MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vendemmiatrici: diraspatori e sistemi di pulizia del prodotto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Attrezzatura] Vendemmiatrici: diraspatori e sistemi di pulizia del prodotto

    Il titolo è eloquente.

    A fronte di una sempre maggiore incidenza della vendemmia meccanica, come si affronta dalle vostre parti la pulizia del prodotto? Io noto che qui da noi, solitamente, aldilà degli accessori "di serie" montati sulle vendemmiatrici, si fanno largo i sistemi autocostruiti dai terzisti e dai singoli proprietari di macchine vendemmiatrici.
    I sistemi sono diretti e indiretti: per esempio... sulla vendemmiatrice per GDC del mio terzista ho notato un ridottissimo ammostamento del prodotto da quando, tre anni fa, ha sostituito TUTTI i nastri trasportatori. Invece di montare quelli classici con i "denti" perpendicolari al nastro, ha installato nastri a "cucchiaio". In questo modo l'uva vendemmiata non sfrega mai contro le pareti del nastro e l'ammostamento è stato abbattuto considerevolmente.

    Diverso discorso per defogliatori, girorami, aspiratori e così via..
    Insomma, ne parliamo?

    Lorenzo
    Az. Agr. Il Tralcio

  • #2
    Ciao, nell'azienda dove lavoro abbiamo una vendemmiatrice semovente Pellenc 4560 con un sistema di pulizia dell'uva per mezzo di diraspatori. In pratica sono due cilindri forati con all'interno un albero con una serie di palette, i cilindri ruotano e dli alberi all'interno ruotano in senso contrario e molto più velocemente, le palette sono disposte in modo da far uscire le impurità da un lato del cilindro (l'uva entra dall'altro lato) mentre l'uva diraspata esce dai fori del cilindro.
    Il sistema è praticaente uguale a quello di una pigiadiraspatrice.
    I diraspatori sono posti uno per lato sopra alle vasche della vendemmiatrice nel punto in cui l'uva esce daai nastri trasportatori, in pratica invece di cadere dai nastri nelle vasche passa prima dai diraspatori. La vendemmiatrice non la uso io ma dato che sono io che pigio l'uva posso dire che la differenza tra avere i diraspatori e non averli si vede perchè a fine giornata la quantità di roba che esce dalla pigiadiraspatrice (raspi, foglie, ecc.) è minima (mediamente 2-3 carriolate di roba per 650-700 quintali di uva).
    Il primo anno che avevamo la Pellenc non aveva i diraspatori e la quantità di residui era molto più consistente.
    L'efficenza dei diraspatori dipende anche dalla varietà di uva e dal sistema di allevamento.
    Spero che la mia spiegazione sia stata chiara.
    Ciao

    Commenta

    Caricamento...
    X