mai esaltato le mie nocciole e probabilmente potrei anche farlo visto che i trattametni li faccio regolarmente e quest'anno ho avuto una sola nocciola cimiciata nella resa!! ma visto che non sono solo i piemontesi a dire che la nostra IGP è la piu' buona al mondo continuerò a non esaltarla lasciandolo fare agli esperti del settore piemontesi e non!!!!
Da noi si dice il contrario, ma non sarò certo io a fare polemiche basta assaggiare per vedere qual'è la migliore Nocciola.
mai esaltato le mie nocciole e probabilmente potrei anche farlo visto che i trattametni li faccio regolarmente e quest'anno ho avuto una sola nocciola cimiciata nella resa!! ma visto che non sono solo i piemontesi a dire che la nostra IGP è la piu' buona al mondo continuerò a non esaltarla lasciandolo fare agli esperti del settore piemontesi e non!!!!
Seguo giornalmente questa pagina e osservo con interesse tutti gli interventi. Sono pienamente d'accordo con questa affermazione che rispecchia pienamente i miei pensieri al riguardo delle nostre nocciole.
Permettete l'ntromissione,
corilicoltore monferrino
Seguo giornalmente questa pagina e osservo con interesse tutti gli interventi. Sono pienamente d'accordo con questa affermazione che rispecchia pienamente i miei pensieri al riguardo delle nostre nocciole.
Permettete l'ntromissione,
corilicoltore monferrino
ahahaha..lo sapevo!!!...si è innescata una bomba ad orologeria che da troppo tempo si insinuava all'interno del forum ....è più buona la mia nocciola o la tua????? (di sicuro non le Turche) ....spero di non essere bandito dai moderatori!!!
a me sinceramente non frega niente di quale sia la più buona...io non mangio praticamente nocciole!!! non è che non mi piacciano è che non ci trovo nulla di sconvolgentemente buono.... a me le nocciole PIACE FARLE!!!
pertanto che siano buone o cattive belle o brutte a me interessa solo che me le paghino!!!
anch'io ho sentito che le quotazioni sono rimaste stabili da quando le ho vendute io, una decina di giorni fa più o meno.
un amico di Cravanzana carica oggi allo stesso prezzo mio, 5,90 , ma non so a chi li ha vendute.
discorso cimiciato: quest'anno nelle mie praticamente inesistente, su una resa di 500 gr me ne hanno trovata una che non era neanche interamente rovinata ma solo una punta.
e comunque ricordiamoci che per l'industra dolciaria se il cimiciato è inferiore all'1% è accettato, e quindi fatevi i conti quando fate le rese, e non lasciate che i commercianti sparino panzane sulla diminuzione di prezzo derivante dallo stesso.
sulle quotazioni di greengold, concordo con tutti, ma dove le trova? nomi e cognomi, basta aria fritta e sollevare polveroni inutili.
oltretutto, visto che lui, contro le sue stesse previsioni di rialzo, ha venduto a 5,80, chiediamoCI e chiediamoGLI perchè.
greengold, pregasi rispondere, grazie.
@Giffoni: hai pienissima ragione ( e di conseguenza io sono un somaro) sul discorso che l'IGP andrebbe pagata ben di più in Piemonte; magari noi produttori dovremmo creare un'associazione che riunisca tutti quelli certificati per spuntare un prezzo più elevato.
adesso mi informo come bisogna fare e magari parto con un giro di telefonate....tanto d'inverno ho poco da fare...
pertanto che siano buone o cattive belle o brutte a me interessa solo che me le paghino!!!
biglio !!!!!!!!!!
l'unica speranza che abbiamo di salvarci è di puntare sulla qualità anzichè la quantità!!!...per la quantità che serve a Ferrero end company che ci pensino pure i Turchi..io le mie nocciole vorrei che finissero nelle pasticcerie di alta qualità!!!!
Visti i vistosi cali di prezzo delle nocciole turche e visto che alcuni all'interno del forum hanno sempre sostenuto che le nostre nocciole seguono un mercato indipendente ,scommettiamo che ora che le nocciole turche stanno calando i signori caleranno anche le italiane!!!!
