MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trivelle piantapali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao, Giuseppe

    per il mio Kubotino B6000 (12 PS.. forse 13)... non certamente 16 hai messo il Turbo eh ?????! ho trovato unatrivella attacco tre punti con PTO in ebay (germania) il prodotto se vuoi darle un'occhiata è Numero oggetto: 7587147837.
    Almeno potrai farti un'idea.
    Ciao

    Commenta


    • #32
      a proposito di trivelle un annetto fa volevo battere da solo un pozzo e avendo trovato una vena da 15 lt/min a 12 metri pensavo di comprare una trivella da attaccare al miniescavatore e ripagarmela direttamente senza chiamare il terzista.

      A parte che il miniescavatore da 12q.li non mi avrebbe tirato la trivella mi feci fare alcuni preventivi che ovviamente ho cestinato, ma con circa 3000 euri si aveva l'attrezzo da attacare all'escavatore e una punta per sforacchiare fino ad un metro del diametro di 100 mm, comunque ci son punte anche da 350 per macchine piccole, ovviamente vanno fatte ruotare più piano e con più attenzione.

      Iacopo

      Commenta


      • #33
        Questa sera mi và propio di rispolverare vecchi post.
        Noi abbiamo una trivella da frutteto, semplice semplice, niente spostamento laterale. Diciamo che è una discreta baracca, balla sempre se gli tiri un calcio casca in 20 pezzi, poi la scatola degli ingranaggi dopo 300 buchi decide di perdere olio, la marca non me la ricordo. La usiamo per fare buchi dal diametro di circa 60 cm

        Commenta


        • #34
          X mv89 hai qualche foto della tua trivella?
          Io sto tentando di costruirne una, ma non è facile trovare la scatola. del resto a me serviva per fare buchi di max20 cm di diametro mi basterebbe una robettina tranquilla.

          Commenta


          • #35
            Foto qui al momento non ne ho, e i giorni prossimi essendo impegnato col lavoro, penso di non poterle fare, comunque si possono attaccare tre trivelle, una da 5 cm l'altra da 20 e una da 60 circa

            Commenta


            • #36
              ciao ragazzi io ho il terreno con il vigneto duro,e la piantapali fa poco e niente,allora ho pensato di costruirne una , ho preso la scatola,differenziale di un leoncino om con uscita asse dove ho flangiato la coclea della trivella e la parte albero di trasmissione ho montato un giunto,con lunghezza fino al trattore.il differenziale e' sollevato da un triangolo(struttura) fatta da me.la uso per far lavori.buche palivigna,frutteto .con 50cv fino a 40cm ci sono arrivato sul terreno duro che ho.

              Commenta


              • #37
                ...max al 24 prendi carta e penna....fai i modelli e poi le vendiamo...ahh, ahh, ahh ps dai un occhiata su www.aratri-trivelle.it
                EXCAVATOR'S MAN

                Commenta


                • #38
                  ok mauri' rimedi un po' di differenziali!!!!!!!!

                  Commenta


                  • #39
                    Ho guardato, la mia trivella è una selvatici tipo junior.

                    Commenta


                    • #40
                      quanti cavalli gli servono per girare??????????

                      Commenta


                      • #41
                        Ma la usiamo con un ford che sarà 50 cv, ma penso che ne richieda una 30ina, ogni tanto si pianta per terra e incomincia ad avvitare il globo, i sollevatori non riescono a tirarla sù e allora bisogna andare con i badili.

                        Commenta


                        • #42
                          nn e' che tante volte nn c e' abbastanza trasmissione del moto????????

                          Commenta


                          • #43
                            a volte avere la P.D.F. inversa è una mano santa....

                            Originalmente inviato da mv89
                            Ma la usiamo con un ford che sarà 50 cv, ma penso che ne richieda una 30ina, ogni tanto si pianta per terra e incomincia ad avvitare il globo, i sollevatori non riescono a tirarla sù e allora bisogna andare con i badili.

                            Commenta


                            • #44
                              Scusa, ma esistono anche i trattori con la presa di forza inversa? E se si quali?

