MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio trattore per gestione noccioleto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consiglio trattore per gestione noccioleto

    Buongiorno, sono nuovo del forum e vorrei un consiglio o un parere per gestire 5 ettari di noccioleto. In azienda ho già dei cingolati ma pensavo di acquistare un gommato da frutteto tipo goldoni star e simili o nh 4020 o 4030. Con sollevatore anteriore. Terreni media pendenza o comunque discretamente trattorabili anche da gommato, sesto 5x5. Che ne pensate? Grazie

  • #2
    Originalmente inviato da 60-85 Visualizza messaggio
    Buongiorno, sono nuovo del forum e vorrei un consiglio o un parere per gestire 5 ettari di noccioleto. In azienda ho già dei cingolati ma pensavo di acquistare un gommato da frutteto tipo goldoni star e simili o nh 4020 o 4030. Con sollevatore anteriore. Terreni media pendenza o comunque discretamente trattorabili anche da gommato, sesto 5x5. Che ne pensate? Grazie
    Se non conosci l'argomento è ovvio che chiedi,ma se già sei inserito nell'attività,cos'è che chiedi al forum,non esiste uso di gommati nella tua zona?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Certo che ci sono rivenditori e utilizzatori anche dalle mie parti e qualche idea me la son fatta anche leggendo altri argomenti su questo sito. La mia è solo una domanda informale fatta a persone che non hanno interessi a venderti un prodotto piuttosto che un altro..

      Commenta


      • #4
        io ho un isodiametrico reversibile e per come sono messi i miei noccioleti la ruota bassa posteriore è obligatoria (già una ruota da 24 al post toccherebbe ovunque) Però c' è anche da dire che gli iso hanno poco tiro.

        D' altra parte se raccogli con una semovente anche un frutteto tradizionale va benissimo (se non meglio).

        Commenta


        • #5
          Ciao Biglio, raccolgo con una smart. Dalle mie parti i noccoleti son per lo più gestiti con isodiametrici o goldoni star e simili. Di nh4020 e simili non ne vedi quasi e mi chiedevo il perchè. Forse son i rivenditori che spingono più una macchina che l'altra o è una questione di prezzo. Il nh è più lungo e largo, mi sembra un mezzo più completo, deciso e professionale. Mi informo perchè ho una discreta familiarità coi cingolati ma coi gommati no. Ho solo usato il vecchio buon 411R di mio zio che per i miei usi può far poco..

          Commenta


          • #6
            ancora con sto stereotipo di trattore grosso = trattore professionale
            trattore piccolo = giocattolo...

            io direi per quanto riguarda i frutteti il contrario! è piu difficile mettere 100cv in uno Star piuttosto che in un NH che è grosso il doppio.

            Cmq non vedo il senso del thread visto che ti sei risposto da solo ovvero probabilmente non ci sono NH in giro per i frutteti di tutta Italia oserei dire (perchè effettivamente anche qua è cosi)

            prezzo
            concessionari
            dimensioni

            Commenta


            • #7
              Ok, grazie per la disponibilità..evidentemente è questa combinazione di fattori che fa orientare gli utilizzatori verso un prodotto piuttosto che un altro. Non voglio dare impressione di darmi le risposte, era solo per un confronto. Grazie ancora

              Commenta


              • #8
                Qua nel viterbese i trattori x i noccioleti sono i nh xke sono più maneggevoli e molto stabili in pendenza ,gli isodiametrici non sono molto aprezzati !

                Commenta


                • #9
                  immagino che nel viterbese in pendenza si utilizzino nh senza super steer...

                  Commenta


                  • #10
                    Ho acquistato da poco un trattore di questo genere; usato con aratro, estirpatore e trinciasarmenti mi posso ritenere soddisfatto; passo in un vigneto con distanza tra i filari 1.8m. Same solaris 55

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao 380 s quindi dalle tue parti sono utilizzati i nh nei noccioleti. Conosco di fama la zona del viterbese come una delle più importanti in Italia e forse anche l'estensione delle aziende a nocciolo in media è maggiore che in Langa e Monferrato. Da noi la proprietà è sovente frammentata in piccole particelle. Hai esperienza diretta di nh in noccioleto? Come ti trovi?

