MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ribaltamento evitato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Benny69:
    Oh, all'inaugurazione dell'agriturismo organiziamo la gita che vengo pure io, se si mangia bene faccio anche 400 km... comunica la data Tollu che arriviamo

    ps: visto che sono il moderatore mi permetto di andare fuori argomento....
    </font>[/QUOTE]Hahhahah benny solo se si mangia bene..... su su fa il bravo torna a moderare moves

    Commenta


    • #32
      </font><blockquote>Citazione:</font><hr /> </font>[/QUOTE]era il momento - non so voi ma io pensavo alla gn*c*a e se non mi prendevano per le orecchie io a casa non ci stavo.

      Ma adesso non ci pensi più?

      Commenta


      • #33
        Giusto... ora non ci pensi più????
        x Trottolino: mo quando vengo lì ti faccio muovere io.....
        x Barnaba: no, non sarebbe normale, ma con certi equipaggiamenti quando stendi tutto il braccio succede che il trattore si sbilancia, e di conseguenza è la testa trinciante che appoggia... non è certo la situazione ideale, ma in certi casi si è costretti... chiaro che non dovrebbe essere la norma, e che si mette a dura prova la resistenza dell'attrezzatura!

        Comunque mi garba la storia dell'agriturismo....
        Benatti Emanuele

        Commenta


        • #34
          </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Benny69:

          x Barnaba: no, non sarebbe normale, ma con certi equipaggiamenti quando stendi tutto il braccio succede che il trattore si sbilancia, e di conseguenza è la testa trinciante che appoggia...
          </font>[/QUOTE]Ciò significa che alcune attrezzature sono progettate male, nel senso che hanno il contrappeso troppo leggero, non sufficiente a controbilanciare la testa trinciante in posizione di sbraccio massimo??? Mi pare il colmo!

          Oppure dipende dal fatto che vengono montate su trattori troppo leggeri rispetto alle caratteristiche di progetto???

          Commenta


          • #35
            Ok, ricevuto!
            Allora ritorno sull'argomento a tempo debito...
            Ora sto bestemmiando mica male coi muratori ...
            Ci si ristente in settimana....
            P.S.: dopo pranzo/cena vi servirà un gestore. ?
            Per l'appunto qui stavo gestendo la motoagricola... coi guanti
            Finalmente, ho capito come si inseriscono le immagini!!
            Tom

            Commenta


            • #36
              se hai un cingolato puoi andare ovunque, naturalmente con un po d'occhio.... è quasi impossibile ribaltarlo in campo, anche se vai al 45%, però ti assicuro che la paura è tanta. naturalmente mai alzare l'attrezzo quando sei nel punto peggiore, ma portalo sempre dove la pendenza è leggermente minore e poi fai la manovra.
              sul fatto di iniziare dallalto o dal basso dipende dai lavori... non cambia nulla secondo me

              Commenta


              • #37
                Ciao ragazzi, anch'io penso che un cingolato si ribalti molto più difficilmente di un gommato (a parità di attrezzo attaccato), però dalle mie parti è successo di tutto, con gommati e cingolati, con attrezzi pesanti e leggeri. Credo che la maggior parte dei ribaltamenti siano dovuti all'imperizia o all'eccessivo ardore degli operatori.
                Penso che quando si lavora in condizioni potenzialmente pericolose si debba andare piano, con la marcia giusta ma anche una di meno, e non si debbano fare manovre brusche nè con lo sterzo, nè col gas e nemmeno col sollevatore (o con le varie leve del braccio, caso ancora più delicato).
                L'esperienza conta tantissimo, ma se ti porta a fidarti troppo di te stesso e del mezzo spesso ti frega, e tante volte succedono cose serie e irreparabili.
                Credo che sia importantissimo il non andare per forza a cercare il limite, se si fa un certo lavoro è perchè si deve farlo, ma entro i limiti di sicurezza, non si deve dimostrare niente a nessuno. E' più importante tornare a casa interi che cercare di finire un lavoro in condizioni tali da rischiare la vita, noo?
                Come consigli, oltre a quelli di Benny che sottoscrivo in pieno, direi di lavorare sempre in condizioni di poter fermare la macchina in qualunque momento, di ricordarsi che i trattori (soprattutto gommati) hanno oggi tante marce (avanti e indietro), di toccare poco i freni e soprattutto la frizione, di valutare bene la portanza e la scivolosità del terreno, magari scendendo dal trattore e facendo 4 passi, di stare attenti alla distribuzione dei pesi prima di ogni manovra, di tenere sempre presente il bloccaggio dei differenziali e l'inserimento/disinserimento delle 4RM, di operare sempre in condizioni psicofisiche normali, e soprattutto di ricordarsi che uno quando è a lavoro deve fare le cose al meglio e non cercare di spaccare il mondo . . . altrimenti il mondo spaccherà lui. PRUDENZA AMICI MIEI!

                Commenta


                • #38
                  scusate ma perché si parla di ribaltamento nel forum colture e tecniche agricole??

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X