MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

piccoli generatori a biomasse

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • piccoli generatori a biomasse

    Buon giorno io vorrei trovare notizie riguardo a generatori di corrente alimentati a bio masse di piccole dimensioni, non riesco a trovare inforrmazioni a riguardo qualcuno di voi ha un impianto o conosce qualche ditta che li costruisce?

    grazie Giovanni

  • #2
    Originalmente inviato da GIOVANNIB Visualizza messaggio
    Buon giorno io vorrei trovare notizie riguardo a generatori di corrente alimentati a bio masse di piccole dimensioni
    Immagino tu intenda che le biomasse sono all'origine del carburante per i generatori,quindi biogas?

    ,
    Originalmente inviato da GIOVANNIB Visualizza messaggio
    non riesco a trovare inforrmazioni a riguardo qualcuno di voi ha un impianto o conosce qualche ditta che li costruisce?

    grazie Giovanni
    Ma piccolo quanto,tradotto in kWh?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Non bio gas io vorrei sapere se si può produrre corrente bruciando legna.

      Riguardo alla grandezza io vorrei stare tra i 4 e i 10 kwh ma non so se sono potenze troppo piccole e quindi antieconomiche, a biogas si potrebbero produrre anche solo 4/5 kwh o c'è comunque un minimo sotto il quale tecnicamente non si può andare.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da GIOVANNIB Visualizza messaggio
        Non bio gas io vorrei sapere se si può produrre corrente bruciando legna.

        Riguardo alla grandezza io vorrei stare tra i 4 e i 10 kwh ma non so se sono potenze troppo piccole e quindi antieconomiche, a biogas si potrebbero produrre anche solo 4/5 kwh o c'è comunque un minimo sotto il quale tecnicamente non si può andare.
        a biogas fino a poco tempo fa risultava antieconomico scendere sotto i 250,l'unica convenienza a ridurre era solo se la matrice organica era a costo zero(liquami aziendali).
        Per le turbine a vapore mi pare che sia ancora peggio ,troppo complesso per piccoli impianti e antieconomico.
        Adesso l'industria produttrice "spinge" anche su impianti di taglia ridotta,ma l'economicità deve essere attentamente valutata dal cliente finale.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Esistono generatori a biogas e biodiesel di piccole e piccolissime dimensioni:



          Esistono anche progetti di piccoli e piccolissimi biodigestori, basta cercare su internet.
          Logico i rendimenti, come er tutte le cose sono piú bassi di quelli dei grandi e grndissimi impianti.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da pederz_ Visualizza messaggio
            Esistono generatori a biogas e biodiesel di piccole e piccolissime dimensioni:



            Esistono anche progetti di piccoli e piccolissimi biodigestori, basta cercare su internet.
            Logico i rendimenti, come er tutte le cose sono piú bassi di quelli dei grandi e grndissimi impianti.
            Che possano esistere non lo metto certamente in dubbio,ma che in Italia siano economicamente convenienti ne dubito fortemente.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Il mio sogno sarebbe stato quello di prendere le potature del mio campo farne cippato e usarlo in una stufa per creare vapore e quindi corrente, il materiale è a costo zero, spenderei un po di più per l'acquisto di una trincia con raccoglitore ma per ora lo considererei un problema secondario, il mio problema è che ho poco terreno e non mi consentirebbe di costruire un impianto " normale " e mi sarebbe piaciuto qualcosa che occupasse poco spazio diciamo 20/40 mq.
              L'idea mi era venuta in mente da un conoscte che ha una ditta di eletricisti e mi raccontava che in un ospedale dovevano rifare l'impianto di riscaldamento e loro gli hanno proposto una soluzione di questo tipo: hanno preso il motore della panda a metano e la allacciano alla normale rete gas, il calore del radiatore lo utilizzano per il riscaldamento dell'edificio o meglio di una parte e attaccato al motore vi collegano il generatore, è stato da qui e dopo aver saputo dal mio idraulico che una normale caldaia a pellet puo arrivare a scaldare l'acqua ben al di sopra del punto di ebolizzione, nella mia testa ho pensato che fosse una genialata e non ritenedomi un genio ho anche pensato che qualcuno l'avesse inventata una cosa che a me pare tanto semplice. Ma probabilmente penso troppo.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da GIOVANNIB Visualizza messaggio
                Il mio sogno sarebbe stato quello di prendere le potature del mio campo farne cippato e usarlo in una stufa per creare vapore e quindi corrente, il materiale è a costo zero, spenderei un po di più per l'acquisto di una trincia con raccoglitore ma per ora lo considererei un problema secondario, il mio problema è che ho poco terreno e non mi consentirebbe di costruire un impianto " normale " e mi sarebbe piaciuto qualcosa che occupasse poco spazio diciamo 20/40 mq.
                .
                I sogni sono una parte straordinaria della nostra esistenza,ma si deve capire dove finisce il sogno, che non ha regole ne limiti e dove inizia la realtà,con aspetti tecnici ed economici.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  Se invece usassi un pirogassificatore, esistono impianti piccoli, conoscete qualcuno che utilizza questo sistema o meglio ancora qualche ditta che installa questo tipo di impanti?