                      Commenta


                      • #12
                        NH TD4030...il mio non è un parere di parte!!
                        a parte gli scherzi per 5 ettari (ed è la stessa estensione che ho io) compra il frutteto che costa meno!!!

                        Commenta


                        • #13
                          Hai un nh td4030 frutteto? Ti trovi bene quindi?

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da 60-85 Visualizza messaggio
                            Hai un nh td4030 frutteto? Ti trovi bene quindi?
                            Ti consiglio Goldoni Quasar 90 anche perchè 85 non ne fanno più.
                            Il giusto compromesso per i noccioleti sia in pendenza che non.
                            Quasi un isodiametrico quindi basso, Ruote da 20"posteriori e 18"anteriori,ottima potenza, l'unico difetto "il Prezzo" ma si sa che chi più spende meno spende.
                            Sono passato da un isodiametrico Ferrari Cobram 50 ,non proprio adatto alle mie esigenze di "Nocchiarolo"ad un Goldoni Quasar 85.......un altro mondo!!!!!

                            Commenta


                            • #15
                              no ! la maggior parte usa nh con super steer!! io senza super steer ne avrò visti 2 !!!ULTIMAMENTE stanno molto comprando i 4050 !!

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da 60-85 Visualizza messaggio
                                Ciao 380 s quindi dalle tue parti sono utilizzati i nh nei noccioleti. Conosco di fama la zona del viterbese come una delle più importanti in Italia e forse anche l'estensione delle aziende a nocciolo in media è maggiore che in Langa e Monferrato. Da noi la proprietà è sovente frammentata in piccole particelle. Hai esperienza diretta di nh in noccioleto? Come ti trovi?
                                si !! io personalmente ho un tn75fa con cerchio da 20 e mi ci trovo benissimo in qualsiasi situazione anche nei noccioleti piu vecchi che non stanno bene in fila!!

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da giangi77 Visualizza messaggio
                                  Ti consiglio Goldoni Quasar 90 anche perchè 85 non ne fanno più.
                                  Il giusto compromesso per i noccioleti sia in pendenza che non.
                                  Quasi un isodiametrico quindi basso, Ruote da 20"posteriori e 18"anteriori,ottima potenza, l'unico difetto "il Prezzo" ma si sa che chi più spende meno spende.
                                  Sono passato da un isodiametrico Ferrari Cobram 50 ,non proprio adatto alle mie esigenze di "Nocchiarolo"ad un Goldoni Quasar 85.......un altro mondo!!!!!
                                  se il quasar e un altro mondo prova nh e non lo lasci piu' ! io di trattori ne ho provati tanti ma che siano meglio di nh ne ho provati pochi!!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da 380 s Visualizza messaggio
                                    se il quasar e un altro mondo prova nh e non lo lasci piu' ! io di trattori ne ho provati tanti ma che siano meglio di nh ne ho provati pochi!!!
                                    Purtroppo non ho mai provato nh posso solo dire che così a prima vista sembra un pò troppo grande e lungo per girare sotto i noccioleti poi non posso giudicare l'aspetto meccanico che sicuramente credo sia molto valido.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da giangi77 Visualizza messaggio
                                      Purtroppo non ho mai provato nh posso solo dire che così a prima vista sembra un pò troppo grande e lungo per girare sotto i noccioleti poi non posso giudicare l'aspetto meccanico che sicuramente credo sia molto valido.
                                      io ti posso dire x mia esperienza che con il mio trattore non mi sono mai trovato in difficolta anche nelle peggiori situazioni,e in pendenza a una stabbilita da paura !!!!!provalo non te ne pentirai!!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Grazie per gli interventi! Concordo con 380s per quanto riguarda i nh. In azienda avevamo mezzi di altre marche e li abbiam cambiati per disperazione con dei fiat, fiat new holland. Veramente un altro mondo, la mia esperienza per i cingolati è di parte a favore di questa marca. Ma non conosco i mezzi da frutteto. Mi piace molto il quasar perchè è piccolo e potente e indubbiamente un buon mezzo. Il nh è un pò più grosso ma se non hai problemi di capezzagne e file strette dovresti andar bene lo stesso. Orientativamente quanto può costare in più di un quasar il nh?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da 60-85 Visualizza messaggio
                                          Hai un nh td4030 frutteto? Ti trovi bene quindi?
                                          si..mi trovo molto bene..il motore poi è una bestia!!!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da 60-85 Visualizza messaggio
                                            Orientativamente quanto può costare in più di un quasar il nh?
                                            Per i prezzi ti posso dire che il quasar 90 nella versione senza cabina sta intorno ai 33/34mila euro, forse credo che il new holland può farti risparmiare qualcosa(chiaramente dipende dalle versioni).

