MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Innesto agrumi - Metodi e tipologie

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Innesto agrumi - Metodi e tipologie

    Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto.
    Volevo chiedervi come si innestano gli agrumi, non ci ho mai provato, ma ho diverse piante che vorrei innestare, anche piccole.
    Cosa mi dite?

    grazie ciao

  • #2
    i metodi di innesto usati per propagare gli agrumi sono di solito quello a corona (innesto a marza) effettuato nel periodo che va da aprile a giugno (al meridione anche prima), usando marze frigoconservate, oppure quello a scudetto (innesto a gemma). l'epoca ottimale per valutare quando effettuare l'innesto si deduce dal fatto che la pianta si trova "in succhio", cioè sta riprendendo l'attività vegetativa e la corteccia si distacca facilmente dal legno.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da giuba Visualizza messaggio
      i metodi di innesto usati per propagare gli agrumi sono di solito quello a corona (innesto a marza) effettuato nel periodo che va da aprile a giugno (al meridione anche prima), usando marze frigoconservate, oppure quello a scudetto (innesto a gemma). l'epoca ottimale per valutare quando effettuare l'innesto si deduce dal fatto che la pianta si trova "in succhio", cioè sta riprendendo l'attività vegetativa e la corteccia si distacca facilmente dal legno.
      io ho un mandarino che fruttifica a maggio e sinceramente non riesco a capire quale è il momento adatto per innestarlo perchè in primavera ha i frutti sopra e non oso innestarlo fiorisce poi a fine agosto settembre qualcuno può darmi indicazioni?
      Ultima modifica di huspas; 14/11/2008, 20:50.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da boboreddu Visualizza messaggio
        Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto.
        Volevo chiedervi come si innestano gli agrumi, non ci ho mai provato, ma ho diverse piante che vorrei innestare, anche piccole.
        Cosa mi dite?

        grazie ciao
        per mia esperienza ti spiego. puoi innestare benissimo tra fine giugno e metà luglio con innesto di lato o corona. tagli le piante che vuoi innestare lasciando 1o-15 cm di tronco. prelevi l'innesto lungo 2-3 cm dall'estremità di un ramo e togli le foglie. lo recidi a cuneo e lo metti sotto la corteccia ed annastri. poi copri il tutto con un sacchetto di carta e poi con una busta di plastica e mantieni l'involucro chiuso per 15-20 gg. togli l'involucro ed il gioco è fatto. puoi mettere pure 2-3 innesti di agrumi diversi limone-mandario, mandarino-arancio. trascorsi pochi mesi metti un sostegno all'innesto o eventualmente taglia. che dirti in bocca al lupo

        Commenta


        • #5
          Grazie GARDENMAN, ma volevo chiedervi anche un'altra cosa, ho sentito dire su vari forum in internet, che gli agrumi molte volte si possono lasciare anche senza l'innesto, perchè dicono che aquisisce le caratteristiche della pianta madre, a differenza delle altre piante, come pero, albicocco ecc.
          Ma è vero, voi cosa mi dite?
          Anche io tra l'altro ho piantato un ciliegio che ho fatto nascere dal seme, senza innestarlo, ed ora è una bella pianta di circa 5-6 metri che mi produce quintali di ciliegie in primavera.
          Ho avuto fortuna oppure per alcune piante l'innesto non è proprio necessario ?

          Grazie fatemi un po sapere ciao.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da boboreddu Visualizza messaggio
            ma volevo chiedervi anche un'altra cosa, ho sentito dire su vari forum in internet, che gli agrumi molte volte si possono lasciare anche senza l'innesto, perchè dicono che aquisisce le caratteristiche della pianta madre, a differenza delle altre piante, come pero, albicocco ecc.
            Ma è vero, voi cosa mi dite?
            Rispondo al quesito anche se non recentissimo.
            Negativo se gli agrumi non si innestano il frutto viene amaro.

            Anche io tra l'altro ho piantato un ciliegio che ho fatto nascere dal seme, senza innestarlo, ed ora è una bella pianta di circa 5-6 metri che mi produce quintali di ciliegie in primavera.
            Ho avuto fortuna oppure per alcune piante l'innesto non è proprio necessario ?

            Il ciliegio invece da seme il frutto lo fa lo stesso ma di qualita' piccola e
            comunque buone lo stesso.
            Invece il mandorlo, la noce, il nespolo giapponese dal seme
            si ricava la pianta come la madre.
            Ultima modifica di mefito; 21/07/2011, 22:30. Motivo: sistemato quotatura.

            Commenta


            • #7
              Mi sbaglierò ma da seme di arancio puo venir fuori un arancio amaro ma occasionalmente anche dolce (ne ho uno buonissimo, tuttavia selvatico). Però avrei una domanda: avendo delle piantine di limone da seme, cosa vi posso innestare sopra? Intendo operare a scudetto in quanto ancora piccole.

              Commenta


              • #8
                Salve sono un nuovo iscritto , vi sarei grato se mi spiegaste se un mandarancio
                (con i semi quindi) può rigenerarsi ? Cioè puo' nascere una pianta anche se diversa se si piantassero i semi ?...O non nasce nulla in quanto i semi sono totalmente sterili ?
                Grazie
                saluti,
                CiroG.
                Ultima modifica di CiroG; 09/10/2011, 14:17.

                Commenta


                • #9
                  [QUOTE=CiroG;579113]Salve sono un nuovo iscritto , vi sarei grato se mi spiegaste se un mandarancio (con i semi quindi) può rigenerarsi ? Cioè puo' nascere una pianta anche se diversa se si piantassero i semi ?...


                  Ciao CiroG
                  Benvenuto tra noi.
                  Si nasce una pianta, ma non certo il mandarancio,
                  nasce una pianta selvatica, che è compatibile con tutti
                  gli agrumi facendoci l'innesto.
                  Un saluto
                  Baffokid

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie Baffokid!!!!!Non sai quanto mi fai felice!!!!Era quello che speravo di sentire!! Ma non credo che tu possa immaginare la ragione per cui è così importante per me)))!!Un saluto a tutti!!!

                    Commenta


                    • #11
                      Innestare un arancio su limone!!!!!!

                      Ragazzi è possibile innestare un arancio su limone???? se si che tipo di innesto posso usare????? A corona??? A spacco?????

                      Commenta


                      • #12
                        certo che si
                        Da noi usano l'innesto a spacco
                        Ultima modifica di benvenutialsud; 03/02/2012, 15:59. Motivo: ho sbagliato

                        Commenta


                        • #13
                          si puoi farlo...da noi si usa innestare a corona tra la fine di aprile e l'inizio di maggio avendo cura di coprire il tutto con un sacco di carta per evitare che i raggi solari possano danneggiare l'opera

                          nella seconda mettà di giugno qui in sicilia innestiamo a gemma previa incisione a T della corteccia del portainnesto e sempre avendo cura di coprire l'innesto finchè la gemmazione non è bella spinta ...poi si scopre tutto

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X