MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Taglio erba interfilare

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Attrezzatura] Taglio erba interfilare

    Salve a tutti, vorrei comperare una macchina per tagliare l'erba tra pianta a pianta, vorrei qualche consiglio, vorrei comperare un trincia con ruota rientrante a molla!!!
    Qualcuno di voi lo usa per caso?
    O cosa usate per vigneti e frutteti?
    Grazie a todos.

  • #2
    Ciao, la mia esperienza personale riguarda una vecchia trincia con 2 mt di area di lavoro e circa 2.25 mt di larghezza totale... a questo c'era aggiunta una ruota falciante auto scalzante che da chiusa mi portava la larghezza dell'attrezzo a 2.35 mt e in modo operativo a circa 2.50 mt. di area di lavoro massima.

    L'ho sostituita quando ormai era distrutta, cambiando il trattore e i sesti d'impianto risultava ingombrante e pesante per nulla.

    Era comunque molto efficace con i porta innesti forti... mentre per i porta innesti deboli risultava pericolosa in quanto nelle manovre si toccava spesso rischiando di fare dei danni.

    Ora ho acquistato una trincia più piccola e reversibile e sto cercando di applicarci una ruota scalzante un po più raffinata e adeguata.

    Potresti valutare una trincia a pantografo con uno scalzatore elettro-idraulico

    Commenta


    • #3
      Grazie per le informazioni, sto valutando un trincia di marca Zanon da cm. 160 con una ruota posteriore a molla, vogliono 4500 euro, la ruota ha due lame e quando tocca l'albero esce e rientra spinta da una molla.

      Commenta


      • #4
        volevo darti un consiglio.E da circa 20 anni che lavoro con trincia e ruota interfilare nel mio frutteto e posso dirti che lam igliore soluzione e il tastatore idraulico .io ho trincia falconero 1.75 con ruota interfilare complentamente idraulica piu ildiserbo localizato.costo 6000 euro.ciao.

        Commenta


        • #5
          Le ruote interfilari meccaniche necessitano infatti di piante robuste per farla scattare senza far danni, e in ogni caso è facilissimo ferire la corteccia... con tutte le malattie che circolano potresti trovarti non pochi problemi!

          Commenta


          • #6
            x f85

            .io ho trincia falconero 1.75 con ruota interfilare complentamente idraulica piu ildiserbo localizato.costo 6000 euro.ciao.
            scusa tanto ma io sono un pò <gnocco> come fai ad avere la ruota interfilare e allo stesso tempo il diserbo localizzato? MAIAL!!! IO ho 2 attrezzature ben distinte x fare questo. Ciaoo
            Ultima modifica di Actros 1857; 03/04/2008, 09:12.
            av salùt tòt

            Commenta


            • #7
              qui lo vedi montato su una rasa erba fisher... ma è lo stesso sistema per la trincia


              Commenta


              • #8
                Attenzione che i rasaerba sono diversi dai dischi per la trincia.

                Io l'ho montato su una trincia della Agricom da 175 il disco a molla, e a parte la portata di olio richiesta per il funzionamento, devo dire che non fa un lavoro come si deve come una col tastatore e mi spiego meglio.

                Il rientro dopo è facile l'uscita difficile specie in condizioni di erba alta (tu mi dirai anche queli col tastatore ma meno perchè anche se irrrigidisci il tastatore la ruota lavora sempre alla stessa maniera) così come in preswenza di terreno non regolare fatica ad uscire una volta rientrata.

                Questo perchè io tengo la molla al minimo carico avendo tutte piante relativamente giovani, e comunque dà delle botte alle piante veramente esagerate.

                Quindi se vuoi risparmiare fai pure ma poi abituati alla idea di lavorare a velocità ridicole per fare un lavoro come si deve senza spaccare tutto.

                Come già detto da chi la possiede assolutamente per lavorare con una ruota o altro interfila vuole il tastatore e il rientro idraulico.

                Infatti appena posso la prendo pure io.

