MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Potatura verde del pero

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da gardenman Visualizza messaggio
    purtroppo non ho foto da mettere poi sono intervenuto sul luogo di necrosi con asportazione, trattamento antifungino e mastice cicatrizzante. in pratica la superficie del ramo (albero) diviene necrotica marrone scuro secca screpolata forse per effetto della crescita della pianta. sotto ho trovato la galleria! su un altro sito ho trovato uno che ha messo foto (poco chiara) ed ha posto lo stesso problema hanno risposto rodilegno giallo! quali sono allora le dimensioni del bruco-larva? tra aprile-ottobre dovrebbe avvenire il passaggio a farfalla, cmq tratterò con brodolese e isetticida
    Io sono convinto che è quello ,tutti gli anni a volte ho questo problema ,a volte sul melo a volte sul pero,il discorso è nei trattamenti che cercando di farne il meno possibile succede che qualcuno mi sfugge nel momento più importante ,allora ho messo un ferro per ogni albero e controllo,come vedo il truciolo uccido e disinfetto.Comunque se ti ricapita non c'è bisogno che tagli la painta,basta uccidere,pulire e disinfettare,la pianta non en soffrirà.
    XLalle,lo sai quanto sono 8-10 mm? quasi 1 cm ed io non ho mai visto gallerie del genere su albero da frutto.ciao
    vincenzo

    Commenta


    • #32
      ciao
      rispolvero la potatura del pero...ho alcune piante che hanno fatto un getto apicale lungo eterno..per fermarle funziona come con il melo chè meglio lasciarle stare o le devo cimare? non so se a tagliarle richiamo linfa e le faccio ripartire o se si fermano
      grazie

      Commenta


      • #33
        Io oltre una certa altezza non mando mai,quindi direi di tagliare,che vuol dire ripartire? che si muovono adesso?
        ciao

        Commenta


        • #34
          ciao vinceco.intendo che se le cimo faranno un getto molto lungo anzichè fermarsi e rivestirsi che è ciò che intendo ottenere

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggio
            ciao vinceco.intendo che se le cimo faranno un getto molto lungo anzichè fermarsi e rivestirsi che è ciò che intendo ottenere
            Allora spunta che dai modo alla pianta di ricacciare nelle gemme in basso.
            Tienila arieggiata al centro.ciao
            vincenzo

            Commenta


            • #36
              Sulla cima taglia via tutti i succhioni vigorosi e lasci i rametti più esili (brindilli) che portano anche gemme a fiore così riequilibri un pò la pianta
              Tosi Alessandro

              Commenta


              • #37
                uhmm grazie per i consigli..per gioco posterò una foto così me le potate voi . finchè si tratta di meli ok ma il pero mi è ostico anche perchè non so se potare molto o cosa.
                il problema è che la cima e i rami sottostanti non hanno brindilli , sono una mega cacciata del 2009
                alla prossima,buona giornata

                Commenta

                Caricamento...
                X