MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:pareri,opinioni,informazioni,proposte, problemi e soluzioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Nocciole:pareri,opinioni,informazioni,proposte, problemi e soluzioni

    Questa discussione è stata creata per mettere a disposizione degli utenti un'occasione per discutere senza l'obbligo di dover rispettare il tema della discussione.
    E' una discussione generica che può affrontare di tutto.
    Siete utenti del forum ormai da anni.
    Le regole sono poche. Cercate di sporcare meno le altre discussioni più tecniche.
    Ultima modifica di 90 c; 27/11/2013, 15:09.

  • #2
    In Italia ?

    Mi dispiace ma non sono in grado di rapportarlo a quello in Italia, per un motivo molto semplice.
    In Piemonte il prezzo delle nocciole per anni veniva affisso ad una vetrina di un bar in Alba, naturalmente seguendo le indicazioni di qualcuno ( da Viterbo), e quelli gli andavano dietro, questa situazione a mio avviso era strana, inconcepibile per alcuni operatori del settore, sembrava che gli altri fossero incapaci di formulare un prezzo delle nocciole. Adesso sembra che le cose non seguono queste indicazioni, poiché il Viterbese e stato rilevato dalla Ferrero quindi dare delle indicazioni con un biglietto non mi sembra proprio il caso, anche perché la Ferrero preferisce altri sistemi e sono più efficaci. Fortunatamente le nostre nocciole sono richieste in diversi settori dolciari e prodotti per gelaterie, quindi avendo un mercato più ampio rispetto alle altre nocciole del tipo Viterbo o Campane difficilmente può essere controllato il prezzo, mentre le altre varietà entrano nella globalizzazione e sono soggette alle quotazioni delle nocciole turche, naturalmente tutto questo spesso non coincide con la realta', capita sempre che le nocciole turche sono più care delle romane e o delle giffoni etc. Questa situazione potrebbe essere uno dei motivi che ha spinto la Ferrero a rilevare la Stelliferi, Quindi il prezzo se in Turchia sarà 6 in Italia diventerà 5, con una differenza il produttore turco ha più compratori, mentre quello in Italia e' unico.
    Saluti
    Green-gold

    Commenta


    • #3
      L'analisi di Green-Gold e' sostanzialmente corretta. La Ferrero ha blindato il prodotto di qualita' della Gentile Romana. Tuttavia di qui a dire che i prezzi saranno di 1 euro a punto resa piu' bassi che in Turchia non credo. Anche perche' i caprolatti venivano tenuti buoni da Stelliferi, adesso che non c'è piu' se la forbice dovesse risultare quella prospettata da Green, sarebbero incentivati ad attuare altri canali di vendita. Non credo che Ferrero voglia questo. Ferrero ha agito semplicemente nella blindatura del prodotto di qualita', e' evidente la schermatura adottata nei confronti delle altre industrie concorrenti multinazionali.
      Tuttavia questa stagione sara' la cartina di tornasole, alcuni produttori si stanno guardando intorno per capire cosa' accadra' da quest'anno in avanti, l'ombrello Stelliferi e' saltato, si potrebbe dire sono saltati tutti gli schemi.... vedremo...

      Commenta


      • #4
        Ma a me non sembra che stelliferi sia stato fatto fuori... Ci ho parlato qualche giorno fa... E non vedo cambiamenti in ass.. Bah

        Commenta


        • #5
          La montagna, ha partorito il topolino
          Personalmente mi sento di dire che questo prezzo, non soddisfa le nostre aspettative, sicuramente è un punto di partenza (organizzato a tavolino). Vediamo quanti produttori correranno a vendere le nocciole.
          saluti
          green-gold

          p.s. quotazioni da Viterbo........????
          Ultima modifica di Green-Gold; 18/09/2013, 16:02. Motivo: integrazione

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
            La montagna, ha partorito il topolino
            Personalmente mi sento di dire che questo prezzo, non soddisfa le nostre aspettative, sicuramente è un punto di partenza (organizzato a tavolino). Vediamo quanti produttori correranno a vendere le nocciole.
            saluti
            green-gold

            p.s. quotazioni da Viterbo........????
            PREZZI?? NON PERVENUTO

            Lunedì 23 e questa mattina ho contattato personalmente due acquirenti in zona e nessuno a saputo darmi il prezzo PR per 50 q.li di Nocciole Romane biologiche, in questo momento ritirano il prodotto, emettono una costatazione della resa, peso e qualità delle nocciole e quando saranno 'comodi' si faranno i conti e a queste 'condizioni' c'è molta gente consegnando.