                Commenta


                • #9
                  per tocia.come puoi vedere nella foto di M-eccel il serbatoio e montato sopra la trincia e la pompa è elettrica,il tutto collegato alla presa da 12 v del trattore.sulla ruota intrfilare e montato l'ugello che spruzza quando la ruota rientra dalla pianta.sulla mia trincia il serbatoio a da 50 litri.Però ho notato che in un anno di lavoro, nella mia azienda ,di dover passare a diserbare lungo la fila,in quanto non adatto al mio frutteto.dovro modificarla.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da f85 Visualizza messaggio
                    per tocia.come puoi vedere nella foto di M-eccel il serbatoio e montato sopra la trincia e la pompa è elettrica,il tutto collegato alla presa da 12 v del trattore.sulla ruota intrfilare e montato l'ugello che spruzza quando la ruota rientra dalla pianta.sulla mia trincia il serbatoio a da 50 litri.Però ho notato che in un anno di lavoro, nella mia azienda ,di dover passare a diserbare lungo la fila,in quanto non adatto al mio frutteto.dovro modificarla.
                    oddio f 85 questa non l'avevo ancora vista, ma dubito sulla sua efficacia, poi anche tu lo hai detto! Come mai non è adatta al tuo frutteto? SArei curioso sapere Ciao confinante
                    av salùt tòt

                    Commenta


                    • #11
                      Scusate ma allora cosa mi consigliate? Premetto che non posso diserbare, cosa faccio, prendo un trincia con un tastatore perchè quello a molla non funziona bene? Una fresa? Ho appena venduto un coltivatore interfilare perchè non riuscivo ad usarlo
                      Continuo come ho fatto fin'ora a tagliare l'erba tra le piante con il decespugliatore???? che quando sono arrivato alla fine devo ricominciare da capo!!!!!!
                      HELP ME!!!!

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da dieguarda Visualizza messaggio
                        Scusate ma allora cosa mi consigliate? Premetto che non posso diserbare, cosa faccio, prendo un trincia con un tastatore perchè quello a molla non funziona bene? Una fresa? Ho appena venduto un coltivatore interfilare perchè non riuscivo ad usarlo
                        Continuo come ho fatto fin'ora a tagliare l'erba tra le piante con il decespugliatore???? che quando sono arrivato alla fine devo ricominciare da capo!!!!!!
                        HELP ME!!!!
                        Personalmente nei miei frutteti diserbo con microdosi con erba max 10 \20 cm. ma quando l'erba mi <scappa> , cioè cresce troppo in altezza sono costretto ad usare rasaerba con la ruota interfilare a molla azionata da una cinghia(molto + leggera rispetto a quelle azionate da motore idraulico).La velocità non è elevata, credo 3\4 km. ora, ma io mi trovo bene
                        av salùt tòt

                        Commenta


                        • #13
                          Si penso che sicuramente la soluzione della cinchia sia migliore rispetto a quella del motore idraulico che personalmente trovo assolutamente negativa.

                          Per quanto riguarda il nostro amico io prendere una trincia con ruota interfilare e tastatore idraulico.
                          Un mio amico ha una berti e devo dire che fa un lavoro ottimo.

                          Commenta


                          • #14
                            Quindi se non ho capito male mi consigliate un trincia con ruota interfilare a cinghia (non a olio) e non con la molla ma con un tastatore idraulico!!!!
                            Costi?
                            Qualcuno ha qualche preventivo di spesa?

                            Commenta


                            • #15
                              Non so se ci siano in commercio trince con la ruota interfilare a cinghia (anche se mi pare che quella di boccia fosse così).

                              Comunque si l'alternativa è tra le due soluzioni.

                              Per me meglio quella col tastatore e il disco perchè su alcune puoi montare anche lo spollonatore (che non so se ti serve).
                              Comunque penso che quella col disco e tastatore sia più cara.

