MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Caldaie alimentate con prodotti e sottoprodotti agricoli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • caldaia a pollina

    Ho costruito un impianto di riscaldamento per 2 capannoni di suinetti su paglia da 1000 mq l uno . Ho preso una caldaia kohlbach da 450 kw che va a biomassa ; io brucio la pollina dei polli e i risultati sono molto buoni !

    Commenta


    • Sono in procinto di comprare una caldaia a biomasse
      Senza tener conto del prezzo il mio dubbio è se prenderne una elettronica o elettromeccanica
      Cosa mi consigliate

      Commenta


      • tutto bene con le Vostre caldaie ? la mia Equador fà un servizio superlativo in questi momenti..
        av salùt tòt

        Commenta


        • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
          tutto bene con le Vostre caldaie ? la mia Equador fà un servizio superlativo in questi momenti..
          Ne ho montata una da circa un mese di altra marca e in questi giorni sta dando il meglio di se.
          A proposito cosa ci bruci?
          Io per adesso sansa esausta

          Commenta


          • legna di ogni genere e forma purchè sia secca (si raccomanda) e passi per la bocca circolare di 55 cm.
            ma con la sansa che autonomia hai ?
            av salùt tòt

            Commenta


            • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
              tutto bene con le Vostre caldaie ? la mia Equador fà un servizio superlativo in questi momenti..
              Da quanti kW è?.............................................
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                legna di ogni genere e forma purchè sia secca (si raccomanda) e passi per la bocca circolare di 55 cm.
                ma con la sansa che autonomia hai ?
                Nella tramoggia ci vanno circa 150 Kg di sansa (in questi giorni con temperature esterne intorno allo zero) ci riesco a fare circa 5 giorni con termostato impostato a 18 gradi dalle 7 alle 22 e 15 gradi dalle 22 alle 7.

                Commenta


                • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                  Da quanti kW è?.............................................
                  salute... io sò che sviluppa 60.000 calorie , in kw dovrei andar a sbirciar nel sito

                  Originalmente inviato da guardian72 Visualizza messaggio
                  Nella tramoggia ci vanno circa 150 Kg di sansa (in questi giorni con temperature esterne intorno allo zero) ci riesco a fare circa 5 giorni con termostato impostato a 18 gradi dalle 7 alle 22 e 15 gradi dalle 22 alle 7.
                  fischio...cinque giorni ! ma questa sansa esausta che costo ha ?
                  av salùt tòt

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                    fischio...cinque giorni ! ma questa sansa esausta che costo ha ?
                    dipende dal periodo e dal luogo in cui si prende,
                    dalle mie parti il prezzo in questo periodo varia dagli 8 ai 13 euro al q/le, ma mi hanno detto che in puglia costa molto di meno.
                    Mi sto informando insieme ad amici e se corrisponde al vero, vorremmo organizzare il ritiro di di un bel quantitativo affidandoci a qualche autotrasportatore.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da guardian72 Visualizza messaggio
                      dipende dal periodo e dal luogo in cui si prende,
                      dalle mie parti il prezzo in questo periodo varia dagli 8 ai 13 euro al q/le, ........
                      facendo un rapido calcolo considerando il prezzo massimo di tredici € hai una spesa media di 4 euri !
                      BUON prezzo 4 euri a giornata ,anche se 18° .....

                      Ma sul PELLETS che notizie si hanno ?
                      av salùt tòt

                      Commenta


                      • non ho ancora visto il "mostro" che ha montato mio cugino , ma pare che si sia mangiata 90 kg di pellets il primo giorno che l'anno messa in funzione...

                        (mi informarò meglio appena lo vedo)


                        credo che al momento preferiscano bruciare la care vecchia convenzionale legna dei frutteti abbattuti (peschi in genere)
                        Ultima modifica di GON; 21/12/2010, 14:48.
                        – Internet, + Cabernet!

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                          facendo un rapido calcolo considerando il prezzo massimo di tredici € hai una spesa media di 4 euri !
                          BUON prezzo 4 euri a giornata ,anche se 18° .....

                          Ma sul PELLETS che notizie si hanno ?
                          Il pellets di questi periodi va a ruba, ma comprato in pre-stagionale ed in quantità si trova sui 3 euri al sacco da 15kg.
                          Oppure c'è anche in big-bags e costa ancora meno, bisogna organizzarsi per lo stoccaggio ed il rifornimento in caldaia però...

