MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Previsioni meteo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da controsterzo Visualizza messaggio
    Ciao a tutti qualquno mi sa indicare qualche sito attendibile che emetta allerte meteo sopratutto per quel che riguarda la grandine?GRAZIE
    Ciao.



    Questo sito è in inglese, ma è molto attendibile riguardo a fenomeni convettivi relativamente alla loro intensità. da questo si ricava la possibilità di grandinate.
    Ricordo che la grnadine è un fenomeno non predicibile, in quanto si presenta in fasce ristrette anche poche centinaia di metri, quindi non c'è un modello matematico che sappia definire l'esatta collocazione di questa meteora.
    ma bisogna individuare le aree soggette a sviluppo di celle o supercelle temporalesche, dalle quali (specie per le seconde) è sicuro poter sapere che scenda la grandine, ma dipende sempre da dove si sviluppa il temporale.

    Poi se vuoi soltanto delle allerte sulla possibilità di grandine puoi andare su diversi siti, oltre a quello da me postato in precedenza.


    In teoria coi sono dei modi per poter capire a che tipo di temporale si va incontro, ma bisogna masticare un bel pò di meteorologia.

    se ti interessa ne parliamo, altrimenti fai riferimento a quanto ho appena detto sopra.

    Commenta


    • #92
      grazie e anche se non mastico troppo metereologia un qualche chiarimento sui temporali fa sempre comodo!

      Commenta


      • #93
        Ciao a tutti Qui nell'ovest lombardia zona Como si sta avvicinando una perturbazione che con questo potrebbe riservare qualche sorpresa....che dico attacco lame e spargisale!!

        Commenta


        • #94
          Qui in piemonte pure, il tg ha previsto circa 15-20cm di neve a basse quote...finalmente qualche battaglia di neve!!!

          Commenta


          • #95
            Peccato qui da me è nevicato poco ,ho fatto giusto una passatina dicono che potrebbe fare qualcosa anche la prossima settimana sapete dirmi qualcosa, altrimenti stacco tutto...!!

            Commenta


            • #96
              Bel'inizio d'inverno meteorologico (1 dicembre - 1 marzo, quello astronomico invece 21 dicembre - 21 marzo) con neve anche in pianura su tutto il nord (soprattutto centro-ovest ) e grande neve a Trento (60 cm la scorsa settimana!) come non si vedeva da anni (almeno così presto).
              Questa dinamicità sembra proseguire ancora almeno fino alla seconda decade compresa.

              Le previsioni a breve le seguo su www.osmer.fvg.it
              Frequento un bellissimo forum (e non solo) a carattere "triveneto" www.meteotriveneto.it
              Oltre a seguire altri siti già citati. Comunque i più forti sono gli sloveni http://www.arso.gov.si/vreme/napoved...ved_slika.html
              che nelle loro previsioni ricomprendono anche la fascia centro-est del Fvg.

              saluti

              Gabriele
              Roger Federer

              Commenta


              • #97
                In effetti le ultime previsioni di oggi danno per la metà della prossima settimana scenari prettamente invernali.SPERIAMO CI SIA DA DIVERTIRSI!!!

                Commenta


                • #98
                  Piove con buona intensità da alcune ore, Udine 15mm circa accumulati (fonte www.osmer.fvg.it). Piove, come consueto, in maniera più decisa sull'area prealpina. Nevica da Tolmezzo (323 m. slm, situato comunque in una conca interna).

                  saluti

                  Gabriele
                  Roger Federer

                  Commenta


                  • #99
                    Nuovo peggioramento in arrivo, già dalle prossime ora il tempo dovrebbe guastarsi a partire da ovest, in primis Sardegna e poi Liguria. Entro domattina la perturbazione dovrebbe giungere in FVG. Al Nord-Ovest neve inizialmente anche in pianura, soprattutto sul Piemonte. Al nord-est difficile vedere fiocchi al piano, se non nelle zone di alta pianura, Veneto in particolar modo. Successivamente, concentrando la previsione sul Friuli Venezia Giulia, neve relegata sopra i 500 metri nelle vallate interne, oltre gli 800-1000 sulle zone prealpine. A fine episodio (venerdì) previsto un nuovo calo della quota neve in concomitanza dell'ingresso di venti freddi a tutte le quote. Ma nel frattempo temo che molta neve presente ieri fino a fondovalle qua in Friuli, verrà sciolta!

