ciao cawa...prprio un bel lavoro,poi con galline e capre sono quasi invidioso (per le capre più che altro) una cosa che mi viene in mente è che se hai appena seminato,con le bestie che girano,rischi che non germini niente o che tutta l'erba venga mangiata. ma magari hai già provato e funziona
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Facciamo un frutteto?
Collapse
X
-
Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggiociao cawa...prprio un bel lavoro,poi con galline e capre sono quasi invidioso (per le capre più che altro) una cosa che mi viene in mente è che se hai appena seminato,con le bestie che girano,rischi che non germini niente o che tutta l'erba venga mangiata. ma magari hai già provato e funziona
Commenta
-
salve sono nuovo nel forum vorrei dire la mia a proposito delle piante scorticate dalle capre,se il fusto è piccolo 2 o 3 cm conviene ripiantare perchè se anche le piante riuscissero a riprendersi crescerebbero male e sarebbero esposti agli attacchidi malattie fungine, a Me èsuccesso con delle piante di arance e albicocche erano poche piante ma ho preferito ripiantarle,le capre sono micidiali,a proposito Io vivo in Sicilia a Messina mi chiamo Nino.
Commenta
-
Originalmente inviato da barreseantonino Visualizza messaggiosalve sono nuovo nel forum vorrei dire la mia a proposito delle piante scorticate dalle capre,se il fusto è piccolo 2 o 3 cm conviene ripiantare perchè se anche le piante riuscissero a riprendersi crescerebbero male e sarebbero esposti agli attacchidi malattie fungine, a Me èsuccesso con delle piante di arance e albicocche erano poche piante ma ho preferito ripiantarle,le capre sono micidiali,a proposito Io vivo in Sicilia a Messina mi chiamo Nino.
Commenta
-
Piccolo frutteto in provincia di Bergamo
Premetto che sono un neofita con molta passione ma pochissima esperienza. Vivo in una zona leggermente collinare a 16 km da Bergamo, a circa 300 metri di altitudine, alle immediate pendici di un monte di circa 700 metri. Nel mio giardino, esposto a sud rispetto alla mia abitazione, ho ritagliato uno spazio per 16 piante da frutto. Il terreno mi sembra moderatamente argilloso.
Che alberi da frutto mi consigliate di coltivare?
Potreste anche farmi sapere se c'e' un'eta' della pianta a cui e'piu' indicato effettuare il trapianto oppure se e' indifferente?
Grazie mille in anticipo.
Commenta
-
ciao sanbenedetto
il trapianto meglio farlo con piante giovani...più si va vanti ,più hanno radici e più si hanno problemi.magari se ci indichi il caso particolare ti aiutiamo
poi per le piaante da frutto la domanda è...cosa vorresti mangiare? vuoi farti marmellata?strafogarti di albicocche?avere mele che si conservano a lungo?in base alle tue esigenze ti aiutiamo. vista l'altitudine non hai grossi problemi. le 16 piante a che distanza le consideri? anche questa info potrebbe esserci utile
forzacon le info!!
Commenta
-
Grazie per la cortese risposta.
Vorrei sapere: cosa si intende per giovani? Alte 1 metro, di 1 anno, di 2 anni?
E' meglio prendere a radici nude o no?
Riguardo a quello che vorrei mangiare la risposta e': un po' di tutto, se possibile; se no il frutto che si conserva di piu'.
Le 16 piante le considero ad una distanza di circa 3-4 metri l'una dall'altra su una superficie piu' o meno quadrata.
Commenta
-
Originalmente inviato da Cawa Visualizza messaggioCiao a tutti!Ho pensato che sarebbe stato molto bello e utile parlare di frutteti per consumo famigliare.Pensavo di parlare di come si potrebbe sfruttare un piccolo appezzamento di terreno e adibirlo a fruttetto.Questo è il mio caso e ho pensato che si potrebbe aprire una discussione in merito per chi come me sta partendo (quasi) da zero ma ha molta voglia di fare e di apprendere.
A voi la parola!
Ringrazio anticipatamente chi volesse venirmi un aiuto
Commenta
Commenta