Salve, sono uno studente di ingegneria edile/architettura di bologna.
Sto scrivendo la mia tesi sulla riconversione di un edificio industriale dismesso in fattoria urbana idroponica.
L'idea è quella di affiancare alla produzione di ortaggi una struttura di biorimediazione delle acque reflue urbane (che fornisca l'acqua necessaria alla produzione) e un sistema di cogenerazione di calore ed elettricità basato sulla digestione anaerobica dei rifiuti organici (per produrre luce e calore per le serre).
Dovrei valutare la fattibilità economica di una simile operazione, ma non riesco a trovare dati sui costi degli impianti e sulla produttività (peso di prodotto per unità di superficie) delle colture idroponiche basate sulle tecnologie disponibili in Italia.
C'è qualcuno che mi può dire dove posso trovare questi dati? grazie!
Sto scrivendo la mia tesi sulla riconversione di un edificio industriale dismesso in fattoria urbana idroponica.
L'idea è quella di affiancare alla produzione di ortaggi una struttura di biorimediazione delle acque reflue urbane (che fornisca l'acqua necessaria alla produzione) e un sistema di cogenerazione di calore ed elettricità basato sulla digestione anaerobica dei rifiuti organici (per produrre luce e calore per le serre).
Dovrei valutare la fattibilità economica di una simile operazione, ma non riesco a trovare dati sui costi degli impianti e sulla produttività (peso di prodotto per unità di superficie) delle colture idroponiche basate sulle tecnologie disponibili in Italia.
C'è qualcuno che mi può dire dove posso trovare questi dati? grazie!
Commenta