                    aggiungo un paio di foto scattate ieri (sono un po' O.T. forse ma spero i mod. mi perdoneranno)

                    Neve al suolo uniforme; Villa Santina (363 m. slm)


                    Enemonzo (395 m. slm)


                    Tra Forni di Sotto (777 m. slm) e Forni di Sopra (907 m. slm)


                    Particolare di Sauris di Sopra (1400 m. slm) ,famosa per il prosciutto crudo e la birra. E' il comune sito più in alto in FVG (la sede comunale è a Sauris di Sotto, 1212 m. slm)


                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                    saluti

                    Gabriele
                    Ultima modifica di GabrieleB.; 09/12/2008, 11:04.
                    Roger Federer

                    Commenta


                    • Qui a Como è prervista neve a partire da stanotte fino in pianura staremo a vedere anche se per domani pomeriggio è previsto l'arrivo di correnti sciroccali a riscaldare la situazione!!!

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da controsterzo Visualizza messaggio
                        Qui a Como è prervista neve a partire da stanotte fino in pianura staremo a vedere anche se per domani pomeriggio è previsto l'arrivo di correnti sciroccali a riscaldare la situazione!!!
                        Beh Como è in pianura per modo di dire!Il comune della provincia più "basso" è proprio il capoluogo con 201 metri slm. Tu sei di Como città?Sicuramente da te la neve durerà parecchie ore!In Friuli situazione di allerta per 48 ore di piogge intense.

                        saluti

                        Gabriele
                        Roger Federer

                        Commenta


                        • Qui Sant'Angelo dei Lombardi (Avellino) mt 890,che faccio?sto a guardare che vi state preparando, qui di neve neanche a parlarneeeee.

                          Commenta


                          • Qui a Torino nevica da stanotte, le previsioni prevedono ancora molta neve!!!!

                            Commenta


                            • Qua in FVG la pioggia oramai scende incessantemente da ieri mattina, e non è prevista lasciarci fino a domani pomeriggio. Nevica oramai solo a quote superiori ai 1500 metri, eccezion fatta per le vallate più interne (leggasi tarvisiano), ove resiste al di sopra dei 700 metri.

                              saluti

                              Gabriele
                              Roger Federer

                              Commenta


                              • :
                                Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
                                Beh Como è in pianura per modo di dire!Il comune della provincia più "basso" è proprio il capoluogo con 201 metri slm. Tu sei di Como città?Sicuramente da te la neve durerà parecchie ore!In Friuli situazione di allerta per 48 ore di piogge intense.

                                saluti

                                Gabriele
                                No io sono fuori città più o meno a 350 metri sul livello del mare e ieri mattina fino alle nove a nevicato per benino almeno 10cm peccatto che poi è girata in acqua e adesso piove da 24ore senza smettere!!

                                Commenta


                                • Sembra essersi finalmente esaurita questa ondata di maltempo. Nelle ultime 48 ore caduti ben oltre 100mm sulla pianura friulana, con punte di 200 nelle zone di montagna prealpine. Nevicate abbondanti in montagna. La neve ha retto per tutto il peggioramento a Tarvisio (732 m. slm, ma situata in una conca interna) e generalmente al di sopra dei 1300-1400 metri). Molti paesi isolati, fra cui Sauris di Sopra (di cui una foto pochi post prima).
                                  Ora, dopo un paio di giorni di relativa calma, previste altre precipitazioni per martedì e mercoledì, in un contesto di temperature simili a quelle attuali.
                                  Per il periodo natalizio sembra invece prospettarsi una severa ondata di gelo (fonte www.meteolive.it)

                                  saluti

                                  Gabriele
                                  Roger Federer

                                  Commenta


                                  • Ciao a tutti dalle previsioni potrebbe essere un fredissimo Natale forse potrebbe arrivare qualche fiocco ma niente di che voi avete notizie più precise!!
                                    AUGURI A TUTTI DI BUON NATALE

                                    Commenta


                                    • Ciao a tutti stando alle ultime previsioni Qui da me potrebbe arrivare altra neve per la notte dell'ultimo.....dite che non potrò neanche brindare al nuovo anno!?!?

                                      Commenta


                                      • non me lo va vedere mi dice errore

                                        Commenta


                                        • In arrivo nuova ondata di freddo in terza decade di gennaio, occhio!

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X