MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Serre e Tunnel

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Serre e Tunnel

    Ciao a tutti,ho 23 anni sono del lazio e sono nuovo in agricoltura. Ho una piccola azienda ed avrei intenzione di acquistare 1ha di serre in acciao nylon in cui coltivare zucchine,peperoni,cetrioli ad ortaggi così.Sapreste indicarmi all'incirca qual'è il prezzo al metro quadro di questa tipologia di serre?(quelle strutturalmente più semplici)Sono previsti contributi?Se si nell'ordine di quanto?
    Grazie a tutti. ciao
    Fabio

  • #2
    io ti cosiglio dei multitunnel per la tipologia di coltivazione da effettuarsi vanno più che bene per quanto riguarda il prezzo la cosa si complica perche dipende dagli accessori ad esempio aperture delle falde del tetto aperture laterali motorizzate o manuali eventuale riscaldamento ecc. ecc. in via di massima tieni conto che un tunnel a pareti verticali senza aperture del tetto e aperture laterali ad arrotolamento e testate in telo plastico ti viene a costare circa 12/13 euro a mq. senza l'onere del montaggio. per quanto riguarda i contributi devi guardare sul portale della tua regione, ma mi sa che il piano di sviluppo rurale (PSR) sia già chiuso, almeno così lo è da mè

    Commenta


    • #3
      12/13 euro al mq! Quindi un ha = 120.000/130.000 euro!! Io sapevo che ci volevano 12/13 milalire al mq ma 130.000euro per un misero ettaro mi sembra troppo.Mi chiedo quanto tempo ci vorrebbe per ammortizzare una spesa così.

      Commenta


      • #4
        gurdate che c'è una bella differenza tra tunnel tradizionali ad arco e tunnel a pareti verticali.
        in un tunnel a pareti verticali avete libero accesso con una trattrice e relativi macchinari sino al filo dei montanti, e poi dipende dal tipo di coltivazione se uno ci vuol mettere pomodori lo può fare benissimo, mentre nei tunnel tradizionali ci potete fare le insalatine e con un trattore non entrate.

        Commenta


        • #5
          Serre e Tunnel

          ragazzi avete esperienza di tunnel e seere?
          Potete indicare qualche produttore di strutture per coltivazioni forzate?

          Commenta


          • #6
            Noi avevamo una serra in ferro vetro della LOMBROSI. Ottima serra, struttura portante sovradimensionata (più cara della concorrenza) ti consiglio i porta vetro in alluminio. Noi avevamo quelli in ferro zincato e dopo 18 anni era necessaria la sostituzione, perchè si erano intasate le canalette sotto la lastra di vetro causando formazione di ruggine.

            Ultimamente si stanno diffondendo le serre in ferro-plastica della CO.SER. ,
            link: http://www.coseritalia.com/prodotti.htm
            sono delle buone serre. prezzo medio 25 euro/m2
            Poi ogni ambiente/coltura/cliente ha le sue esigenze.
            ciao

            Commenta


            • #7
              Uno qui vicino a me ha fatto un impianto di 15 ha di tunnel perl'insalata (valeriana, rucola, spinaci ecc) e so che per gli archi ha comprato da 2 ditte:
              LUCCHINI IROMECCANICA e AGRIMEC.
              Non so quale sia la migliore ma sembrano buoni prodotti entrambi.

              Commenta


              • #8
                Prova a contattare "DELTA SERRE",fa ottime strutture!!!

                Commenta


                • #9
                  si ma parlano di cifre da capogiro!!!

                  Commenta


                  • #10
                    prima di tutto sarebbe opportuno sapere cosa ci devi coltivare nel Tunnel ed in base a questo scegliere la struttura più indicata alle tue esigenze per esempio: pareti verticali o curve? copertura con film plastico singolo o doppio? oppure con materiali rigidi tipo "filon"
                    Tamponatura delle pareti e testate con vetro o film plastico? aperture laterali o sul tetto?
                    e sopratutto le devi andare a riscaldare?

