Alcune volte trovo anche delle piccole gallerie,scavate dentro la foglia che dopo poco secca.
no, in questo caso le cocciniglie non sono attinenti. SI tratta di un fillominatore, probabilmente è la Minatrice Serpentina degli agrumi (Phyllocnistis citrella Staiton).
Dopo la comparsa di quella sostanza appiccicosa e bianca in alcune foglie(sempre il lato di sotto della foglia)compare una specie di fumaggine nera(tipo quella degli ulivi).
si, è proprio fumaggine (non ti sbagli).
In ogni caso, metti in opera i trattamenti suggeriti da deturpator
grazie ragazziii è proprio cocciniglia ma molto più infestata di quella della foto su internet.Ho dato olio bianco insieme a confidor e dopo già 3 giorni sembra che vada meglio.Tra una decina -quindicina di giorni darò solo olio bianco e speriamo di debellare sta calamità.
Visto che hai il confidor in casa anche se non è il prodotto migliore per la difesa contro la cocciniglia, fai anche il secondo trattamento magari a 15gg usandolo anche in questa occasione che per la minatrice va sempre bene...... Se solo con l'olio riesci a debellare la cocciniglia meglio così ma la vedo dura dopo che mi hai detto che è ridotto peggio di quello della foto.
inanzitutto buon giorno a tutti , sono nuovo del forum .ho da qualche anno un piccolo giardino di arance e mandarini clementini , le piante sono abbastanza vecchiotte ma fino all'anno scorso mi hanno comunque dato dei buoni frutti . ora ho un grosso problema con una decina di piante di clementini ,dall'anno scorso che hanno iniziato a sfogliare sono ricoperte di cocciniglia , la maggior parte dei rami è in rinseccamento . (ho paura che possano essere pure colpite da malsecco ) cosa mi consigliate ? grazi a tutti !!!
Per la cocciniglia lasciate stare il confidor anche perchè si può fare un solo intervento l'anno.
Control a coccinigli aolio bianco e clorpirifos -metile (reldan22 bayer) fare 2 trattamenti a distanza di 15 gg e pulite tutto.
Gaios.... anche per te lo stesso ,ma i clementini li poti?
la potatura è importante per gli agrumi altrimenti s enon li arieggi sono facile attacchi di tutto ammenochè non gli dai giù a tutto spiano con insetticidi spesso,ma se li mangi te io eviterei.
curali con potature e rame.
ciao
vincenzo
Approfitto di questo argomento per chiedere lumi sulla situazione dei miei agrumi.
Ho piantato circa tre anni fa un alberello di limoni e otto di arancio. In questi anni non sono cresciute per niente le piante, anzi sono peggiorate. I frutti dei limoni sono comparsi solo da alcuni mesi, le arance mai viste.
Non essendo del mestiere non ho capito quali sono i rimedi per l'eventuale malattia che affligge le mie piante. Il terreno è di tipo argilloso e le piante non sono riparate da eventuali venti freddi.
Allego delle foto per spiegarvi meglio il caso, in pratica le punte dei rami è come se si bruciassero.
Spero che qualcuno sappia dirmi di che male soffrono queste piante..........
Effettivamente hanno fatto poco sviluppo in tre anni. Intanto ti dico che i terreni argillosi non vanno d'accordo con gli agrumi perchè tendono a trattenere l'acqua e ciò potrebbe provocare marciume radicale, questi terreni andrebbero più d'accordo con le pere. Poi, hai fatto dei bei fossi quando hai messo le piante? cioè gli hai fatto la maggese per far si che le radici non incontrassero subito terreno duro? Se vuoi che la piante ti trattenga i frutti devi concimarle nel periodo invernale e mai in periodi tipo ora quindi maggio giugno in quanto rafforzeresti solo la vegetazione e ti sputerebbe a terra tutti i frutti. Per le foglie gialle innaffiale con concime foliare e tra un paio di mesi puoi passare l'aliette nel tronco con un pennello che è un medicinale che si scioglie in acqua. Se ti serve altro, chiedi pure.
. Poi, hai fatto dei bei fossi quando hai messo le piante? cioè gli hai fatto la maggese per far si che le radici non incontrassero subito terreno duro?.
Ciao, grazie dei suggerimenti innanzitutto. I fossi li ho fatti giusto il necessario per travasare la pianta dal vaso in cui era contenuta al terreno.
In questi giorni gli alberelli sono stati potati sperando che possa giovare per il futuro. Finora non erano mai stati toccati.
Io credo che alcuni dei problemi che le mie piante hanno siano imputabili anche alla esposizione a venti freddi soprattutto nel periodo invernale.
Ciao a tutti, grazie per avermi accettato in questo Forum e spero che possiate aiutarmi a risolvere i miei problemi in materia di agrumi-
Ho un piccolo terreno in prov. di Palermo esposto verso il mare a 80 MSL. Ho alcuni alberi di limone e un cedro in terra che ogni anno nei mesi estivi (luglio - Agosto) sono afflitti dalla cocciniglia e anche dalla serpentina.
Quasi tutte le foglie dei limoni presentano nella parte inferiore una patina appiccicosa bianca e quindi anche quest'anno, come mi hanno consigliato,ho irrorato con olio bianco + insetticida. Esattamente 50 ML di olio + 5 ML di insetticida diluiti in 5 litri d'acqua. L'ho spruzzato 2 volte a distanza di 15 giorni circa però anche quest'anno dopo qualche giorno sono cadute quasi tutte le foglie che prima sono ingiallite e poi cadute.
L'anno scorso pensavo che la causa della caduta dell foglie fosse proprio la cocciniglia e quindi successivamente ho dato concime e solfato di ferro ed in primavera le piante sono rinate e hanno ripreso a fare rami e foglie più di prima.
Quest'anno la stessa storia si è ripetuta però qualcuno mi ha detto che sicuramente la causa di tutto è proprio l'OLIO BIANCO che d'estate non si dovrebbe dare in modo assoluto perchè soffoca le foglie e quindi muoiono e cadono.
E allora, se l'olio bianco non si può dare nei mesi estivi, vi chiedo, che prodotto posso usare per debellare la cocciniglia che se lasciata all'albero alla fine macchia tutte le foglie e ammala la piante?
Inoltre ho un'altro albero che da qualche anno presenta foglie accartocciate con evidente i segni della serpentina e appena spunta un nuovo arbusto con foglie dopo poco muore, secca e le foglie cadono tutte malconce.
Mi potete aiutare ? Grazie
P.S.- non so come allegare le foto. Mi si chiede l'URL della foto...... ma dove si trova ?
Ultima modifica di salper46; 07/09/2014, 15:17.
Motivo: ho dimentica qualcosa
Commenta