                              Commenta


                              • #16
                                ma dieguarda devi fare erba o potatura o entrambi.
                                av salùt tòt

                                Commenta


                                • #17
                                  Io ho frutteto di circa 2 ettari e devo tagliare i residui di potatura, che fino ad ora li trincio con il trincia a mazze, ma dovrei tagliare l'erba tra pianta e pianta.
                                  Fino ad oggi la taglio a mano ma ora vorrei cambiare il mio trincia e prendere qualche cosa che mi possa aiutare in questa operazione.
                                  O in alternativa tenere il mio trincia e prendere una fresa interfilare!!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    OOHH Dieguarda bisognerebbe darti la medaglia x ciò che hai fatto fino ad oggi!!!Vendere la TRINCIA x interfilare è da matti.Semmai sostituirlo con uno simile con ruotino interfila. Suggerisco: hai mai pensato al diserbo con microdosi, la spesa è minima il tempo impiegato è minimo, bastano pochi accorgimenti, il più è prendere confidenza. Sono andato un pelo fuori tema ma dovevo dirlo, scusate
                                    av salùt tòt

                                    Commenta


                                    • #19
                                      No forse non hai capito, io non ho la trincia per interfilari, io ho un trincia normale da 160 cm!!!!
                                      Ho un frutteto da 2 ettari e nelle file taglio l'erba con il trincia ma tra le piante la taglio con il decespugliatore!!!!
                                      Ora vorrei vendere il mio trincia e prenderne un'altro con la ruota interfilare per evitare di tagliare tutto a mano.
                                      Non posso diserbare per ora.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ODDIO Dieguarda hai ragione , scusa
                                        av salùt tòt

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Visto che devi solo tagliare l'erba allora ti consiglirei il tagliaerba con la ruota interfilare, se invec serve una macchina più polivalente allora la trincia con il disco interfilare.

                                          Per la prima macchina qua vicino a dove sto io fanno le hermes e sono belle macchine (tutte le volte che vado a prendere i pali ci do un'occhio e devo dire che sono propio ben fatte) per la trincia io prenderei la Berti ma vanno benissimo anche Calderoni Falconero la Agricom come la mia insomma c'è varietà di scelta.

                                          Scusa se l'ho perso per strada ma non ho capito a cosa la attacchi l'eventuale macchine e magari se ci dici la larghezza dell'interfila già che ci sei e distanza tra le piante (insomma l'ho fatta lunga per chiedere il sesto d'impianto....)

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ho un OM 415 e un Ferrari, tra i filari ci sono 4 mt e tra pianta a pianta c'è 1 mt.
                                            Per johndin mi consigli un trincia con disco interfilare ma allora con tastatore o a molla?
                                            Le piante sono dei meli e peri da circa 5 anni.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Se vuoi bene alle tue piante prendi il tastatore idraulico...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Scuasate ma non è possibile applicare il disco interfilare ad una trinciasarmenti che ne è sprovvista? oppure non conviene per le modifiche che si vanno in contro e di conseguenza alla elevate spesa?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Nessuno mi sa rispondere oppure nessuno si è mai trovato a fare una modifica tale???

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    se il produttore prevede l'optional, puoi farlo, altrimenti è una di quelle modifiche è e meglio lascia perdere...

                                                    Considera che alcuni anni fa alcuni produttori rinuciarono alla commercialaizzazione della ruota interfilare per questioni legate a omologazioni e sicurezza...

                                                    Figurati un po' tu se uno fa una applicazione fai da te....
                                                    – Internet, + Cabernet!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      lo so però deve essere una gran cosa la ruota interfilare.. peccato che quella della zanon costa un pò troppo...

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        salve a tutti. ho alcuni inpianti di noccioleto per un totale di 5.50 ha e sto valutando di comperare un rasaerba falconero 230 più interfila e diserbo localizzato.
                                                        tenendo conto che la macchina è dotata di tastatore (tutto elettroidraulico) e diserbo quanto potrebbe essere il suo prezzo di mercato?

                                                        Commenta

                                                        Caricamento...
                                                        X