                    Commenta


                    • #11
                      i tunnel mi servono per orticoltura, pali dritti, telo singolo senza riscaldamento. In effetti mi occorrono solo per lavorare in periodi piovosi. Usererò solo teli plastici quelli usati comunemente, niente sovradimensionamenti. Gradirei solo spendere il giusto prezzo, capite? Conoscete qualcuno?

                      Commenta


                      • #12
                        Io confermo che idromeccanica lucchini ha diverse soluzioni. Tunnel da 8mt singoli a ca 5E/mq (escluso montaggio) fino a multitunnel 3,2mt in gronda a 11.5E/mq con aperture manuali montaggio compreso. Queste sono le soluzioni piu' economiche che ho trovato.

                        Commenta


                        • #13
                          grazie Smarta proverò a sentirli.

                          Commenta


                          • #14
                            Caro gdc...delta serre ha tutta l'esperienza tecnica per una serra che produca.....mi spiego...un buon posizionamento nord-sud,frangivento,archi robusti ,ombreggiamento della struttura etc.....sono parametri fondamentali che influiscono sulle spese di gestione ......ho avuto modo di usare automatismi per serre idroponiche diversi dal blasonato SPAGNOLSYSTEM.....beh quello alternativo di una ditta italiana era una bidonata unica.....costava quasi la metà ma a quale prezzo finale????perdita della coltura in pochi giorni......mangi come spendi.....e in ambiente protetto e soprattutto se ci si orienta su sistemi complessi meglio andarci sul sicuro......CMQ ci sono alternative valide come la sicilserre,la CO.SER.srl, www.coseritalia.com ,anche LATINA SERRE....oppure dimenticavoooo: EUROPROGRESS srl www.EUROPROGRESS.it .......

                            Oppure provate a chiedere informazioni a :IDROMECCANICA LUCCHINI snc Guidizzolo (MN), importa impianti molto carini della mitica RICHEL, www.lucchiniidromeccanica.it www.richel.fr, fammi sapere...poi ti darò altri indirizzi... soprattutto se vi interessa l'idroponica....
                            Ultima modifica di urbo83; 01/01/2010, 14:50. Motivo: Unione messaggi consecutivi

                            Commenta


                            • #15
                              pasquale, gdc chiedeva serre "risparmiose". Richel?Europrogress?Spagnol? Tutti grandi nomi (che conosco ultrabene) che costano, e molto, a mio parere troppo per la redditivita' della nostra attuale orticoltura.
                              Personalmente, opterei per la soluzione lucchini, per l'irrigazione sceglierei toro e per il "computer" andrei a chiedere ad hanna instruments.Ciao

