MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Finocchio: agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Finocchio: agronomia e tecniche colturali

    io ho seminato due ettari agli inizi di luglio e dovrebbero arrivare verso la fine di ottobre...
    passati tre giorni dalla semina ho dato il diserbo e subito dopo ho fatto la prima irrigazione li ho sempre tenuti umidi fino a quando non sono usciti... dopo tre o quattro settimane(non ricordo) li ho sarchiati e li ho fatti sfoltire dopo di che ho passato la multi fresa e dopo tre settimane li ho zappati per quanto riguardo la medicazione non ricordo perchè in questo campo mio padre è l'addetto
    Ultima modifica di urbo83; 03/02/2013, 14:33. Motivo: Corretto titolo discussione

  • #2
    Originalmente inviato da asso883
    io ho seminato due ettari agli inizi di luglio anche a me dovrebbero arrivare verso la fine di ottobre...
    passati tre giorni dalla semina ho dato il disserbo e subito dopo ho fatto la prima irrigazione li ho sempre tenuti umidi fino a quando non sono usciti... dopo tre o quattro settimane(non ricordo) li ho sarchiati e li ho fatti sfoltire dopo di che ho passato la multi fresa e dopo tre settimane li ho zappati per quanto riguardo la medicazione non ricordo perchè in questo campo mio padre è l'addetto
    Anch'io ero curioso di imparare qualcosa su questa coltura, potrebbe essere interessante qualcosa da seminare in luglio e che si raccoglie in ottobre...
    Quindi semina, diserbo, sarchiatura, irrigazione come tutti gli altri ortaggi diciamo... e per medicazione cosa intendi?

    Commenta


    • #3
      medicazione intendevo dire trattamento,io il trapianto non l'ho mai fatto...ragazzi voi quante ore d'acqua date?io in mediagli gli do due ore e mezza d'acqua

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da asso883
        medicazione intendevo dire trattamento,io il trapianto non l'ho mai fatto...ragazzi voi quante ore d'acqua date?io in mediagli gli do due ore e mezza d'acqua
        Parlare di ore d'acqua non è facile, dipende che sistema di irrigazione utilizzi... Usi x caso della manichetta a bassa portata?
        Io di ortaggi di quel tipo faccio solo cavoli e li irrigo con i tradizionali irrigatori che ormai hanno almeno 20 anni...
        Ultima modifica di urbo83; 03/02/2013, 14:34.

        Commenta


        • #5
          no uso anche io i tradizionali irrigatori, per i finocchi utilizzo i komet con boccaglio da 10 a una distanza di 15 metri l'uno dall'altro

          Commenta


          • #6
            ciao,
            mio padre li taglio con un coltello con la lama lunga e li taglia sulla radice a filo con la terra poi li pulisce
            Gianlu

            Commenta


            • #7
              non esiste un macchinario che raccoglie? Fate tutti a mano?

              Commenta


              • #8
                quanto costano le piantine ?
                produzione teorica x ha?

                Commenta


                • #9
                  un macchinario non esiste va raccolto a mano...per le piantine penso che il prezzo si aggiri sui 10 centesimi

                  Commenta


                  • #10
                    ASSO comunque devo dirti una cosa.
                    Io sono della tua zona e gli altri stanno parlando di orti o giù di lì.
                    Nella nostra zona i finocchi (e gli ortaggi in genere) si coltivano a livello industriale.
                    Mediamente ogni contadino ne coltiva 5/10 ettari, una persona su tre (capofamiglia) fa il contadino . La realtà degli ortaggi nel Fucino è molto diversa dal resto d'Italia insomma!!!!
                    SCUSA ASSO PER L'INTROPMISSIONE io sono di Luco dei Marsi comunque
                    Ultima modifica di fortesque; 25/10/2005, 22:17.

                    Commenta


                    • #11
                      Avrei una domanda da farvi:
                      Ho piantato nell'orto, ormai un mese fa una ventina di piantine di finocchio.
                      é la prima volta quindi non ne so quasi nulla di come si coltivano.
                      Sono cresciute bene finora e adesso che stà venendo freddo mi hanno consigliato di coprirle con un piccolo tunnel col nylon.
                      Che ne dite?
                      Le rincalzature vanno effettuate? io gli ho dato terra già due volte, ma poca alla volta, questo perchè con le irrigazioni si scoprivano un po'.

                      Commenta


                      • #12
                        Finocchi Aiuto!!!!!

