MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Innesti & Co.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Ci siamo capiti insomma... pero su cotogno e susino su mirabolano!
    Cmq anche con l'intermedio di Butirra Hardy non sempre si risolve il problema della disaffinità... nel senso che poi ci deve essere affinità tra le 2 varietà di pero!

    Commenta


    • #62
      rispondo a Giancami e Plinio
      intanto ciao
      ragazzi volevo fare solo un esempio per il pero in generale per fargli capire cosa era il merabolano!!!!
      lo so anch'io che non tutte le varietà di pero sono affini al cotogno!
      a casa ho ben 15 ettari di frutteto ( mele e pere )!!!!!!!

      Commenta


      • #63
        Tranquillo... penso che nessuno volesse mettere in dubbio la tua esperienza!

        Commenta


        • #64
          ciao a tutti.

          leggendo ho visto che ci sono esperti in pere (peri è meglio).
          ho una domanda....l'anno scorso ho innestato decana del comizio su butirra hardy ma mi sembra ci sia una leggera disaffinità..possibile? il callo dell'innesto fatto a triangolo mi preoccupa un po'.hanno attecchito si ma nn come volevo. il portainnesto è ba 29. è una varietà secondo me ottima come gusto anche se causa inesperienza nn so bene come potarla ecc.
          vi ringrazio in anticipo per le risposte

          Commenta


          • #65
            una volta germogliate le gemme sulla marza bisogna lasciarne una o tutte?

            Commenta


            • #66
              tempo dell'innesto ? quando

              mi sono nati 5 aceri selvatici alti circa 1\1,5 m, e vorrei innestarli ad ombrello e con un acero aureum che ho in giardino, quando è il periodo per innestare ? si fanno a spacco ?

              Commenta


              • #67
                Dipende un po' di dove sei. Dalle condizioni climatiche della tua zona ecc.
                Ad esempio in pianura padana ora sarebbe già un po' tardi.
                Per quanto riguarda il tipo di innesto direi che quello a spacco è giusto, ma forse preferibile quello a triangolo.

                Commenta


                • #68
                  ho alcune piante di nespolo e vorrei sapere il periodo dell'innesto? Grazie

                  Commenta


                  • #69
                    Se parli del nespolo del giappone (eriobotrya japonica) il momento dell'innesto è subito dopo la raccolta, cosi come anche le potature quindi maggio primi di giugno, se ti sbrighi forse sei ancora in tempo, buona fortuna

                    Commenta


                    • #70
                      Originalmente inviato da L85 Visualizza messaggio
                      Se parli del nespolo del giappone (eriobotrya japonica) il momento dell'innesto è subito dopo la raccolta, cosi come anche le potature quindi maggio primi di giugno, se ti sbrighi forse sei ancora in tempo, buona fortuna
                      ciao dario, ho 2 alberi di nespolo in campagna, proprio in questi giorni ho finito di raccogliere le nespole (abbondanti e minute quest'anno!).
                      Ora, per far respirare meglio l'albero e dare una conformazione migliore, vorrei effettuare operazioni di potatura.
                      Ti chiedo e vi chiedo se sia ancora possibile fare queste operazioni oppure è sconsigliabile viste le alte temperature di questi giorni?

                      Commenta


                      • #71
                        Originalmente inviato da mapomac Visualizza messaggio
                        Dipende un po' di dove sei. Dalle condizioni climatiche della tua zona ecc.
                        Ad esempio in pianura padana ora sarebbe già un po' tardi.
                        Per quanto riguarda il tipo di innesto direi che quello a spacco è giusto, ma forse preferibile quello a triangolo.
                        piemonte, altitudine circa 350m

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da scall Visualizza messaggio
                          piemonte, altitudine circa 350m
                          In ogni modo ormai siamo un po' troppo avanti.
                          Il prossimo periodo utile per innestare, potrebbe essere agosto-settembre con un innesto a gemma dormiente.

                          Commenta


                          • #73
                            Macchina automatica per innesti ortofrutticoli

                            Ciao,

                            a proposito di innesti... sto cercando un produttore di macchine per innestare automaticamente piantine. Sapete a chi mi posso rivolgere?

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da ferraria Visualizza messaggio
                              Ciao,

                              a proposito di innesti... sto cercando un produttore di macchine per innestare automaticamente piantine. Sapete a chi mi posso rivolgere?
                              Ci sono delle macchinette per effettuare innesti a omega fino a circa 12mm di diametro prodotte dalla ditta "Manaresi" di Imola (Bo).