                              Commenta


                              • #45
                                certo che esistono!! oramai su gran parte di quelli moderni viene fornita come "optional" ma su alcuni anche di "serie".
                                anche per alcuni trattori di qualche anno fa era disponibile ma putroppo non so indicarti i modelli precisi.

                                Commenta


                                • #46
                                  Hei ho trovato il progetto di una trivella!

                                  Io ne cerco una da noleggiare ed ataccare dietro il mio cingolato 411C (vecchissimo) per farmi una recinzione. Non conoscete nessuno intorno a Roma che ce l'ha?
                                  Ivan

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da TurboStar
                                    certo che esistono!! oramai su gran parte di quelli moderni viene fornita come "optional" ma su alcuni anche di "serie".
                                    anche per alcuni trattori di qualche anno fa era disponibile ma putroppo non so indicarti i modelli precisi.
                                    Bè io di trattori qui da mè ne ho visti girare parecchio, challenger, tutte le serie della deere, lamborgnini, ecc. ma pto che girano in senso contrario non le ho mai trovate, saranno optional solo sugli ultimi modelli. Fermiamoci qua altrimenti andiamo un po' fuori dalle trivelle.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      so che i tn nh hanno una cosa simile.cmq hai letto il post della trasmissioe e' apposto??

                                      Commenta


                                      • #49
                                        ricerca

                                        buongiorno a tutti stò cercando una trivella meccanica usata per un trattorino 35 CV se mi sapete dare qualche indicazione ve ne sarò grato ciaoooooo
                                        Ultima modifica di L85; 08/01/2007, 21:39. Motivo: unione argomento

                                        Commenta


                                        • #50
                                          ciao non sono molto esperto in materia però ho recintato il mio terreno da poco ed i fori l'abbiamo fatti con una trivella meccanica collegata alla presa di foza del trattore abbiamo messo un filo inizio e fine segnati i punti dove forare ed abbiamo iniziato 120 fori in ore 2,5 la trivella è difficile che si rompa perche il giunto la unisce al riduttore tramite un bulloncino che si tronca quando trova troppo attrito quindi basta tirarla su e rimettere un bulloncino nuovo spero di esserti stato di aiuto.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Salve a tutti, io ho preso da poco una trivella Selvatici da applicare al sollevatore ma non l ho ancora provata quindi nn so dirvi come vada, ha una coclea da 25 e una da 40 cm, il sistema antirottura e come quello che dice daniele.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              piu comodo è avere anche l' albero cardanico con frizzione quindi non devi essere sempre li pronto a cambiare bullone.
                                              ma i 120 fori li hai fatti con il trattorino da 35 cv?

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da jag Visualizza messaggio
                                                piu comodo è avere anche l' albero cardanico con frizzione quindi non devi essere sempre li pronto a cambiare bullone.
                                                ma i 120 fori li hai fatti con il trattorino da 35 cv?
                                                no li ho fatti con un 50cv non ricordo la marca ma mi sembra era un SAME

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  trivella

                                                  Voglio comprare una trivella per vigneti, Qualcuno può consigliarmi il tipo più adatto?

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Al del modello ti consiglio una trivella con azionamento idraulico, più flessibile precisa e sicura. Io ne ho una semi-artigianale appunto idraulica mi ci trovo benissimo.

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Grazie della dritta, conosci la trivella della conterno & ocelli?

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        no, oltre alla mia ho solo provato quella ditta TERPA

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          ma scusate da attaccare a un miniescavatore da 12 q quanto può costare nuova una trivella da usare in campagna?

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da GMAXIMO Visualizza messaggio
                                                            Grazie della dritta, conosci la trivella della conterno & ocelli?
                                                            Io ho la conterno & occelli; prima avevo una rodano ma questa va MOLTO meglio. Se poi la devi usare in vigneto, tullo l'insieme del piantapali tipo langa (trivella + pinza + piantapali) ti toglie un sacco di problemi.
                                                            Una macchina eccezionale

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Quanto puo costare una trivella da montare su un braccio per un escavatore da 15 quintali?
                                                              Ultima modifica di urbo83; 20/10/2008, 20:04. Motivo: Unione discussioni

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X