            Poi ci arrovelliamo per sapere perché ci trattano a pesci in faccia, anzi...... che non ci prendono a 'calci'.

            Commenta


            • #7
              Anche qui i produttori stanno consegnando ma alle cooperative. Con questo voglio dire che basterebbero le tre cooperative storiche a coprire valori intorno ai 300.000 q.li, attualmente solo la Ferrero puo' acquistare un simile quantitativo. Tuttavia sono molto ma molto curioso di sapere come quest'anno la Ferrero al posto di Stelliferi si comportera' con i prezzi di acquisto, sopratutto rapportati al mercato globale e quello nazionale, in particolare del Piemonte e della Campania.

              Commenta


              • #8
                Il prezzo da voi nel viterbese non viene pronunciato per un motivo molto semplice, evitare che altri possano commercializzare e vendere quantitativi ad altre industrie di nocciole romane, le quali sono di buona qualità e possono sostituire egregiamente le turche, il persistere di questa situaIone ci fa capire che la Ferrero controlla completamente il mercato sia il Lazio che in Campania.
                Saluti
                Green-gold

                Commenta


                • #9
                  Nel Viterbese siamo ancora impegnati nella raccolta,la produzione è abbondante e di buona qualità, il problema è vedere quale sarà l'atteggiamento della ferrero verso i produttori,per ora non ci sono prezzi,si brancola nel buio!

                  Commenta


                  • #10
                    Il perdurare di questa situazione quando in tutte le altre zone del mondo dove si producono nocciole esiste un prezzo, denota una certa pressione che in parole povere si chiama regime di monopolio.
                    In definitiva se per caso una grossa società oggi vorrebbe comprare romane per 1000/2000 ton anche pagando un buon prezzo non troverebbe nessun venditore, poiché lo stesso non è in grado di fare un prezzo visto che allo stato attuale tutti gli operatori hanno gli occhi puntati sulla Ferrero, quindi per operare in tranquillità devono prima sottoscrivere il patto per la sopravvivenza aziendale.
                    Saluti
                    Green-gold

                    Commenta


                    • #11
                      Se i produttori portono il prodotto all'ammasso, non è monopolio. Ma ignoranza dei produttori. Nel mondo il mercato è fatto dalla domanda e dall'offerta, purtroppo i colleghi agricoltori offrono il loro sudore ad occhi chiusi, danneggiando se stessi e tutti gli altri. Quando andiamo a comprare il prezzo lo fa il venditore, perchè quando vendiamo noi il prezzo lo fa il compratore????? Solo conservando il prodotto nei nostri magazzini possiamo sperare per il futuro. Ad Majora.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da soriano Visualizza messaggio
                        Se i produttori portono il prodotto all'ammasso, non è monopolio. Ma ignoranza dei produttori. Nel mondo il mercato è fatto dalla domanda e dall'offerta, purtroppo i colleghi agricoltori offrono il loro sudore ad occhi chiusi, danneggiando se stessi e tutti gli altri. Quando andiamo a comprare il prezzo lo fa il venditore, perchè quando vendiamo noi il prezzo lo fa il compratore????? Solo conservando il prodotto nei nostri magazzini possiamo sperare per il futuro. Ad Majora.
                        quoto al 100%. ma e' innegabile che il libero mercato porti a fare cartello e quindi non e' piu' tale. chi ha potere ha sempre qualcuno da fregare, e in questo settore ne trova in abbondanza.

                        Commenta


                        • #13
                          Le riflessioni di Green-Gold colpiscono e fanno pensare.
                          Green chi e' oggi che puo' comprare 20.000 q.li di tonda gentile romana?

                          Penso che anche la Ferrero e aggiungo per adesso non puo' fare il prezzo delle nocciole, questo prezzo viene stabilito in Turchia.

