MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Autoconsumo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Autoconsumo

    Salve a tutti,
    ho letto con interesse i numerosi thread in cui cercavate di trovare i metodi piu' eficaci per produrre reddito dalla terra. Io avendo lavorano per molto tempo in banca e conoscendo il valore del denaro avrei pensato di comprare un pezzo di terra e coltivarlo cercando di non produrre reddito, vivendo esclusivamente in autoconsumo e riducendo al minimo la dipendenza dal sistema senza rinunciare ai vantaggi della vita moderna (usando tecnologia) ma in maniera autonoma e sostenibile, utilizzando quel poco reddito per procurami quello che non riuscirei a produrre.
    Credo sappiate tutti che da decenni esistono abitazioni che funzionano off-grid, non hanno alcun allaccio e alcune sono addirittua attive, cioe' producono energia.
    Mi interesserebbe sapere, per raggiungere l'indipendenza alimentare come dimensionereste il sistema (intendo quantita' di terra, lavoratori, animali ecc..) in modo da che sia leggermente sovradimensionato ma senza esagerare.
    Secondo alcuni la dimensione ideale dell'apprezzamento si aggirerebbe attorno ai 2 ettari , ovviamente il tutto andrebbe coltivato a rotazione e una parte destinata a pascolo per i (pochi) animali ma mi piacerebbe sentile il parere pratico di esperti (e ritengo che voi lo siate).
    Voi come fareste? Do per scontati i messaggi tipo "lascia perdere" o "non e' il tuo campo", fate finta di averne gia' postati a sufficienza

    vi ringrazio in anticipo

  • #2
    Ciao Rialto,
    c'è un bell'articolo che fa al caso tuo sul numero di Dicembre 2009 di "Vita in campagna" (www.vitaincampagna.it) a pag. 42. Parla di due persone che hanno preso un'azienda di pochi ettari vicino Padova e hanno sviluppato il progetto di cui tu parli. Nell'articolo ci sono griglie con spiegate le rotazioni, i metodi, e vari numeri che ti danno un'idea abbastanza precisa di ciò che bisogna fare. L'azienda è stata seguita nei primi passi da tecnici specializzati che puoi contattare tramite www.scuolaesperienziale.it
    Se riesci scarica l'articolo.
    Saluti e in bocca al lupo.

    denispol

    Commenta


    • #3
      Tu ci stai solo pensando, ma chi vive di agricoltura con questo andazzo anzichè perdere soldi nel vano (o quasi) tentativo di avere un reddito potrebbe trovare in questo la soluzione meno o affatto dispendiosa per tirare avanti in attesa di tempi migliori.
      Scusate il pessimismo.

      Commenta


      • #4
        salve a tutti rispolvero l'argomento,
        la tua idea e veramente bella, anchio sto pensando di fare lo stesso, e infatti pensavo di dimensionare così:

        1 scrofa
        20-30 galline polli e varie
        15-20 conigli
        5-6 pecore o capre
        se sei pratico anche una vacchetta (ma solo se sei pratico)

        orto 6000 mq
        vigna 500 ceppi
        oliveto 50 piante
        frutteto 50 piante miste
        un boschetto di 1-2 ettari per la legna
        e poi i vari campi per mais grano medica e pascolo

        Commenta

        Caricamento...
        X