MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

migliorare orto argilloso

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Concordo con te Vinceco sul discorso di "rispettare" il terreno.
    Ma devi ammettere che quando è bagnato un terreno argilloso ci impiega molto più tempo di uno "sciolto" ad asciugarsi e quindi poter essere lavorato.

    Qui da me nel 2013 fino a giugno ha piovuto ogni 2-3 giorni, luglio e agosto secco e gran caldo e poi a settembre ha ricominciato a piovere fino a tutto novembre.
    Una situazione già dura da gestire in un terreno "misto"... figuriamoci con l'argilla.

    Commenta


    • #32
      Io ho avuto ottimi risultati aggiungendo il compost.
      Non una volta, ma ogni anno. All'inizio ho messo anche un po' di sabbia di fiume acquistata, ma in prevalenza compost, che alleggerisce molto. La torba è ancora più leggera ma molto acida. Capisco che il terreno argilloso per sua natura è calcareo e un po' di acidità ci potrebbe stare, ma per le colture orticole in genere non occorre un terreno acido.
      Il letame è ottimo ma non bisogna esagerare. Soprattutto con i pomodori, dove da me faceva più danni che benefici.

      Commenta


      • #33
        randa 45

        meglio invece se sabbia di mare perchè è polvere di cappe di molluschi e ossa animale frantumato pertanto ricca di calcio .

        Commenta

        Caricamento...
        X