                              Commenta


                              • #75
                                L'unico problema degli innesti a omega è l'attecchimento solo il 40%

                                Commenta


                                • #76
                                  Originalmente inviato da mapomac Visualizza messaggio
                                  In ogni modo ormai siamo un po' troppo avanti.
                                  Il prossimo periodo utile per innestare, potrebbe essere agosto-settembre con un innesto a gemma dormiente.
                                  Concordo con quanto detto da mapomac con l'innesto a gemma dormiente da fare a fine agosto entro il 20 di settembre e potrai vedere l'attecchimento verso dicembre toccando il picciolo: se salta via vuol dire che le abscissine hanno formato il setto di abscissione e ha attecchito, se non si forma il setto di abscissione e non si stacca il picciolo vuol dire che non ha attecchito.

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Innesto degli ulivi

                                    Sapete dirmi quali sono le marze giuste degli ulivi per gli innesti a corona?
                                    E per quelli ad occhio?
                                    Qualcuno dice che bisogna tagliarle entro dicembre è vero?
                                    ciao

                                    Commenta


                                    • #78
                                      ciao Patrirok
                                      guarda questo sito ti dice proprio quello che hai chiesto:

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Ciao, vorrei sapere come faccio a capire (quali aspetti della painta devo gurdare) quando è il momento di innestare a gemma su ciliegio, pesco e susino. Ho piante da frutto a 250 metri s.l.m e a circa 700 m s.l.m.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          la pianta deve essere in "succhio", la corteccia deve facilmente scostarsi dal legno agevolmente mediante l'azione di un coltello.

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Ok. Quindi l'unico sistema è quello di provare a staccarla, non esiste un diverso modo meno traumatizzante. Grazie

                                            Commenta


                                            • #82
                                              di solito non si va proprio a tentavi, si prova quando è il periodo opportuno per l'innesto, successivamente si prova a staccare parte della corteccia mediante l'operazione che di realizzerebbe per inserire la gemma e se ciò avviene in maniera agevole si procede con l'innesto.

                                              Commenta


                                              • #83
                                                comunque mi permetto di dire che il periodo ottimale inizia da fine agosto su legno di 1 uno anno,ho visto pure innesti a gemma su legno di 2 anni ma con successo dimezzato. Poi dipende anche dalla vigoria del "porta nesto"se molto vigoroso puoi andare molto avantianche fine settembre, l'importante come dice il Giuba che la corteccia si distacchi facilmente
                                                av salùt tòt

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  il periodo dipende dal tipo di innesto se a gemma vegetante o a gemma dormiente. se a gemma vegetante è normale che si possa fare, perchè viene effettuato su una pianta che è in attivià vegetativa, discorso diverso se si tratta di un innesto a gemma dormiente, dove per poter essere effettuato con successo la pianta deve aver cominciato a riattivare l'attività vascolare xilematica.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    ciao
                                                    Ma come portainnesto per melo posso usare il pero selvatico?, poi un'altra cosa, cosa posso innestare sopra la piracanta e il biancospino?
                                                    Mi potete dare una dritta sui portainnesti, con relative marze da innestare. Grazie a tutti.

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      di solito il melo si innesta su franco o su un franco-clonale.

                                                      ecco una utile tabellina per i portrinnesti clonali

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        ciao
                                                        qualcuno di voi ha esperienza di innesti su noce?c'è una cultivar che le fa il triplo delle altre e volevo provare a triangolo o corona

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Ciao a tutti chi vuole informazioni su innesti mi puo contattare quado vuole, ho inneststo 12000 piante con successo ,sia a triangolo in primavera e a "cip" in estate e sicuramente é l'innesto migliore .

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Qualcuno mi sa indicare un libro...come si deve per gli innesti?
                                                            So che la teoria e la pratica sono due cose differenti ma c'è un vecchio contadino delle mie parti che ha detto che quando ho tempo lui mi spiegherebbe molto volentieri come innestare.
                                                            Poi per me fare un corso a riguardo sarebbe il massimmo...

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Originalmente inviato da luciano5300 Visualizza messaggio
                                                              Ciao a tutti chi vuole informazioni su innesti mi puo contattare quado vuole, ho inneststo 12000 piante con successo ,sia a triangolo in primavera e a "cip" in estate e sicuramente é l'innesto migliore .
                                                              che innesto è a "cip" ,anchio faccio innesti ,forse vuoi dire ad occhio?poi ti chiederò qualcosa.ciao
                                                              vincenzo

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X