MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vendemmiatrici semoventi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • io sono socio unico e ettari da vendemmiare ne ho 8.... spero di avere le capacità per regolare al meglio la macchina

    comunque le tue info mi rincuorano

    P.s.

    FORSE vado a ritirla oggi....

    Commenta


    • eccola :


      la foto risale a venerdì... ora è già tutta smontata

      Commenta


      • Bell'acquisto complimenti, prezzo??
        Tosi Alessandro

        Commenta


        • non è ancora stato concordato, comunque tra ricambi e macchina dovrei stare sotto i 7000 (cambiando parecchie parti di usura, battitori, nastri, ecc ecc)

          Commenta


          • salve a tutti e complimenti per l'acquisto,
            se ben regolata ti farà il lavoro che vuoi senza problemi, l'importante è non voler correre troppo...

            ah, dimenticavo, lavoro alla volentieri, quindi se volete qualsiasi informazione sulle macchine non esitate a chiedere...

            ciao..

            Commenta


            • Benvenuto V&P, sono sicuro che il tuo aiuto sarà molto utile all'amico Stemanto in fase di revisione\messa in campo della vendemmiatrice.
              Di nuovo benvenuto e felice di averti tra noi.
              ACTROS
              "CB COMINO"

              Commenta


              • Grazie

                Ad occhio quella dovrebbe essere una 93, la prima serie delle VG dopo le Stima..
                macchine senza grossi difetti ma cmq non immuni da rotture...
                controlla ma avranno modificato i tappeti ed i nastri forati che slittavano perchè senza tenditore ecc ecc..

                diciamo che per 7000 euro si trova altro messo meglio e revisionato, ma se ti soddisfa non esiste affare fatto meglio... eh eh eh

                Commenta


                • Originalmente inviato da V&P Visualizza messaggio
                  Grazie

                  Ad occhio quella dovrebbe essere una 93, la prima serie delle VG dopo le Stima..
                  macchine senza grossi difetti ma cmq non immuni da rotture...
                  controlla ma avranno modificato i tappeti ed i nastri forati che slittavano perchè senza tenditore ecc ecc..

                  diciamo che per 7000 euro si trova altro messo meglio e revisionato, ma se ti soddisfa non esiste affare fatto meglio... eh eh eh
                  rieccomi di ritorno dalle ferie, la vendemmia è alle porte e la vendemmiatrice è stata rimontata (oggi pomeriggio parto con il pinot).
                  Esatto è una macchina del '93, purtroppo io non stato in grado di trovare di meglio su quella fascia di prezzo (> 10.000) l'unica che avevo trovato (ma forse era del '96) ne volevano 16.000, sempre senza cassone, ma rivisionata.

                  Comunque SE FUNZIONA l'affare è fatto

                  Il nastro non credo sia stato modificato, è senza tenditore, oltetutto 1 nastro l'ho sostituitio perchè usurato e sono in attesa mi arrivi il rullo motrice nuovo anch'esso un pò rovinato.

                  Ora vediamo se funziona......

                  Commenta


                  • Prove fatte......
                    Ho vendemmiato 1 ettaro di pinot, la vigna più "disastrata" dell'azienda (in pendenza, viti vecchie e storte, filari cortissimi (50 in 1 ettaro...) capezzanie non larghissime e dilanniate da un temporale di qualche giorno fa ....) il risultato è stato stupefacente, prodotto pulito, vigna non defogliata e tralci sempre intatti, non avrei mai creduto che una macchina del '93 fosse in grado di fare un simile lavoro.
                    La velocità di avanzamento era alle soglie del redicolo (0.5 - 0.6 km/h), ma comunque per la mia superficie aziendale più che sufficente.

                    Gli unici danni fatti sono dovuti alla mia inesperienza (ho agganciato un palo del vicino con il braccio che deposita l'uva sul rimorchio spero di rimetterlo in sesto. stassera smonto e provo). Purtroppo ho dovuto imparare ad usarla nel difficile e questi sono i risultati ..... Nulla di grave comunque visto che non compromette la qualità del lavoro

                    A resto qualche foto

                    Commenta


                    • ciao a tutti,io in società con un cugino sono in possesso di una pellenc trainata del 2004.ha solo gli aspiratori inferiori,ma il prodotto ottenuto è ottimo,se ben regolata non ci sono foglie.la usiamo ad una velocità di 2,5-3,5 km orari a secondo delle condizioni dei vigneti.Siamo in una zona difficile per le macchine,pendenze con vigneti trasversali,vigneti di piccola superfici e capezzagne strette.Per le semoventi sarebbe molto difficile,ma con la trainata riusciamo a girare in 3,5 mt(oviamente con una certa difficoltà).Comunque in queste condizioni riusciamo a fare circa 50 ettari all'anno di cui 20 nostri.
                      Qualche palo rotto c'è,ma questo è dovuto a problemi degli impianti vecchi fatti con pali in cemento vibrato.Sul ferro ottimo,sul legno buono,danni alla vegetazione pressochè zero.
                      Ho visto lavorare altre macchine nella zona,ma credo che nessuna riesca ad ottenere gli stessi risultati,l'unico difetto riscontrato per me è il fatto che avendo il gruppo pompe e serbatoio attaccati e 3 punti,"pesa"molto sul trattore e necessita di un cingolato pesante con carro a 5 rulli(nel nostro caso tk 80)
                      un saluto e buona vendemmia