                  Per mefito grazie per le spiegazioni, ma per un po' vorrei continuare a sognare..
                  Ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da GIOVANNIB Visualizza messaggio
                    Se invece usassi un pirogassificatore, esistono impianti piccoli, conoscete qualcuno che utilizza questo sistema o meglio ancora qualche ditta che installa questo tipo di impanti?

                    Per mefito grazie per le spiegazioni, ma per un po' vorrei continuare a sognare..
                    Ciao
                    Cioè?
                    Sognare per te può significare fare delle scelte che ti costeranno parecchie volte l'utilizzo di "energia convenzionale"?
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                      Cioè?
                      Sognare per te può significare fare delle scelte che ti costeranno parecchie volte l'utilizzo di "energia convenzionale"?

                      Era una semplice battuta, riguardo a quello che vorrei e che penso che non sia un sogno ma il futuro è quello di poter sfruttare quelle che per ora sono scarti in azienda per produrre energia, leggevo poco tempo fa che in italia la metà delle imprese agricole ha meno di 2 ettari di terreno io sono tra questi e non riuscirò mai a costruire un grosso impianto, ma penso che le tecnologie per farne anche dei piccoli e parlo di meno di 10kwh ci siano ma nessuno le chieda.
                      Su internet trovo solo aziende che installano grandi impianti allora chiedo a voi spiegazioni per capire i vari come e i perchè.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da GIOVANNIB Visualizza messaggio
                        Su internet trovo solo aziende che installano grandi impianti allora chiedo a voi spiegazioni per capire i vari come e i perchè.
                        Il rendimento è direttamente proporzionale alle dimensioni.
                        Per ammortarli devono avere un funzionamento in continuo.
                        Sono tecnologie "delicate",anche e sopratutto per la variabilità della materia prima/carburante,la necessità di controllo e manutenzione praticamente non varia con il variare delle dimensioni.
                        A livello economico non reggono il confronto(se non incentivati) con le classiche fonti di energia.
                        Quindi perchè complicarsi la vita con impianti tecnologici costosi e delicati?
                        Un banale cippatore o caldaia adeguata al tal quale no?
                        Però puoi anche alimentare la tua sete di sapere partecipando ad una delle innumerevoli fiere con area a tema ormai presenti in moltissime città.
                        Oltre alla parte tecnica ricordati però di dimezzare prudenzialmente i vantaggi economici che ti verranno proposti,cercando di intuire quali possono essere le problematiche che sbadatamente dimenticheranno di illustrarti.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie mefito, guardo la prima fiera che fanno in zona e sicuramente ci andrò.

                          Commenta


                          • #14
                            Salve a tutti, giusto oggi sono andato a vedere un impianto pilota della talbotts. Mi piacerebbe sapere se conoscete questa tecnologia, e cosa ne pensate. Grazie.

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X