Originalmente inviato da ggyno
Visualizza messaggio
Originalmente inviato da ggyno
Visualizza messaggio
Originalmente inviato da ggyno
Visualizza messaggio
Il vino cambia, sennò non avrebbe senso tagliarlo. Mescolando 2 vini diversi non si ottengono intorbidimenti, a meno che non vai a mischiare del vino dopo la filtrazione brillantante con un vino che ha appena finito di fermentare (operazione ridicola)
Originalmente inviato da ggyno
Visualizza messaggio
Il processo di disacidificazione è molto complicato e spesso nelle prove di laboratorio non si ottiene mai lo stesso risultato che in una "grande" partita.
I pregi: hai un abbassamento dell'acidità totale e quindi un vino bevibile.
Difetti non saprei.
Difficoltà: quelle che riscontri mescolando una sostanza acida con una basica (es.:esplosione)
Commenta