MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Afidi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Afidi


    Qualcuno sa dirmi che prodotti usare contro gli afidi degli agrumi?

    Grazie!

  • #2
    L'"actara 25" granulare è micidiale e molto efficace anche contro la serpentina minatrice degli agrumi che attacca anch'essa in estate.
    Il dimetoato e l'azinfosmetile (per fare qualche nome) sono tra i principi attivi più comuni ed efficaci contro la maggior parte degli insetti nocivi delle piante.
    Il decis per chi non ha il "patentino" e quelli a base di piretro per un basso impatto ambientale.
    Se è poca roba, prova a spruzzare del latte intero a temperatura ambiente con una di quelle pompette di plastica da pochissimi euro o riciclate dagli sgrassatori per la pulizia della casa; asciugando tende ad immobilizzarli e a soffocarli.
    Cmq c'è il caso che un'applicazione non basta.

    Gli afidi tendono a proliferare all'ombra, temono particolarmente il sole diretto che li porta ad "ebollizione", quindi una lotta efficace è quella di tenere gli agrumi potati, con vegetazione aperta, arieggiata, soleggiata.

    Se trovi qualche coccinella vedi di farla posare vicino gli afidi...ne sono ghiotte.

    Commenta


    • #3
      Ragazzi, avete qualche soluzione per le formiche?
      Io ho dei prblemi seri mi mangiano le colture, attaccano i miei animali, e l'altro giorno che inavveritamente ho messo un piede su un formicaio, anche me.
      ho il piede a puntini, e prudono pure.
      Se sapete qualcosa di biologico per combatterle....
      A me hanno detto polvere di cannella e polvere di chiodi di garofano, ma non ha funzionato molto, per adesso l'unico sistema valido che usa il mio fattore é quello di fare un fossato con acqua intorno alle aree da proteggere , ma vorrei una soluzione un pó meno faticosa

      Commenta


      • #4
        A mali estremi...estremi rimedi...il biologico, che io sappia, ha dei limiti di efficacia. Per una volta chiudi gli occhi e vai sul pesante con uno dei tanti prodotti che ci sono in commercio.
        Un pugno di orzo o avena avvelenati, posizionati vicino i formicai e protetti da una cupola di rete per evitare che se ne cibano gli uccellini...funziona!

        Commenta


        • #5
          Grazie mille e speriamo bene!

          Ciao.

          Commenta


          • #6
            a proposito di afidi, vorrei segnalare questo prodotto bio. l'azienda che
            lo commercializza è della mia città e la conosco anche piuttosto bene, ma
            la mia è una pubblicità del tutto disinteressata.


            è un prodotto americano, io l'ho provato su carciofi, rose e pesco. considerato che è biologico funziona piuttosto bene.

            non conosco bene le regole del forum e non vorrei aver fatto una pataccata
            a segnalare un prodotto specifico... sono in regola urbo?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da mugliega Visualizza messaggio
              a proposito di afidi, vorrei segnalare questo prodotto bio. l'azienda che
              lo commercializza è della mia città e la conosco anche piuttosto bene, ma
              la mia è una pubblicità del tutto disinteressata.


              è un prodotto americano, io l'ho provato su carciofi, rose e pesco. considerato che è biologico funziona piuttosto bene.

              non conosco bene le regole del forum e non vorrei aver fatto una pataccata
              a segnalare un prodotto specifico... sono in regola urbo?
              Io l'ho usato l'anno scorso su psilla del pero e sono stato soddisfatto, a differenza di un prodotto molto più "blasonato" che è stato un vero buco nell'acqua...

              Commenta


              • #8
                rispondo a massenzio
                i prodotti da utilizzare sono gli aficidi specifici, quali Pirimicarb, Etiofencarb; e prodotti a medio-largo spettro quali Acefate, Imidacloprid, Dimetoato, Permetrina e Deltametrina.
                in natura l'afide è controllato da numerosi nemici naturali quali neurotteri crisopidi, e i coleotteri coccinellidi.
                la soglia d'intervento è stimata circa il 10% di germogli attaccati ( per l'afide bruno è pari al 30% mentre per l'aphis gossypii è pari al 20% ).

                rispondo a perdez
                ma che formiche hai a casa???????????
                le carnivore dell'amazzonia???????????????????
                ti consiglio l'insetticida o esca per formiche della Bayer chiamato anche "la formica di troia" ( il famoso cavallo e non qualcos'altro ).
                è un esca insetticida attrattiva ( granuli zuccherini ad azione adescante ), che le formiche stesse trasportano all'interno del nido per poi cibarsene. tutti gli insetti vengono eliminati e il nido è distrutto.
                oh se non funziona neanche questo, dagli una mucca intera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                Ultima modifica di L85; 15/03/2007, 18:44. Motivo: unione messaggi consecutivi

                Commenta

                Caricamento...
                X