Salve a tutti,
ho un orto familiare di circa 350mq, sono appassionato di orticoltura e vorrei ferrilizzare le mie piante con la fertirrigazione.
Ho gia l'impianto di irrigazione con l'ala gocciolante e uso il pozzo artesiano per irrigare l'orto(dietro casa) e il giardino(davanti casa).
Mi sono informato del sistema Venturi ma vorrei che qualcuno che lo possiede e utilizza mi dia delel spiegazioni e soprattutot mi dica di cosa ho bisogno.
Vi faccio u ndettaglio del mio impianto:
Tubo principale da 40mm
Ala gocciolante da 16mm non autocompensante
Pressione dell'acqua di 2.4 bar
Possiedo gia i fertilizzanti idrosolubili(Fosfato monoammonico e nitrato di potassio) ora mi manca il fertilizzatore venturi.
Vorrei spenderci poco, ho visto i prezzi del kit che comprendo l'iniettore, il tubo e il filtro che costa 57 euro
è questo:
poi ho capito che mi servono 2 manometri e 2 valvole a saracinesca.
mi serve altro?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte
ho un orto familiare di circa 350mq, sono appassionato di orticoltura e vorrei ferrilizzare le mie piante con la fertirrigazione.
Ho gia l'impianto di irrigazione con l'ala gocciolante e uso il pozzo artesiano per irrigare l'orto(dietro casa) e il giardino(davanti casa).
Mi sono informato del sistema Venturi ma vorrei che qualcuno che lo possiede e utilizza mi dia delel spiegazioni e soprattutot mi dica di cosa ho bisogno.
Vi faccio u ndettaglio del mio impianto:
Tubo principale da 40mm
Ala gocciolante da 16mm non autocompensante
Pressione dell'acqua di 2.4 bar
Possiedo gia i fertilizzanti idrosolubili(Fosfato monoammonico e nitrato di potassio) ora mi manca il fertilizzatore venturi.
Vorrei spenderci poco, ho visto i prezzi del kit che comprendo l'iniettore, il tubo e il filtro che costa 57 euro
è questo:
poi ho capito che mi servono 2 manometri e 2 valvole a saracinesca.
mi serve altro?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte
Commenta