                        Chiedo scusa per la domanda forse da "pollo" ma ho seminato nel semenzaio una busta di finocchi,sono usciti ma ho un dubbio! Il problema e' che hanno le radici,un gambo dritto di 3-4 centimetri e poi si allargano con diramazione a forma di pseudogrumolo.La mia domanda e': ma la parte di 3-4 centimetri sopra la radice va interrata?Spero di essere riuscito a far capire la domanda.
                        Grazie in anticipo se ci saranno risposte.
                        Hasta luego

                        Commenta


                        • #13
                          per il momento non devi interrarla, ma per me le tue piantine hanno un pò filato. non pensi di averle seminate troppo presto? pensa che io li ho seminati 4 giorni fa in pieno campo e devono ancora emergere. ciao

                          Commenta


                          • #14
                            qualcuno ha seminato i finocchi nell' orto?sono nati bene?

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao sono una new entry alle prime armi.. Piccolo orto ma tanta voglia di imparare e sperimentare. Ho acquistato e piantato i finocchi dopo il 10 di agosto - dietro consiglio di chi me le ha vendute - per il momento vengon su bene. Al cuore della pianta sta crescendo un ciuffo verde scuro.. Ricordo male o bisogna toglierlo per evitare il rischio che "vadano in canna"??

                              Commenta


                              • #16
                                I Finocchi, così come tutti gli altri ortaggi di cui si consuma la parte sotterranea, vanno rincalzati, in modo tale che s'ingrossi la parte bassa edibile.

                                Commenta


                                • #17
                                  Per "rincalzare" si intende aggiungere della terra alla base della pianta,coprendo così qualche cm di pianta, muovendo la terra circostante, giusto?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    La Vostra autorisposta è esatta.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      voi quando iniziate a "rincalzare"?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Io procedo ad occhio, in maniera assolutamente empirica.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Idem come sopra, Baldo-8. Man mano che la pianta cresce lo faccio.. I tuoi come procedono?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            si anche io più o meno procedo così. quato li tenete distanti sulla fila?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ho tenuto le piante distanti circa 25cm l'una dall'altra ma credo ci voglia ancora più spazio perchè vedo che già si "toccano" tra loro.. Ah che c..o!! Il gatto dei vicini mi ha lasciato un pensiero..Il topino -ino ancora per poco- che ho visto qualche giorno fa, è passato a miglior vita..Il gatto mi ha anticipata sul tempo.. Tornando ai finocchi, crescono bene, ieri ha piovuto.. Quindi per ora tutto ok. I vostri??

                                              Commenta


                                              • #24
                                                anche i miei crescono bene, peccato che quà non piove da più di un mese.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Spero che nelfrattempo abbia piovuto nelle tue zone Baldo-8..Ora che arrivano le prime temperature piu fredde,verso sera e di notte, è necesssario fare qualche trattamento particolare, o dare del concime specifico?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    non ha ancora piovuto purtroppo!! be, io dei teattamenti specifici non ne faccio, ma ogni tanto somministro un po' di concime nitrico.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Riprendo questa discussione ferma da un po in quanto vorrei sapere se qualcuno ha esperienze di irrigazione a goccia con i finocchi. Per il momento sono fermo all'irrigazione per scorrimento ma vorrei passare il prossimo anno a qualche cosa di piu efficiente e meno impegnativo dal punto di vista del tempo necessario, come appunto l'irrigazione a goccia. Tuttavia non so come procedere vista la necessità di rincalzare il che comporterebbe l'interramento anche del tubo, cosa che vorrei evitare per diversi motivi tra cui occlusione dei gocciolatori e rischio di rottura all'atto della raccolta (che non avviene in una sola volta ma in piu riprese a seconda della necessità e della dimensione).

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        salve sono nuovo io ho trapiantato 2000 piantine di finocchi e volevo sapere che concime utilizzate io ho messo l'urea e il 202020 ora ci sono un mese le piantine che concime mi consigliate?

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Vorrei domandare come si fa ad evitare la formazione anticipata della semenza.
                                                          Ringrazio in anticipo coloro i quali vorranno gentilmente fornire una risposta.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
                                                            Vorrei domandare come si fa ad evitare la formazione anticipata della semenza.
                                                            Ringrazio in anticipo coloro i quali vorranno gentilmente fornire una risposta.
                                                            Bella domanda! Vorrei saperlo anche io. Quest'anno il 25% dei finocchi coltivati sono andati in fiore. Un bel danno. Io do la colpa alle piantine acquistate, dovevano essere tardivi e invece sospetto fossero precoci, cosa che non va molto bene x il tipo di vendita che ho, soprattutto se le temperature sono più alte della media x la stagione. Ma potrebbero anche essere altre le cause. Indagando su internet ho potuto trovare queste possibili spiegazioni:
                                                            - temperature eccessive
                                                            - fototipo errato
                                                            - stress idrico x insufficienza di acqua tra il momento dell'espianto e il successivo trapianto
                                                            Qualcuno può confermare/integrare?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X