Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Risultati ricerca
Collapse
45 risultati in 0,0045 secondi.
Parole chiave
Utenti
Tag
-
Cimatrice vigneto, quale scegliere?
Salve, vorrei acquistare una cimatrice vigneto della rinieri, nn se acquistare una con lame/coltelli rotanti o una a barre falciatrici, qualcuno mi dice che quella a lame lavora meglio ma potrebbe essere pericolosa, qualcun altro sostiene che sia migliore quella a barra falciatrici....
-
torchio idraulico martinetto david 60
Salve a tutti, ho un problema con un martinetto david 60.
Praticamente da sempre fuoriesce olio dal tappo posto sulla testa, e come conseguenza il manometro non mantiene la pressione.
non so se sono riuscito a spiegare bene il problema, comunque ringrazio in anticipo quanti mi forniranno...
-
Diraspapigiatrice - pompa di ricambio
Buongiorno
Possiedo una DiraspaPigiatrice elettrica, acquistata usata, con motore da 1,5 Hp e relativa pompa centrifuga per il trasferimento del mosto/uva direttamente nei vasi di fermentazione/macerazione.
Durante la pigiatura la pompa purtroppo spesso si blocca a causa dei raspi legnosi...
-
Riparare botte vetroresina
Buongiorno a tutti, ho una botte in vetroresina che presenta un piccolo foro. Ho letto qui sul forum che ci sono dei kit per ovviare a questi problemi. Mi sapreste dire se devo prendere una marca precisa? Piu' che altro vorrei prendere un kit di riparazione che sia destinato ad uso alimentare.
...
-
akira_it ha iniziato un argomento [Attrezzatura] Consiglio su torchio idraulico - rottura guarnizione pompaConsiglio su torchio idraulico - rottura guarnizione pompa
Salve, stavo cercando informazioni su internet per un problema con il mio torchio e mi sono imbattuto su questo forum...e per la serie tentar non nuoce...chiedo un consiglio su come risolvere il mio problema:
ho un torchio idraulico modello DAVID B60 che dal lontano 1984 ha sempre fatto...
-
dubbi su Gruppo refrigerante per fermentini
Buona sera a tutti voi
Scrivo stasera per avere un consiglio riguardo la messa in funzione di un gruppo frigorifero che utilizzo per la refrigerazione di alcuni fermentini.
Premetto che il suddetto gruppo frigorifero è stato messo in funzione la prima volta per la scorsa...
-
ristrutturare vecchio torchio
salve, innanzitutto volevo farvi i complimenti per il forum e per i consigli che quotidianamente date, grazie alla vostra esperienza...
veniamo a noi, sono un grande amante del vino, ho sempre acquistato vino nelle varie cantine che il nostro paese ci offre. premetto che vengo da una famiglia...
-
ripper per vigneto........
nel vedere alcuni modelli di ripper (estirpatori?coltivatori?)per vigneto a 5 ancore ho notato che alcuni nella prima linea montano 2 ancore ed altri 3..............secondo voi cosa cambia?
-
Rifrattometri di qualità.
Salve, volendo informarmi per eventuale acquisto di un rifrattometro per misura zuccheri uva, mi imbatto continuamente in prodotti di prezzo accessibile, ma di dubbia qualità (e sopratutto precisione). In genere sono made in china o simili e poi importati e commercializzati con marchi locali. Vorrei...
-
Rifrattometri, brix, babo & c.
Preso da mania di grandezza, ho acquistato un rifrattometro e mi sono un po acculturato sui vari modi di calcolare il grado zuccherino dell'uva. Bene, leggo che 1 grado Brix è equivale a 1 g, di zucchero su 100 g. di mosto; 1 grado Babo equivale a 10 g. di zucchero su 1000 g. di mosto, quindi dovrebbero...
-
s.o.s. acquisto pigiadiraspatrice
Ciao a tutti voi
Scrivo dalla prov. di Lecce e per la mia prossima produzione di vino ad uso famigliare (non più di 12 quintali d'uva all'anno) devo acquistare una nuova pigia-diraspatrice elettrica e vorrei spendere circa 350 euro.
Qualsiasi consiglio su dettagli tecnici da tener...
-
Marco.C ha iniziato un argomento [Attrezzatura] Vecchi pali in legno per impianti Bellussi e Bellussi2Vecchi pali in legno per impianti Bellussi e Bellussi2
ciao,
immaginate di essere emiliani o veneti e di avere un vecchio impianto a Bellussi o Bellussi2 che avete appena estirpato, con tutti i pali accatastati uno sopra l'altro.
Immaginate che vi venga a rompere le scatole un giovane che vorrebbe utilizzare quei pali per costruire una semplice...
-
Vasche trasporto uva
salve a tutti,
non so se la discussione è qui opportuna o se ne avete già discusso. ache ne pensate delle vasche per il trasporto dell'uva (tipo Zam di zaccaria), è funzionale? va bene anche per uva raccolta a mano?, è più opportuno applicare una vasca a tenuta su un rimorchio esistente?...
-
Caricatori per Uva
Non ho trovato nulla a riguardo, perciò ho aperto questa discussione..
Chi di voi lo utilizza? Quali sono le vostre impressioni? A che trattore lo applicate?
Quest'anno lo abbiamo comperato per la vendemmia delle nostre vigne. Lo abbiamo acquistato da un produttore di attrezzatura...