                          Una cosa che mi prefiggo di approfondire sono gli agricoltori che fanno magazzino proprio e poi portano le nocciole in cooperativa, quando gli fa comodo, magari fissando il prezzo piu' alto in quel momento. Vorrei capire quanto e' grande questo fenomeno e se le cooperative possono piu' permettersi questo giochetto, ai danni degli altri associati evidentemente, che prendono un prezzo medio che rispecchia l'andamento dei prezzi di mercato annuale. Capisco che prima si faceva per prendere q.li di nocciole in piu' ma adesso non va piu' bene, e' una mia opinione... Le cooperative dovrebbero vietare da una certa data in poi questo comportamento, scoraggiare i magazzini in proprio. Se qualche agricoltore ha delle nocciole le vendesse al mercato libero ma non le portasse in cooperativa dopo novembre o dicembre. Capisco che con questo sollevero' molte polemiche la gli associati evidentemente possono subire dei danni economici perche' poi chi prende il massimo picco va a scapito di tutti gli altri che sono in media prezzi.

                          Commenta


                          • #14
                            Se la Ferrero avesse comprato il prodotto, non ci sarebbe nulla di strano.Il problema più grande è che si trova ad avere il prodotto senza averlo pagato. Ma questo non accade solo con la Ferrero purtroppo, anche Salvatore - il Napoletano - ha qualche migliaio di q.li di nocciole, cosi Orazi ed anche Caliendo. Questi sono i compratori della mia zona e se la Ferrero non fa uscire i prezzi neanche gli altri---OSANO--.e questo è a tutto danno dei produttori. . - Ad majora.
                            Ultima modifica di mefito; 28/09/2013, 06:07. Motivo: Tolto fuori tema sul prezzo turco.

                            Commenta


                            • #15
                              Caliendo fornisce, se non sbaglio, la Perugina per il bacio e altri prodotti dolciari dove la nocciola deve essere al 100% non cimiciata e quindi precisa.
                              La Ferrero non ha il prodotto in mano, il prodotto ce l'hanno le cooperative, se la Nestle' vuole venire a fare proposte puo' venire, io non vedo nulla di strano. D'altronde i monti cimini forniscono il 5% della produzione mondiale, non c'era nessun e dico nessuna industria in loco, dico e' normale che c'era questo vuoto?
                              Ferrero non ha bruciato sul tempo nessuno, sono stati gli altri industriali che erano immobili... D'altronde Ferrero ha posto attenzione anche alla logistica e quindi parliamo di Inteporto di Orte e Porto di Civitavecchia, gli altri industriali? Non sanno neppure dove si trovano geograficamente...
                              Ferrero oggi ritarda l'uscita dei prezzi? Certo, forse e' cosi' per ostacolare la concorrenza, ma dov'era la concorrenza? Era appunto immobile, adesso che prendono "bastonate", invece di lagnarsi perche' non si muovono, magari aprendo stabilimenti industriali o magazzini nel lazio?

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Vitaliano Visualizza messaggio
                                Si proprio sotto ....come dici Te ...lufte.
                                Euro 5,10 p.r. (qui nel cimino-
                                VTmalgrado una annata record al contrario di altri luoghi)
                                E pensa ... c'è chi si accontenta perchè considera che ha raccolto più q.li.
                                Il prossimo anno quando i Turchi produrranno almeno la loro media nazionale
                                noi dovremo pagare qualcuno che compri i nostro prodotto.
                                Ci risiamo con il solito giochetto.... ciao ciao
                                non credo funzioni cosi, la produzione mondiale deve essere al 100% e non soddisfa la richiesta, la carenza di quest'anno si ripercuote sui prezzi anche l'anno prossimo.

                                Commenta


                                • #17
                                  I commercianti italiani ci hanno sempre detto: " i prezzi delle nocciole li fà la Turchia!"
                                  Ora che i prezzi delle nocciole turche sono in continuo aumento,vediamo come faranno per tenere bloccati i prezzi delle nostre nocciole!
                                  Sono molto molto curioso di vedere cosa farà la ferrero con le nostre gentili romane!!!
                                  Vedremo a cosa si appiglieranno per rimanere ancorati a quell'ingiusto 5.10 Euro pr!


