della lama sthil a 3 punte.
Mi hanno detto che la lama a 3 punte è migliore di quelle "dritte" perchè quando gira non acchiappa una botta forte come l'altra che compie un giro più lungo.
Cosa ne pensate?
Commenta
-
il terreno anche se disseminato di pietroni e cunette è perfettamente pianeggiante.
cmq ragazzi non date troppo attenzione ai miei termini letterali perchè spesso li dico senza fare attenzione, dato che sono totalmente ignorante in materia.
e purtroppo no ntrovo nessuno che mi insegni
ringrazio cmq tutti delle sengalazioni e sopratuttto actros dell'incoraggiamento. domani mattina riparto al alvoro per 3 giorni.
vorrei sapere quale tra le varie macchine agricole è migliore per il mio caso.. mi serve una cosa che possa usare da solo e che sia capace di farmi smuovere questi pietroni dissemianti un pò in giro e incassati nel terreno.
se mi dite bene come si chiama mi fate un gran favore in modo che chiedo quello al noleggiatore.
vi farò sapere gli sviluppi, cmq mi sto innamorando della campagnaUltima modifica di gioas; 30/09/2006, 00:21.
Commenta
-
per un lavoro simile io ho comprato usato e tutt'ora uso una pala cingolata con retro, secondo me é il massimo la usi per scavare, col martellone per rompere, per spianare con la pala, per caricare , per sotterrare i massi, é pesante, stabile, non si spaventa anche con pietre grandi.
Se poi le pietre sono grandi come quelle che ci sono nel mio terreno con 25 qli di scavatore ci fai pochino, con pietre di 10 15 qli non riesci ad alzarle, a spingerle (se ce la fai ) lavori pericolosamente.
Io ho fatto la prova con l'escavatore , l'ho affittato e l'ho ridato indietro il giorno stesso
Commenta
-
anche se in ritardo, mi piacerebbe sapere come è andata a finire! io per prima cosa ci avrei fatto pascolare copre o pecore per un po' di giorni, puliscono tutto! (stando però attenti agli ulivi) con i soldi risparmiati avrei comprato un motocoltivatore o motozappa e giù a spianare e lavorare un po' la terra! le pietre le avrei spostate mano mano e l'avrei usate per fare qualche piccolo muretto o altro; oppure le avrei vendute...
se puoi facci sapere come è andata la "bonifica"
Commenta
-
certo che vi facio sapere..
putroppo per impegni universitari non riesco a lavorarci più di 2 giornia settimana (sabato e domenica) cmq per adesso sto ancora lavorando di decespugliatore per eliminare rovi, erba alta e piante di ogni genre cresciute.
purtroppo le capre non so sul serio dove prenderleho evitato il diserbante perchè temo gli agenti chimici e non vorrei rovinae queto pezzetto dit erra a cui tengo tanto.
purtroppo quando arriverò al momento della spianatura spostare le pietre a mano è davvero troppo dra, ci ho rpovato ma mi sono solo spezzato la schiena. quindi crecherò appunto uno di questi aggeggi da noleggiare per spianare.
con clama, ma vi renderò partecipi di tutti i risultati ottenuti.
Commenta
-
potresti provare a chiedere se dalle tue parti c'è qualche pastore; se lo trovi gli chiedi di far pascolare le pecore li da te per qualche giorno - lui sarà contento perchè sono sempre alla ricerca di pascoli, tu, in due o tre giorni ti ritrovi tutto pulito e concimato! l'unica cosa è che devi proteggere le piante di olivo, altrimenti mangiano anche quelle!!! (basta un po' di rete, anche quella arancione da cantiere, messa con qualche tondino di ferro, o con qualche bastone robusto).
per i diserbanti, meglio evitare, quando si può!!!
Commenta
-
CONDIVIDO APPIENO LO SPIRITO.
abbasso i diserbanti e viva le tecniche completamente naturali!
con questo non me ne voglai chi me lo ha consigliato.. capisco bene che chi l'agricoltore lo fa come lavoro non può prermettersi (specie ai giorni d'oggi) di fare il naturalista.
vi aggiornerò presto
Commenta
-
Guarda se vuoi una pulizia totale e definitiva fino ad una altezza di 60 70 cm da terra, fai come la madre di un mio ex collega, prendi della rete e fai un recinto di 4 mt per 4 mt, ci metti dentro 10 galline, quando hanno finito di mangiare, e posso assicurarti che scompare tutto, insetti, erbe, foglie, sposti il recinto, in poco tempo sará tutto a livello terra bruciata, cosí potrai tagliare i fusti dei rovi e degli altri arbusti senza problemi di sbattere contro sassi coperti dal fogliame.
Lei con questo sistema mantiene pulito quasi 200 metri di riva della strada che porta alla casa, e posso assicurarti che le galline fanno tabula rasa.
Commenta
-
Scusate, ma ho bisogno urgentemente dei vostri consigli.
Dopo aver passato il "trincia" in un appezzamento di terreno di 2000 mq abbandonato da tre anni, con le mie attrezzature, impiegandoci 2 ore, mi chiedevo quale fosse il giusto compenso che dovrei ricevere dal proprietario del terreno. Qualcuno mi potrebbe rispondere?
Commenta
Commenta