-
Predu Paule ha iniziato un argomento [Attrezzatura] Quali attrezzi posso usare per raccogliere i tralci di potatura dalla vignaQuali attrezzi posso usare per raccogliere i tralci di potatura dalla vigna
Salve , chiedo qualche consiglio ,per poter asportare da mezzo la vigna i tralci di poteture fino ad oggi ho sempre usato un erpice ,ma ho sentito parlare da qualcuno di una sorta di "rastrellone" se quachuno mi saprebe dire di cosa si tratta ............ciao
-
Cimatrici
allora,ho guardato tutte le discussioni e non ho trovato niente al riguardo,
sarei interessato ad aquistare una cimatrice per vigneto, sapete dirmi qualcosa al riguardo?. tipo se ne vale la pena, quanto puo costare e tutte quello che mi potete dire. grazie e ciao
-
LorenzVigna ha iniziato un argomento [Attrezzatura] Vendemmiatrici: diraspatori e sistemi di pulizia del prodottoVendemmiatrici: diraspatori e sistemi di pulizia del prodotto
Il titolo è eloquente.
A fronte di una sempre maggiore incidenza della vendemmia meccanica, come si affronta dalle vostre parti la pulizia del prodotto? Io noto che qui da noi, solitamente, aldilà degli accessori "di serie" montati sulle vendemmiatrici, si fanno largo i sistemi...
-
pompa per trattamenti
salve a tutti sono nuovo spero di non annoiarvi con questo mio quisito.
Dunque ho un piccolo vigneto di 1000 metri quadri a tendone vorrei meccanizzarmi nei lavori di trattamento,quale pompa dovrei comprare con quali caratteristiche?meglio elettrica o a benzina? (avendo io disponibilita' della...
-
steba ha iniziato un argomento [Attrezzatura] Diserbo vigneto: erpice rotante o scalzatore a dischi?Diserbo vigneto: erpice rotante o scalzatore a dischi?
Vorrei un parere su quale sia l'attrezzo più efficace al fine di diserbare l'interfila del vigneto, se l'erpice rotante o lo scalz-rincalzatore a dischi.
Infine parlando dello scalz della Agrofer ho sentito che adesso c'è un modello a movimento idraulico, più corto e maneggevole di...
-
Vendemmiatrici trainate
ciao a tutti,apro questo argomento perchè visto la sempre maggior diffusione anche a privati di queste macchine vorrei iniziare ad averci a che fare anche io.
dato che le ho sempre solo viste usare chiedo a voi pregi e difetti di varie marche,quali sono gli organi più soggetti a rotture o deperimento...
-
vendemmiatrice per tendoni
Ciao, vorei sapere se qualcuno del forum ha mai visto vendemmiare un tendone con la vendemmiatrice per tendoni, mi è stato riferito che c'è la PULCINELLI di AREZZO che la costruisce. Sapete quanto deveno essere alti max i pali per spagliera per passarci sopra la vendemmiatrice. Grazie.
-
casco per trattamenti parassitari
ogni anno , con l'inizio dei trattamenti, soprattutto con lo zolfo , mi crea problemi agli occhi ed alla pelle.
quest'anno ho deciso di acquistare , questo casco protettivo, ma non sò , quali siamo i migliori in termini di qualità - prezzo.
c'è qualcuno , che ha esperienza in merito...
-
Soprasponde per uva, quanto alte e quanto carico?
Durante la scorsa vendemmia con il mio piccolo rimorchio Schwarz da 24q.li avevo una soprasponda di circa 40cm, circa come la sponda sotto. Caricavo circa 12-13q.li alla volta, cioè circa i 2/3 del carico massimo.
Con un rimorchio da 50qli, che sto addocchiando per una spesa futura,...
-
Dissodatori per vigneto
SALVE a tutti,
sono CENTURION 84 ed e' il mio 1o messaggio in assoluto sul forum.
Vorrei sapere se qualcuno d voi conosce o utilizza già in vigneto i dissodatori a 2 ancore ricurve che fendono il terreno in profondità areandolo. So ad esempio che la MAINARDI ne costruisce 1...
-
a77 ha iniziato un argomento [Attrezzatura] Forbici elettriche a batteria,pneumatiche per frutteto e vignetoForbici elettriche a batteria,pneumatiche per frutteto e vigneto
Ciao a tutti
Avrei la necessitá di acquistare una forbice per la potatura delle viti e dei meli (soggetto 9). Ho individuato 2 marche cioé pellenc e felco. Secondo voi quale delle due é la migliore?
-
Tensiometri
Qualcuno di voi che irriga frutteto o vigneto con ala gocciolante ha esperienza riguardo l'utilizzo di tensiometri?
Grazie...
-
Diserbo localizzato in viticultura
Aveste esperienza in merito??
Non ho mai diserbato l'interfila ma ora mi sta venendo voglia di fare 1 o 2 passaggi mirati alle zone che normalmente non vengono lavorate degli interceppi.
Avrei bisogno di consigli su tutto (come sempre).
Il primo problema è decidere su quale atrezzo...
-
Spollonatrici per vigneto
Visto che che ormai è tempo di spollonatrice mi interesserebbe sapere in base alle vostre esperienze quali sono le marche in cui vi siete trovati meglio e quali flagelli prefererite se a filo o quelli piatti. Io possiedo una Rinieri da attaccare posteriormente al trattore e per questo motivo riesco...