                                  Saluti a tutto il forum !

                                  Commenta


                                  • #18
                                    5.10 p.r. non e' certo un prezzo adeguato al mercato.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Oggi giresun quota le nocciole turche a 6.95 tl, cosa s'inventerà la ferrero per tenere bloccate le gentili romene a euro 5.10??????????????
                                      Chi vivrà vedra!!!!
                                      La curiosità è tanta!

                                      Saluti a tutto il forum!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
                                        5.10 p.r. non e' certo un prezzo adeguato al mercato.
                                        non vendete e il prezzo salira'. e' semplice!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Cacao, in rapida salita i prezzi all'origine:
                                          La domanda delle barrette è cresciuta in tutto il mondo, ma la produzione non ha tenuto il passo anche a causa di malattie che hanno colpito le piante. …


                                          Qui ci sono agricoltori che ancora devono raccogliere alcuni appezzamenti, il prodotto raccolto tardi avra' inevitabilmente problemi di qualita'.

                                          Avete letto dell'offerta Nestle' per Ferrero?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Caro Spazio, informaci della notizia---Nestè-Ferrero-

                                            Commenta


                                            • #23
                                              La Smentita

                                              La Smentita da parte della Ferrero è stata secca, comunque il colosso Nestlè se dovesse acquisire anche la Ferrero controllerà il mercato mondiale del cioccolato. In questi giorni è stato pubblicato un articolo sulla proiezione dei consumi dove appare evidente la carenze delle materie prime e non parlo solo di cacao, ma di anche altri prodotti, di conseguenza i prezzi delle materie prime abbinate al cioccolato sono destinati a salire.
                                              In Piemonte in questi giorni i commercianti fanno la caccia ai grandi produttori, come sono diventati disponibili dalle loro labbra trabocca il miele, un dato molto importante non parlano più di nocciole Turche, sono scomparse dal vocabolario del commerciante.
                                              Saluti
                                              Green-Gold

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Parlare di nocciole Turche vuol dire pagare di più,quindi ovviamente ci sono le italiane ad un prezzo modico!
                                                Le nocciole Turche hanno la strada spianata verso le 10 tl!
                                                Quindi è tutto chiaro!
                                                Saluti
                                                Ultima modifica di tommaso x; 20/10/2013, 18:11.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Si come anticipato da Green-Gold c'è stata la smentita da parte di Ferrero. Pero' e' chiaro che qualche tentativo c'è stato. Io spero che Ferrero conservi la sua autonomia, visto che come consumatore abbiamo visto ad esempio il gusto del cioccolato Perugina, oramai un ricordo del passato, "infranto" dall'avanzata della percentuale di burro di cacao...

                                                  Domani 22 ottobre a Caprarola alle ex-scuderie farnesi importante convegno sulla nocciola, inizio lavori alle ore 10, termine alle ore 13.
                                                  Chi viene del forum?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Vendere o non vendere,questo lo puoi decidere soltanto tu,io ti dico soltanto di chiedere ai commercianti con i quali stai trattando il perchè quest'anno non stanno comperando una sola nocciola Turca!!!

                                                    Saluti

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Sinceramente credo più a Green che al nocciolare.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Blocco prezzi Lazio Campania = effetto Ferrero
                                                        Saluti
                                                        Green-gold

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ma và!!!..ma non sarà il solito teatrino???..subito dopo la raccolta i prezzi tendono al rialzo..dopo un mese cominciano a scendere...si crea il panico e il povero contadino (che è scemo) si allarma e si vende anche le mutande???

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
                                                            Blocco prezzi Lazio Campania = effetto Ferrero
                                                            Saluti
                                                            Green-gold
                                                            La butto lì: io credo che ora che ferrero ha direttamente le nocciole e non dovendole più comprare (visto che praticamente le ritira lui) non abbia nessun motivo per alzare il prezzo....tanto ormai le ha dentro...con l'acquisto di assosaiv non dipende più da nessuno, fa lui il prezzo. ho detto una str......?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X