Vediamo vediamo vediamo
Visti i vistosi cali di prezzo delle nocciole turche e visto che alcuni all'interno del forum hanno sempre sostenuto che le nostre nocciole seguono un mercato indipendente ,scommettiamo che ora che le nocciole turche stanno calando i signori caleranno anche le italiane!!!!
Vediamo vediamo vediamo
Invece di essere chiromanti cerchiamo di imparare dai dati, invece di sprecare energie con predizioni.
Se effettivamente i mercati si influenzano, cerchiamo di capire i "tempi di risposta" dei mercati italiani alle variazioni turche.
Io finora ho visto che si influenzano e che il mercato italiano risponde dopo un mese riportando l'aumento medio del mese (cioè aumenta dopo un mese eliminando i picchi massimi delle fluttuazioni).
Vediamo se ci mettono un mese a scendere..........
sulla base dei dati in mio possesso, prevedo che da qui fino al prossimo raccolto non ci sarà nessun aumento significativo...la forbice di quest'anno sarà dai 5.80 a massimo 6.20 p.r...forse in qualche breve periodo di tempo i più fortunati potranno superare l'ambito traguardo di 300 euro al q.le
Dai è un novizio, non è navigato come te, si lascia prendere facilmente.........dalle notizie sulle nocciole che circolano in questo momento.
saluti
green-gold
Ultima modifica di Green-Gold; 29/11/2013, 16:50.
Motivo: correzione
Premesso, che questo messaggio è diretto ai sig.ri produttori che in questo forum dicono di aver venduto le nocciole ad un prezzo di 5,80 p.r. quando in realtà siamo a 6,20 p.r.
Green-Gold
ormai e la mia parola contro la tua....mi rispondi per favore???:
ma chi li dà sti 6,20 p.resa in Piemonte????...smentisco categoricamente!!!...a ieri siamo dai 5,8 ai 6 euro p.r...e sto parlando di sgusciatori di Cravanzana e Cortemilia!!!!!..se poi trovi il commerciante di turno che vuole farsi magazzino e giocarsela d'azzardo allora non sò!!!
State questionando per i 20 centesimi ,quando nel viterbese stiamo da settembre ad oggi ancora piantati a 5.10 euro pr e si vocifera che saranno più probabili cali che aumenti.
Un monopolio che ci strozza senza scampo.
Io nn voglio fare l'avvocato difensore di nessuno,ma mi sembra che Green ha sempre arricchito questo forum con notizie riscontrabili ,per il resto se lui ha contrattato con un commerciante interessato alle sue nocciole e gli ha offerto 6.20 che problema c'è?
State facendo un processo senza senso che non porta da nessuna parte invece di preoccuparvi di trovare un sistema per controllare e non essere controllati,parlate piuttosto di queste benedette associazioni di produttori che vengono assorbite dalle multinazionali e i produttori (soci) diventano burrattini nelle loro mani.
State facendo un processo senza senso che non porta da nessuna parte invece di preoccuparvi di trovare un sistema per controllare e non essere controllati,parlate piuttosto di queste benedette associazioni di produttori che vengono assorbite dalle multinazionali e i produttori (soci) diventano burrattini nelle loro mani.
Saluti e buon proseguo Tommaso
qui non si fà il processo a nessuno..si cerca solo di mantenere la credibilità di questo forum che sinceramente è stata messa in discusione da certi signori ultimi arrivati!!!!!
non mi appello nemmeno più ai moderatori perchè anche loro temo non sappiano più che pesci pigliare!!!
quindi, green potresti dirmi per cortesia chi sono i commercianti o sgusciatori piemontesi che pagano 6,20 euro punto resa??
le mie informazioni (sicuramente non vere!!) sono queste:
Fontana:6 euro
Benvenuto:6 euro
Caffa:5,8
Barbero:5,8 (non confermato)
Maestro (cortemilia):5,8
Ultima modifica di sergiom; 05/12/2013, 19:51.
Motivo: riodino discussione
Forse a Santo Stefano Belbo sono più disponibili con i produttori, tu hai evidenziato che esiste una differenza di 0,20 tra i nomi che hai citato, per quale motivo si dubita di uno che paga ancora di più.
Saluti
Green-Gold
Ultima modifica di sergiom; 05/12/2013, 19:55.
Motivo: eliminata parte polemica
Commenta