MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pompa per trattamenti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Attrezzatura] pompa per trattamenti

    salve a tutti sono nuovo spero di non annoiarvi con questo mio quisito.
    Dunque ho un piccolo vigneto di 1000 metri quadri a tendone vorrei meccanizzarmi nei lavori di trattamento,quale pompa dovrei comprare con quali caratteristiche?meglio elettrica o a benzina? (avendo io disponibilita' della corrente elettrica).grazie saluti

  • #2
    Una pompa, o ancora meglio un atomizzatore con motore a scoppio 2tempi spalleggiata dovrebbe essere l'ideale.
    Ogni produttore di piccole macchine da giardino/agricoltura ne ha almeno un modello in catalogo.
    Guarda cosa offrono i rivenditori vicino casa tua.

    Commenta


    • #3
      cmq se lo devi prendere spalleggiato c'e' la robin che monta motore 4T molto + affidabile del 2T

      Commenta


      • #4
        La Robin produce motori 4t (Subaru), non mi risulta che produca atomizzatori. Sull'affidabilità la questione è dibattuta.

        Commenta


        • #5
          Io ho preso lo scorso anno una carriola motorizzata con motore 2 tempi efco della DEL DEGAN con serbatoio da 65 litri e mi sono trovato benissimo.con 30 mt di tubo e lancia da 20 bar riesco a trattare fino a 5-6 mt di altezza (senza vento) e i 65 litri mi permettono un'autonomia impensabile con gli attrezzi spalleggiati.
          Io la uso per un piccolo uliveto ma va' altrettanto bene per la vigna.
          Considera che e' costata poco meno di 600 euro .
          la puoi vedere a questo sito

          il modello che ho preso io e' la VENTO 65

          Saluti
          Luca

          Commenta


          • #6
            considerando che hai un piccolo vigneto prendi un atomizzatore spalleggiato, grazie al soffio dell'aria riesci a penetrare meglio la parete fogliare del tendone così copri meglio la vegetazione anche superiormente; L'atomizzatore 4T è sempre stata un'idea che avrei voluto poter sfruttare, ma quando l'ho comprato io erano tutti a due tempi, e hanno l'inconveniente di essere molto rumorosi, sia per l'utilizzatore sia per il vicinato, nell'eventualità tu debba trattare la mattina presto vigne in prossimità delle abitazioni...

            Commenta


            • #7
              grazie a tutti quelli che gentilmente mi hanno risposto,io sono tentato piu' con una pompa tipo cariola e un tubo di una 50 mt con una lancia,scusate la domanda da profano ;ho visto vari siti di queste pompe sono diverse da quelle per travasare i liquidi tipo vino?

              Commenta


              • #8
                tieni conto che le differenze tra pompa e atomizzatore sono grandi.
                Dipende da cosa vuoi comprare.

                Commenta


                • #9
                  sono orientato su un attrezzo non spalleggiato ma a terra con un tubo e lancia, mi hanno sparato 700 euro per una motopompa carriolata tutto compreso , 300 euro la cisterna/cariola , 300 euro la pompa (non so che potenza sia) poi 100 mt di tubo, lancia e avvolgi tubo.
                  ma se compro solo la pompa il tubo e la lancia?poi per cisterna prendo un bidone, non risparmio?

                  Commenta


                  • #10
                    salve, io ho un atomizzatore Lochmann con pompa tradizionale, cioè ho i tubi che devo mettere sulla trattrice per regolarne il funzionamento, adesso volevo prendere un trattore con cabina per evitare di dovermi bardare come un'astronauta con questo caldo, il problema è che devo mettere i comandi remoti sulla pompa, il mio dubbio è, mi conviene: cambiare atomizzatore, cambiare la pompa dell'atomizzaotore che ho o mettere le elettrovalvole sulla pompa che ho?tutto questo pensando che il mio atomizzatore avrà 10 anni e che tra 4 anni diventa obbligatorio farlo omologare.
                    Grazie mille.

                    Commenta


                    • #11
                      salve a tutti sono nuovo di questo forum, sto per acquistare una pompa annoni revereberi AR30, da applicare ad un motore a scoppio 4T acme, da 215 CM2, riuscira a girare ???
                      quanto e il prezzo ? mi hanno chiesto 320 euro incluso puleggia e gruppo di comando.. HeLP ME !!

                      Commenta


                      • #12
                        Il prezzo è quello. Il motore 200 cm" dovrebbe farcela ma il rivenditore se ne intenderà.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da peppino86
                          salve a tutti sono nuovo di questo forum, sto per acquistare una pompa annoni reverberi AR30, da applicare ad un motore a scoppio 4T acme, da 215 CM2, riuscirà a girare ???
                          quanto è il prezzo ? mi hanno chiesto 320 euro incluso puleggia e gruppo di comando..(in provincia di napoli) qualcuno conosce un rivenditore in zona ??? HeLP ME !!
                          il numero di giro del motore nn lo conosco, si è cancellata la targhetta.
                          Ai miei tempi le pompe AR le compravo a Napoli da un grosso rivenditore che stava alla fine di corso Garibaldi, ( Adesso temo che i proprietari siano defunti! ),
                          Altro posto dove trattavano pompe varie era Lausdomini ( ma anche qui sono scomparsi i vecchi proprietari ).
                          Provare a cercare il sito in rete dei rivenditori AR per Napoli e provincia.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X