Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno gentilmente sa dove trovare, acquistare noccioli di pesca interi anche albicocca. Io abito in Piemonte (Cn) mi servono per il riscaldamento. Grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Biomassa per caldaie: prezzo,luogo e specifiche
Collapse
X
-
Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggiohai in zona industrie che trasformano pesche (percoche), cioè fanno scatolame ?
di certo il nocciolo non finisce in scatola ...quindi
nei miei paraggi esistono ma i km son mica pochi
ciao Lii
Se sai di alcune, anche dalle tue parti, se mi puoi dare i nomi, se preferisci in privato le contatto.
Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da Lii Visualizza messaggioGrazie tocia, si infatti le industrie alimentari sono quelle adatte, fanno succhi di frutta o simili, quindi scartano il nocciolo. Il punto è che trovare quelle che lo vendono non è facile, ho telefonato ad alcune ma molte si tengono i noccioli per i loro impianti o alcune ne hanno pochi.
Se sai di alcune, anche dalle tue parti, se mi puoi dare i nomi, se preferisci in privato le contatto.
Ciao
Hai già una caldaia adatta?
Sono secchi,o hanno problematiche di conservazione?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da Lii Visualizza messaggioCiao a tutti, volevo chiedere se qualcuno gentilmente sa dove trovare, acquistare noccioli di pesca interi anche albicocca. Io abito in Piemonte (Cn) mi servono per il riscaldamento. Grazie
Ora non so' ma nella tua zona o nei tuoi d'intorni ci sono
stabilimenti che sgusciano nocciole, è li che trovi quello che
stai cercando, molto probabile che ti chiedano da pagare un
tot a quintale, da noi qui nel Viterbese circa 12 euro a q.le.
Qui sotto ti riporto le localita' dove c'e' produzione di nocciole.
''La nocciola coltivata in Piemonte è la Tonda Gentile Trilobata. La cui produzione è concentrata nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria, in un areale compreso tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato.''
Un saluto
Baffokid
Commenta
-
Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggioCiao e auguri Buon Natale
Ora non so' ma nella tua zona o nei tuoi d'intorni ci sono
stabilimenti che sgusciano nocciole, è li che trovi quello che
stai cercando, molto probabile che ti chiedano da pagare un
tot a quintale, da noi qui nel Viterbese circa 12 euro a q.le.
Qui sotto ti riporto le localita' dove c'e' produzione di nocciole.
''La nocciola coltivata in Piemonte è la Tonda Gentile Trilobata. La cui produzione è concentrata nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria, in un areale compreso tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato.''
Un saluto
Baffokid
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioHai già un'idea del potere calorifico dei noccioli e quindi del loro valore?
Hai già una caldaia adatta?
Sono secchi,o hanno problematiche di conservazione?
Se sono secchi è meglio, per la conservazione non ci sono problemi, durano anche 4,5 anni.
Qui dalle mie parti ci sono poche aziende, e costano intorno ai 8- 10€ quintale.Ultima modifica di 90 c; 24/12/2011, 21:12. Motivo: unione messaggi consecutivi. Utilizza la funzione "multi-quote" per più citazioni
Commenta
-
Originalmente inviato da Lii Visualizza messaggio. Più che nocciole cercavo noccioli di pesca, dalle mie parti gusci nocciole c'è ne sono parecchie, abbiamo la Ferrero, quindi ci sono molti noccioleti. Ma noccioli pesca pochi.
Ciao Mefito, si i noccioli di pesca li uso già da tempo e bruciano che è un piacere, il potere calorifero dovrebbe aggirarsi intorno ai 4900 kl
Se sono secchi è meglio, per la conservazione non ci sono problemi, durano anche 4,5 anni.
Qui dalle mie parti ci sono poche aziende, e costano intorno ai 8- 10€ quintale.
Perchè non le nocciole?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da Lii Visualizza messaggioCi sono alcune aziende che li danno via a prezzi irrisori, quindi anche se spendo piû del trasporto, conviene. So di alcuni che li vendono a 2 , 3 € a q. Se li trovo a quei prezzi risparmio, parlando di un tir da 300 q. . Qui da me mi costano 10€ con trasporto. Ciao
Come fai a cercarli ed affermare nello stesso tempo di conoscere chi li vende a 2,3 euro a q?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioMa li cerchi o cos'altro?
Come fai a cercarli ed affermare nello stesso tempo di conoscere chi li vende a 2,3 euro a q?
Secondo me Lii la sa lunga ma la racconta poco.
Buona notte
Commenta
-
Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggioDa noi il 40% delle ville e abitazione si riscaldano con gusci di nocciole, ora non capisco perche' non predere i gusci di nocciola, anche se afferma che a fin fine comunque gli costa 10 euro.
Secondo me Lii la sa lunga ma la racconta poco.
Buona notte
Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da Lii Visualizza messaggioNon è che la so lunga, cerco semplicemente delle altre ditte che vendono noccioli, chiedevo se qualcuno sa dove trovarli.
Ok allora non so' buona fortuna, speriamo che qualcuno ti sappia meglio indicare.
Un saluto
BaffokidUltima modifica di 90 c; 25/12/2011, 18:01.
Commenta
-
Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggioCiao e auguri Buon Natale
Ora non so' ma nella tua zona o nei tuoi d'intorni ci sono
stabilimenti che sgusciano nocciole, è li che trovi quello che
stai cercando, molto probabile che ti chiedano da pagare un
tot a quintale, da noi qui nel Viterbese circa 12 euro a q.le.
Qui sotto ti riporto le localita' dove c'e' produzione di nocciole.
''La nocciola coltivata in Piemonte è la Tonda Gentile Trilobata. La cui produzione è concentrata nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria, in un areale compreso tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato.''
Un saluto
Baffokid
Commenta
Commenta