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da 60-85 Visualizza messaggio
                                              Il nh è più lungo e largo, mi sembra un mezzo più completo, deciso e professionale.
                                              te pensa che il goldoni quasar 90 costa 4000 euro in piu rispetto il TD4040!!! alla faccia del trattore più professionale

                                              il Valpadana 6675 costa 2000 euro in più rispetto il TD4020...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Quasar e valpadana son trattori specialiizati da frutteto.. il new holland mi sembra solo più trattore nel senso tradizionale del senso.Con quel che ne consegue..

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Salve,
                                                  scusate se mi intrometto in questa discussione ormai vecchia.

                                                  Ma quanti cavalli servono per lavorare in un noccioleto?
                                                  Perchè qui mi si dice 90 cv per far girare le attrezzature varie.
                                                  Io ho un Agrifull 72c a cingoli da frutteto, mi devo andare a comprare un altro trattore? mi sembra uno spreco.
                                                  Io sto tutto in piano.

                                                  Grazie per qualsiasi delucidazione.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao Coals! Io ho un Same explorer 70 cv (è un vecchio modello), e lavoro alla grande!
                                                    Credo che il tuo trattore vada benissimo.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ne hai da vendere anche se è un pò lento rispetto al gommato e non so se hai il super riduttore per una eventuale raccolta con macchine senza tubi!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
                                                        Ne hai da vendere anche se è un pò lento rispetto al gommato e non so se hai il super riduttore per una eventuale raccolta con macchine senza tubi!
                                                        Ma in caso prenderei una semovente per la raccolta.
                                                        L'unica cosa che questo trattore pur avendo ormai tipo 15 anni é nuovo, quasi 1000 ore e co steering o matic (il joystick come timone).
                                                        Almeno lo sfrutterei...

                                                        Si ok il rumore e la velocità ma poi si vedrà.
                                                        Per il super riduttore non so un ruote da frutteto quanto cammina, ma un cingolo di prima lenta non si muove... però do per scontato che tu sappia quello che mi dici e quindi ci sia bisogno di veramente una bassa velocità, inferiore alla "mia" 1° lenta.

                                                        Ora però ho un paio di dubbi:
                                                        Il trattore da frutteto a cingoli mi fa stare forse un pò troppo alto rispetto ad un ruote?
                                                        Il mio è basso ma ora non so regolarmi rispetto ad un ruote.
                                                        Sarebbe questo senza intelaiatura cabina e pala
                                                        100% satisfaction guaranteed. Hassle-free shopping. We help you find the right domain name.


                                                        Ho bisogno di prese di forza anteriori o altre cose del genere che non sono standard su un trattore come il mio?

                                                        Ma tutti sti cv a che servirebbero? Per far girare cosa?
                                                        Ultima modifica di coals; 26/10/2013, 10:59.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          non conosco il trattore ma penso che possa andare bene come rapporti di riduzione..per stare tranquillo ti bastano 70 cavalli per fare girare una macchina ad aspirazione di media potenza e una trincia di almeno 1.60 mt, se vai dai 70 cv in giù dovrai utilizzare pari attrezzature ma di taglia e quindi rendimento inferiore!!!

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X