ho letto da diverse parti di questo strumento elettronico portatile in grado di misurare il contenuto di clorofilla nelle foglie dei vegetali valutandone l'intensità della colorazione e grazie a delle tarature specifiche consigliare gli apporti azotati in copertura..ne sapetequalcosa?
pare fosse testato su mais,frumento,bietola e orticole.
ho sentito parlare anche dell' N-tester ma non so cosa sia e di altri sistemi nuovi e "curiosi" allo stesso scopo.. Ad esempio, in Francia la colorazione del frumento in copertura valutata attraverso immagini non ricordo se satellitari o più probabilmente aeree e poi elaborate.. o sensori sul trattore in grado di valutare l'intensità del verde in tempo reale durante la concimazione di copertura.. ok fantascienza, ma tastare il terreno può essere interessante! voi cosa ne sapete?
pare fosse testato su mais,frumento,bietola e orticole.
ho sentito parlare anche dell' N-tester ma non so cosa sia e di altri sistemi nuovi e "curiosi" allo stesso scopo.. Ad esempio, in Francia la colorazione del frumento in copertura valutata attraverso immagini non ricordo se satellitari o più probabilmente aeree e poi elaborate.. o sensori sul trattore in grado di valutare l'intensità del verde in tempo reale durante la concimazione di copertura.. ok fantascienza, ma tastare il terreno può essere interessante! voi cosa ne sapete?
Commenta