MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fertilizzare con sistema Venturi, ho bisogno di info

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fertilizzare con sistema Venturi, ho bisogno di info

    Salve a tutti,

    ho un orto familiare di circa 350mq, sono appassionato di orticoltura e vorrei ferrilizzare le mie piante con la fertirrigazione.

    Ho gia l'impianto di irrigazione con l'ala gocciolante e uso il pozzo artesiano per irrigare l'orto(dietro casa) e il giardino(davanti casa).

    Mi sono informato del sistema Venturi ma vorrei che qualcuno che lo possiede e utilizza mi dia delel spiegazioni e soprattutot mi dica di cosa ho bisogno.

    Vi faccio u ndettaglio del mio impianto:

    Tubo principale da 40mm
    Ala gocciolante da 16mm non autocompensante
    Pressione dell'acqua di 2.4 bar


    Possiedo gia i fertilizzanti idrosolubili(Fosfato monoammonico e nitrato di potassio) ora mi manca il fertilizzatore venturi.

    Vorrei spenderci poco, ho visto i prezzi del kit che comprendo l'iniettore, il tubo e il filtro che costa 57 euro

    è questo:
    Plastica Alfa è una società Italiana che opera da quarant’anni nel campo della trasformazione delle materie plastiche per i settori dell’irrigazione, dell’idraulica, trattamento acque, termoidraulica e antincendio. La Società è presente in oltre 80 Paesi nel mondo e realizza prodotti multifunzionali e di alta qualità per il mercato globale, facendo dell’innovazione dei materiali e dei processi produttivi la sua leva competitiva, insieme alla flessibilità e alla garanzia di elevati standard di qualità dei prodotti e servizi offerti.


    poi ho capito che mi servono 2 manometri e 2 valvole a saracinesca.

    mi serve altro?

    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte

  • #2
    tempo fà l'ho acquistato ,usato una sola volta e subito messo in soffitta, molto meglio e pratico per concimi idrosolubili il "bidone fertirrigatore"..........costa qualcosa in più ma ne vale la pena
    questo è il mio pensiero
    saluti
    av salùt tòt

    Commenta


    • #3
      ma per voi non va bene perchè avete una vasta superficie da fertirrigare, ma per me credo che basti, il bidone sarebbe molto scomodo e ingombrande

      Commenta


      • #4
        però i concimi granulari \ cristallini idrosolubili tipo nitrato di calcio (nitrosprint) nitrato potassico 18\46 ,per fare un esempio costano poco, non hai la briga di discioglierlo in acqua, il "bidone" fà tutto lui....ecco perchè lo ritengo più pratico
        saluti
        av salùt tòt

        Commenta


        • #5
          anche con il venturi posso usare i fertilizzanti idrosolubili, possiedo gia il nitrato di calcio e il fosfato monoammoinico.

          Ma perchè il venturi non fa tutto da solo?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Gianluca84 Visualizza messaggio

            Ma perchè il venturi non fa tutto da solo?
            sì, ma prima devi sciogliere nell'acqua il concime..mica
            l'aspira solido
            saluti
            av salùt tòt

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
              sì, ma prima devi sciogliere nell'acqua il concime..mica
              l'aspira solido
              saluti
              sei sicuro?

              tuttti mi hanno detto dhe aspire direttamente il solido(la polvere)

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Gianluca84 Visualizza messaggio
                sei sicuro?

                tuttti mi hanno detto dhe aspire direttamente il solido(la polvere)
                questa proprio mi arriva nuova
                av salùt tòt

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Gianluca84 Visualizza messaggio
                  sei sicuro?

                  tuttti mi hanno detto dhe aspire direttamente il solido(la polvere)
                  Questo assolutamente no... o meglio, magari lo aspira anche, ma poi quando si scioglie? Se poi ti arriva il microgranulo di fertilizzante ancora insoluto ai gocciolatori?
                  Metti in conto di sciogliere il ferttilizzante prima di farlo aspirare... se hai la corrente vicina puoi anche installare un mescolatore nel serbatoio dove prepari la soluzione ed il gioco è fatto.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Plinio Visualizza messaggio
                    Questo assolutamente no... o meglio, magari lo aspira anche, ma poi quando si scioglie? Se poi ti arriva il microgranulo di fertilizzante ancora insoluto ai gocciolatori?
                    Metti in conto di sciogliere il ferttilizzante prima di farlo aspirare... se hai la corrente vicina puoi anche installare un mescolatore nel serbatoio dove prepari la soluzione ed il gioco è fatto.
                    si dovrebbe sciogliere nei tubi prima di arrivare ai gocciolatori.

                    L'ho visto qui:
                    http://www.plasticalfa.com/download/...0Venturi07.pdf
                    Ultima modifica di Gianluca84; 19/06/2009, 08:19.

                    Commenta


                    • #11
                      Io per immettere il fertilizzante uso la pompa dell'irroratrice, mescolando prima il fertilizzante nel serbatoio con l'acqua, poi la inietto nella linea delle manichette.E' un sistema rudimentale ma funziona, visto che tre anni fa mi hanno chiesto piu' di 100 euro solo per il"venturi", ho risolto in questo modo.Unico handikap un motore in moto durante l'erogazione.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Gianluca84 Visualizza messaggio
                        si dovrebbe sciogliere nei tubi prima di arrivare ai gocciolatori.
                        Si ma scusa, ti danno pure il filtro in dotazione al Venturi... come pensi di aspirare il fertilizzante solido?? Su quella brochure infatti parla di aspirazione del "fluido"... ovvero la soluzione di acqua e fertilizzante che hai preparato!

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Plinio Visualizza messaggio
                          Si ma scusa, ti danno pure il filtro in dotazione al Venturi... come pensi di aspirare il fertilizzante solido?? Su quella brochure infatti parla di aspirazione del "fluido"... ovvero la soluzione di acqua e fertilizzante che hai preparato!
                          mah, ho parlato qualche giorno fà con il tecnico delle ditta, mi ha detto che il venturi aspira il fertilizzante idrosolubile.

                          Ma voi come fate sapere la concentrazione del fertilizzante ceh date alle piante? non rischiate di bruciarle?

                          Commenta


                          • #14
                            per farla breve il "venturi" l'ho chiuso in un armadietto assieme ad un'altra pompa israeliana pagata cara!!
                            di sicuro non aspira concime solido\granulare,bisogna sempre scioglierlo in acqua in un recipiente poi si aspira
                            se poi ne hanno inventato un modello fenomenale...............sai che figata, scusate il termine
                            se non si usano acidi vari tipo solforico e nitrico l'ideale è il bidone zincato, ma credo che siano in commercio anche bidoni fertirrigatori in materiale simil\plastico\pvc
                            saluti e ..fertirrigate!!
                            av salùt tòt

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X