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                            facendo un rapido calcolo considerando il prezzo massimo di tredici € hai una spesa media di 4 euri !
                            BUON prezzo 4 euri a giornata ,anche se 18° .....

                            Ma sul PELLETS che notizie si hanno ?
                            Non ho capito, 18° sono pochi?
                            Il termostato fa partire la caldaia a 18° e la stacca a 19°

                            Commenta


                            • Se tu stai bene con 18° non sono pochi... in genere si prende riferimento ad una temperatura di 20°.
                              Altra cosa risiedi a Benevento, nel fine settimana ad esempio le temperature minime a quanto sono arrivate? Giusto per capire in che maniera confrontarsi con il nord italia...

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Plinio Visualizza messaggio
                                Se tu stai bene con 18° non sono pochi... in genere si prende riferimento ad una temperatura di 20°.
                                Altra cosa risiedi a Benevento, nel fine settimana ad esempio le temperature minime a quanto sono arrivate? Giusto per capire in che maniera confrontarsi con il nord italia...
                                Venerdì scorso alle 7 di mattina il termometro che ho davanti casa segnava -4° poi si sono mantenute intorno allo zero fino a sabato sera e da domenica sono risalite oggi siamo intorno a 7°.

                                Commenta


                                • la differenza la fà che con il legname credo non ci sia possibilità di automatizzare , cosa possibile con altri materiali
                                  av salùt tòt

                                  Commenta


                                  • Tra breve avrò a disposizione grandi quantità di tutolo di mais, qualcuno di voi ha provato ad alimentare una caldaia solo con questo materiale? esistono in commercio caldaie gia predisposte per funzionare esclusivamente a tutolo o modelli che si possono modificare artigianalmente ?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Rammstein Visualizza messaggio
                                      Tra breve avrò a disposizione grandi quantità di tutolo di mais, qualcuno di voi ha provato ad alimentare una caldaia solo con questo materiale? esistono in commercio caldaie gia predisposte per funzionare esclusivamente a tutolo o modelli che si possono modificare artigianalmente ?
                                      Se hai la possibilità di macinarlo abbastanza fine secondo me lo può bruciare qualsiasi caldaia marina
                                      Ultima modifica di guardian72; 05/09/2011, 17:18.

                                      Commenta


                                      • Si, volendo lo potrei macinare, però preferirei bruciarlo intero. Cosa intendi per caldaia marina?

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Rammstein Visualizza messaggio
                                          Si, volendo lo potrei macinare, però preferirei bruciarlo intero. Cosa intendi per caldaia marina?
                                          E' la classica caldaia onnivora che brucia un pò di tutto

                                          Commenta


                                          • d.evo costruire una caldaia con un serbatoio del gpl da l 1000.Qualcuno gia la costruito.

                                            Commenta


                                            • Io ho una caldaia Ecuador da 25kw che scalda un puffer da 650l per il riscaldamento a pavimento e uno da 350l per l'acqua sanitaria (in appoggio a pannelli solari).
                                              La casa é di circa 160mq ed é ben isolata (classe b),non abbiamo mai meno di 21 gradi in zona giorno e 20 in zona notte.
                                              Sono contentissimo della caldaia. Mi taglio la legna e quindi le faccio "mangiare" di tutto, come pezzatura ed essenza (ben stagionata però), ma non ci sono problemi! Anzi, é persino troppo "potente"! Gli impianti sono nuovi, la canna é dritta e ben dimensionata, il locale ha una presa d'aria dall'esterno e uno sfogo per caldo e fumo..quindi lavora in condizioni ottimali!
                                              Però é una gran macchina e qua da noi ce ne sono moltissime! L'unico difetto é la regolazione dell'aria, esageratamente rustico!

                                              Commenta


                                              • ciao a tutti c è qualcuno che ha comprato una equador una d alessandro o una tatano con la predisposizione a cippato ? e che utilizza il cippato autoprodotto ?
                                                Mi interesserebbe saperecome si trova con questi tipi di caldaia e le problematiche sullo stoccaggio del cippato come viene risolto !

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X