Buongiorno sono nuovo e come tanti sto' cercando di farmi una coltura sull'argomento.
Ho "risistemato" un oliveto abbandonato e a suo tempo impiantato sulla "roccia" da mio nonno e la cosa che vi chiedo e' : le caratteristiche organolettiche dell'olio che viene fuori da un oliveto in piena terra e da uno su terreno roccioco come quello di mio nonno, sono diverse ?
Incide la maggiore o minore fertilita' del terreno ? O c'e' "solo" una differenza di quantita' e dimensioni della pianta ?
Ciao e grazie a coloro che con la loro esperienza possano fornirmi qualche indicazione
Ho "risistemato" un oliveto abbandonato e a suo tempo impiantato sulla "roccia" da mio nonno e la cosa che vi chiedo e' : le caratteristiche organolettiche dell'olio che viene fuori da un oliveto in piena terra e da uno su terreno roccioco come quello di mio nonno, sono diverse ?
Incide la maggiore o minore fertilita' del terreno ? O c'e' "solo" una differenza di quantita' e dimensioni della pianta ?
Ciao e grazie a coloro che con la loro esperienza possano fornirmi qualche indicazione
Commenta