                              Commenta


                              • #16
                                visto che vuoi risparmiare, hai pensata alle serre in ferro/vetro usate?
                                Qui da me (prov. CA) si trovano anche a 2 euro/m2, magari spendi qualcosa per ristrutturarla, però hai una serra in ferro/vetro.
                                ti costa di più il smontaggio/mantaggio che la serra in se.
                                ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  Allora 12-13 euro/mq non sono molti.....se parliamo di serre-tunnel,per intenderciareti verticali ed arco superiore,il tunnel o grantunnel sono quelle tipologie di sistemi di forzature semplici quasi un entry-level....sono un grosso arco,la differenza è il volume interno che in base alla dislocazione,se in pianura o in montagna,se vicino al mare o in una valla,l'orientamento nord-sud o est-ovest,influenzano i consumi di carburante ,esso sia gas metano,gasolio,residui di potatura o di oleifici...in base al tipo di bruciatore utilizzato per il riscaldamento ,che ritengo fondamentale vista la latitudine,appunto il lazio che ha caratteristiche climatiche diverse da una stessa struttura operante in sicilia ....quindi se vuoi comincia a contattare costruttori di serre seri.....poi scendi di livello e cerca chi ti offre il miglior rapporto qualità-prezzo,fatti un'idea di che tipo di coltura vuoi coltivare e soprattutto se vuoi coltivarle tutto l'anno.Ancora devi tener conto che non si può più utilizzare il bromuro di metile che è fondamentale per il controllo di patogeni tellurici (nematodi,fusarium,verticillum.....)che con il tempo di utilizzo del terreno sottocopertura si vanno moltiplicando, quindi devi considerare alternative al Bromuro e cioé gas ecologici e sterilizzazioni entrambi effettuati da ditte specializzate.....oppure prendere in considerazione il FUORISUOLO o IDROPONICA che dir si voglia.......ma qui deevi affidarti ad una assistenza continuativa di un tecnico specializzato nel settore (agronomi specializzati),e vedrai che il misero ettaro produrrà per 11 mesi l'anno con rese che avresti su 10 Ha,senza sottovalutare i vari prezzi che sfrutteresti producendo ad esempio zucchine a natale ......Ti dirò che per 0.8 Ha ho speso 45 euro al mq!!! .....Ti consiglio di cominciare a contattare DELTA SERRE,seri ma cari,però cominci a farti un'idea.....POI TIENI CONTO DEL MERCATO A CUI FARAI RIFERIMENTO,CIOè CERCA DI INDIVIDUARE I CANALI DI VENDITA PRIMA DI METTER Sù LA STRUTTURA (scrivo in maiuscolo solo per evidenziare maggiormente il punto.....non per gridare...)

                                  Commenta


                                  • #18
                                    A mio avviso 12-13€ al mq é caro abbastanza.

                                    L'agricoltura non rende e anche le zucchine a natale non costano poi così tanto o almeno non le pagano bene al produttore.
                                    Solo se vendi nelle grandi città e direttamente, puoi spuntare un prezzo accettabile, quindi non vendiamo ottimismo gratuito, la verità é che se si sbaglia si rischia di non recuperare l'investimento.
                                    Per non incappare in questa spiacevolissima situazione é assolutamente necessario calibrare l'investimento in base diversi fattori:
                                    esperienza tecnica, grado di inserimento nel mercato, disponibilità finanziaria e tante altre piccole cose.
                                    L'agricoltore oggi é un imprenditore a pieno titolo e deve pretendere una sufficiente remunerazione del capitale, altrimenti tutti in spiaggia a prendere il sole.

                                    ------------------------------------------------------------

                                    x ghigu

                                    se fossi in te acquisterei 2.000 mq di serre che sono comunque una bella superficie, e ti diverti un pò. Giacchè non ti mancano le capacità di valutazione se ritieni sia il caso, potrai in qualsiasi momento ampliare la superficie.
                                    Nel frattempo gira un poco e vedi se le trovi a 6 euro al mq.
                                    Anche io devo fare un pò di coltivazione forzata e mi occorrono le serre, ma ovviamente a prezzi ragionevoli.
                                    Teniamoci in contatto che forse riusciamo ascambiarci notizie utili.
                                    saluti

                                    -----------------------------------------------------

                                    ...e dove si trovano le serre ferro-vetro usate?
                                    Ultima modifica di urbo83; 01/01/2010, 14:52.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      qui da me basta andare in giro in campagna o spargere la voce.
                                      Prova a fare altrettanto dalle tue parti.

                                      ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ceramente è come dici......ma se si riescono a sfruttare finanziamenti (e in ciò sono molto esperti anche i produttori di serre...) ci si può spingere un passo in avanti o meglio ancora muovendosi a stadi......in tempi diversi si effettuano incrementi strutturali e tecnologici..... .... ........comunque contatterò un pò di ditte e vi faccio sapere per delle serre-tunnel,penso che visto che si vuol ballare meglio tenerci sui 6000 mq,scendendo rischiamo di pagare di più.........per le zucchine a natale scorso in confezioni da 10 kg si spuntavano a noi produttori 8 euro/kg.....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          serre

