MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cece: agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Io lo coltivo in biologico e posso dire tranquillamente che se la terra e' ripassata bene (false semine e ripassi ai momenti giusti) non c'e' bisogno di diserbi, quest'anno seminato presto (intorno al 10 aprile colline Marchigiane) a vista risulta quasi piu' bello di tanto che ho visto coltivato in maniera tradizionale.

    Commenta


    • #32
      ne semino poco meno di 1000mt apparte la preparazione del terreno il resto lo faccio tt manualmente e ogni volta devo estirpare le erbacee cn la zappa x nn m trovarmi male alla raccolta.. quindi se ce qualcosa che va al caso mio e icosti sn contenuti m piacerebbe provare

      Commenta


      • #33
        Salve a tutti...
        Potreste fornirmi qualche indicazione su costi di produzione/Ha e quotazioni di mercato? Oppure semplicemente mi potreste indirizzare verso qualche sito dedicato?

        Grazie
        Antonio

        Commenta


        • #34
          il diserbo c'e' ma non agisce sulla totalità delle infestanti.

          Commenta


          • #35
            comunque io quest'anno resa 10 q.li ad ettaro

            Commenta


            • #36
              CECI-trebbiatura in campo

              Discussione datata ma avrei una domanda inerente: nessuno ha mai provato a trebbiare direttamente in campo le piante di ceci estirpate/andanate con il macchinario in foto che si usa per trebbiare il fagiolo nano secco in campo?
              La pulizia per ventilazione del seme sgranato e la resa almeno per quanto riguarda il fagiolo è straordinaria, per ceci ed altre colture che si possano estirpare secche e condizionare in andana sto ricercando conferme.
              grazie
              Attached Files

              Commenta


              • #37
                Io trebbio con la normale mietitrebbia con la barra da soia, che ha la particolarità di seguire le asperità del terreno e quindi di poterla portare a pelo di terra senza perdere nulla.

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da nico 71 Visualizza messaggio
                  Noi cece sultano euro 110/q
                  Ciao
                  Ciao Nico71,
                  alla fine come è andato il raccolto? Ho un mini pezzo di terreno anche io a Roma (sud) che vorrei piantare a cece.

                  Grazie,
                  P.

                  Commenta


                  • #39
                    Ciao, scusa ma ho letto solo adesso.
                    Qui da noi (Sicilia) non è conveniente per le rese.
                    I terreni ti danno una buona resa solo la prima volta che lo semini, poi non rendono più, poichè il cece dovrebbe ritornare sul terreno a cicli di sei anni.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X