                      Commenta


                      • a chi interessasse ecco i bilanci della macchina acquistata:
                        la macchina è costata:
                        macchina --> 7.000 euro (circa, la pagherò a fine anno)
                        nastro forato secernitore --> 400
                        Nastri trasportatori --> 600 (sono 2, compresa una rivisionata alla struttura del nastro trasportatore + 1 buttato via per mia incuria, (avevo regolato male in fase di montaggio e ho buttato via 200 euro )
                        Battitori --> 900 (lì ho presi dal vecchio propietario della macchina, per 2 cambi complketi, sin che campo ho da battere....)
                        Cuscinetti e varie --> 200 euro

                        totale spesa --> 9300 euro (mi sono avanzati comunque parecchi pezzi di ricambio)
                        + n ore di manopora... ma il mio lavoro notturno non si conta

                        Uva vendemmiata 640 q.li in 7 Ha, velocità di avanzamento 0.5 km/h rossi 0.8 km/h bianchi.
                        Guasti in campo pressochè nulli, qualità del prodotto più che discreta, danni alla vegetazione nulli.

                        Devo trovare ora un rimorchietto usato adatto a portare via l'uva dal vigneto e risistemare uno mio che abbiamo usato quest'anno.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da SteManto Visualizza messaggio
                          a chi interessasse ecco i bilanci della macchina acquistata:
                          la macchina è costata:
                          macchina --> 7.000 euro (circa, la pagherò a fine anno)
                          nastro forato secernitore --> 400
                          Nastri trasportatori --> 600 (sono 2, compresa una rivisionata alla struttura del nastro trasportatore + 1 buttato via per mia incuria, (avevo regolato male in fase di montaggio e ho buttato via 200 euro )
                          Battitori --> 900 (lì ho presi dal vecchio propietario della macchina, per 2 cambi complketi, sin che campo ho da battere....)
                          Cuscinetti e varie --> 200 euro

                          totale spesa --> 9300 euro (mi sono avanzati comunque parecchi pezzi di ricambio)
                          + n ore di manopora... ma il mio lavoro notturno non si conta

                          Uva vendemmiata 640 q.li in 7 Ha, velocità di avanzamento 0.5 km/h rossi 0.8 km/h bianchi.
                          Guasti in campo pressochè nulli, qualità del prodotto più che discreta, danni alla vegetazione nulli.

                          Devo trovare ora un rimorchietto usato adatto a portare via l'uva dal vigneto e risistemare uno mio che abbiamo usato quest'anno.
                          Anchio sarei interessato a una soluzione tipo la tua.
                          Ti faccio alcune domande per capire meglio se posso adottare quetsa soluzione.
                          I terreni su cui l' hai usata sono in pianura o in collina?
                          In quest'ultimo caso che pendenze hai e sopratutto con penze laterali come si comporta?
                          La presenza di foglie nel prodotto finito è accettabile?

                          I vigneti su cui hai lavorato che pendenze

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da guardian72 Visualizza messaggio
                            Anchio sarei interessato a una soluzione tipo la tua.
                            Ti faccio alcune domande per capire meglio se posso adottare quetsa soluzione.
                            I terreni su cui l' hai usata sono in pianura o in collina?
                            In quest'ultimo caso che pendenze hai e sopratutto con penze laterali come si comporta?
                            La presenza di foglie nel prodotto finito è accettabile?

                            I vigneti su cui hai lavorato che pendenze
                            pendeze laterali si comporta come una nuova, nessun problema, considera però che l'altezza minima di raccolta è 40 cm non 20-25 come nelle nuve.
                            le foglie se vai alle velocità sopradescritte praticamente non vengono raccolte! in vigneti grandinati (35-40% di danno) raccoglieva qualche gambo di foglia (saparandosi dal resto della foglia i ventilatori non potevano separarlo) comunque nulla di che... (oltretutto nelle stesse condizioni anche le nuove non sono impeccabili).

                            Commenta


                            • Salve io sono nuovo di questo forum e siccome sono possessore di una NH SB 64 volevo sapere i costi della vendemmia per una semovente.
                              Grazie in anticipo, visto che qui dalle mie parti c'è molta confusione a riguardo.

                              Commenta


                              • mi sembra di aver letto in giro che esistono delle vendemmiatrici che hanno un sistema di pigiatura incorporato. Mi sapreste indicare il nome di qualche produttore che fà questo tipo di vendemmiatrici?

                                Commenta


                                • Vorrai dire un sistema di un sistema di diraspatura e pulizia totale, non certamente di pigiatura

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X