                                          Ragazzi ho trovato una officina che costruisce serre a prezzi accettabili. € 4.50 al metro quadro, complete.
                                          Sono esclusi il montaggio e la plastica di copertura.
                                          Paletto da 60 di diametro altezza 3.25
                                          Arco da 48 di diametro lunghezza 8 mt. piegato 7.20 mt.
                                          Doppia apertura sul frontale e completa di gronda.
                                          Ritengo che il prezzo sia ottimo.
                                          Cosa pensate voi?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            per altezza 3.25 intendi alla gronda o al colmo, perchè se è al colmo è troppo poco, la serra diventa un forno.
                                            Hai per caso visto le sudette serre in produzione? perche il prezzo mi sembra un po basso.
                                            ciao

                                            Commenta


                                            • #23
                                              serre

                                              il paletto é di 3.25 mt., considera che viene interrato di 75 - 80 centimetri quindi in gronda l'altezza é circa 2.50 mt.

                                              Li ho visti in produzione e montati.
                                              La ditta é molto seria e lavora tanto in tutta Italia ecco perché sono così competitivi. Nella mia zona hanno fornito il 90% delle serre.
                                              Pensa che io ho fatto un preventivo per scarsi 4.000 mq. Imagina il prezzo per superfici maggiori.
                                              Sono comunque serre base per orticoltura, ovviamente per i fiori o qualcosa di più specifico i prezzi cambiano.
                                              Se voleto maggiori info contattatemi via e-mail o con MP.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Io ho serre europrogress, e ammetto di essermi trovato molto bene con l'azienda e di avere un prodotto molto valido. Non è vero che europrogress è più cara di lucchini, tutto va proporzionato a quello che si acquista.

                                                E' difficile dare un prezzo al mq per le serre, ci si possono mettere così tanti optional che avere un prezzo al mq standard non avrebbe peso. Anche europrogress riesce a dare serre a 9 € al mq. Bisogna studiare insieme ai tecnici delle aziende il progetto che può andare bene per l'azienda.
                                                Ultima modifica di urbo83; 01/01/2010, 14:59.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Coltura protetta

                                                  L'orto è su una collina fronte mare, esposta a tutti i venti. Vorrei fare un tunnel lungo 10 metri e largo 4 metri, alto 2,20 metri. Che materiali devo usare ? E' utile fare un tunnel chiuso ?
                                                  Grazie per le risposte.
                                                  Ultima modifica di L85; 02/11/2006, 12:50. Motivo: unione argomento

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    cia Cannata:
                                                    tubolare in zincato da 30 o poco piu' per gli archi copertura in EVA e ,vista la piccola dimensione,nessuna finestra ma solo due porte sufficienti per arieggare.
                                                    vai su questo sito www.agrimec.it ci sono delle serre di ottima fattura per orto familiare dai le misure e ti fai fare un preventivo.Io ne ho preso una da 21mt x 4,50 e altezza al colmo di 2,40 se non erro l'ho pagata intorno ai 650 euro(tutto compreso,copertura in EVA e due porte e trasporto) due anni fa.
                                                    saluti
                                                    Luca

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ho trattato con delta serre e mi sembrano molto competenti e soddisfacienti per l'uso che ne dovrò fare io.Anche europrogress mi è sembrato buono come prodotto.In fiera a Padova ho visto un'altra ditta cercherò di ritrovare il nome e mi eparsa buona.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Sono in accordo con Ciro, anch'io ho un preventivo di europrogress che si aggira sui 10 euro al mq,ma innanzitutto è per 18000 metri,e in questo campo + sali di superficie e più scende la spesa pro metro.......
                                                        ora non le ho tra le mani ma ho altri preventivi di altre ditte,+ piccole come fama ma mi son sembrate serie.....vi farò sapere!!!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Si son carri,ma non + di tanto ,considera il livello dei materiali,tipo la zincatura.......è un livello superiore agli altri...

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            serre

                                                            c'è qualcuno tra di voi che ha realizzato delle serre?
                                                            Ultima modifica di Paoljno; 20/04/2006, 22:38. Motivo: Argomento unito

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X