Salve a tutti,
ho letto con interesse i numerosi thread in cui cercavate di trovare i metodi piu' eficaci per produrre reddito dalla terra. Io avendo lavorano per molto tempo in banca e conoscendo il valore del denaro avrei pensato di comprare un pezzo di terra e coltivarlo cercando di non produrre reddito, vivendo esclusivamente in autoconsumo e riducendo al minimo la dipendenza dal sistema senza rinunciare ai vantaggi della vita moderna (usando tecnologia) ma in maniera autonoma e sostenibile, utilizzando quel poco reddito per procurami quello che non riuscirei a produrre.
Credo sappiate tutti che da decenni esistono abitazioni che funzionano off-grid, non hanno alcun allaccio e alcune sono addirittua attive, cioe' producono energia.
Mi interesserebbe sapere, per raggiungere l'indipendenza alimentare come dimensionereste il sistema (intendo quantita' di terra, lavoratori, animali ecc..) in modo da che sia leggermente sovradimensionato ma senza esagerare.
Secondo alcuni la dimensione ideale dell'apprezzamento si aggirerebbe attorno ai 2 ettari , ovviamente il tutto andrebbe coltivato a rotazione e una parte destinata a pascolo per i (pochi) animali ma mi piacerebbe sentile il parere pratico di esperti (e ritengo che voi lo siate).
Voi come fareste? Do per scontati i messaggi tipo "lascia perdere" o "non e' il tuo campo", fate finta di averne gia' postati a sufficienza
vi ringrazio in anticipo
ho letto con interesse i numerosi thread in cui cercavate di trovare i metodi piu' eficaci per produrre reddito dalla terra. Io avendo lavorano per molto tempo in banca e conoscendo il valore del denaro avrei pensato di comprare un pezzo di terra e coltivarlo cercando di non produrre reddito, vivendo esclusivamente in autoconsumo e riducendo al minimo la dipendenza dal sistema senza rinunciare ai vantaggi della vita moderna (usando tecnologia) ma in maniera autonoma e sostenibile, utilizzando quel poco reddito per procurami quello che non riuscirei a produrre.
Credo sappiate tutti che da decenni esistono abitazioni che funzionano off-grid, non hanno alcun allaccio e alcune sono addirittua attive, cioe' producono energia.
Mi interesserebbe sapere, per raggiungere l'indipendenza alimentare come dimensionereste il sistema (intendo quantita' di terra, lavoratori, animali ecc..) in modo da che sia leggermente sovradimensionato ma senza esagerare.
Secondo alcuni la dimensione ideale dell'apprezzamento si aggirerebbe attorno ai 2 ettari , ovviamente il tutto andrebbe coltivato a rotazione e una parte destinata a pascolo per i (pochi) animali ma mi piacerebbe sentile il parere pratico di esperti (e ritengo che voi lo siate).
Voi come fareste? Do per scontati i messaggi tipo "lascia perdere" o "non e' il tuo campo", fate finta di averne gia' postati a sufficienza

vi ringrazio in anticipo
Commenta