Salve a Tutti
Scrivo per sottoporvi un quesito che riguarda una parte del mio terreno. Anni addietro mio padre decise di spianare detto terreno ma nel farlo venne alla superficie un tipo di terra di colore giallo molto molto pallido, difficilmente lavorabile da umida e inconsistente da asciutta con notevoli difficoltà nel drenaggio dell’acqua. Non essendo esperto in agricoltura e ne tanto meno avendo una cultura scolastica nel campo non so come meglio definirla.
Forse eccessivamente argillosa di sicuro poco più che sterile!
Ora mi domando se esiste un modo per migliorare la situazione. In particolare ho letto nel forum che qualcuno in autunno semina una cultura da sovescio per poi interrarla (in primavera immagino).
Arricchire quindi il terreno in materia organica.
Secondo voi sono fuori strada? E si da dove mi consigliereste di cominciare.
Vi ringrazio in anticipo e spero prima o poi di dare un mio qualche contributo al forum!
Ciao, Nemo
Scrivo per sottoporvi un quesito che riguarda una parte del mio terreno. Anni addietro mio padre decise di spianare detto terreno ma nel farlo venne alla superficie un tipo di terra di colore giallo molto molto pallido, difficilmente lavorabile da umida e inconsistente da asciutta con notevoli difficoltà nel drenaggio dell’acqua. Non essendo esperto in agricoltura e ne tanto meno avendo una cultura scolastica nel campo non so come meglio definirla.

Ora mi domando se esiste un modo per migliorare la situazione. In particolare ho letto nel forum che qualcuno in autunno semina una cultura da sovescio per poi interrarla (in primavera immagino).
Arricchire quindi il terreno in materia organica.
Secondo voi sono fuori strada? E si da dove mi consigliereste di cominciare.
Vi ringrazio in anticipo e spero prima o poi di dare un mio qualche contributo al forum!

Ciao, Nemo
Commenta