Salve, vorrei acquistare una cimatrice vigneto della rinieri, nn se acquistare una con lame/coltelli rotanti o una a barre falciatrici, qualcuno mi dice che quella a lame lavora meglio ma potrebbe essere pericolosa, qualcun altro sostiene che sia migliore quella a barra falciatrici....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Cimatrice vigneto, quale scegliere?
Collapse
X
-
I coltelli, essendo liberi, tendono a sfrangiare la zona di taglio, non essendo presente alcuna superficie d'appoggio per l'elemento tagliato, mentre le barre falcianti lavorano come forbici, fornendo un minimo d'appoggio sulla controlama e, pertanto, il taglio risulta più netto. La barra, inoltre, assicura una maggior precisione del taglio, rendendolo elegante anche dal punto di vista estetico.
Quanto al pericolo, trattasi comunque di oggetti taglienti, con lame a vista, potenzialmente pericolosi per chiunque, anche inavvertitamente, vi si avvicini.
-
Personalmente, adopero il tagliasiepi collegato a decespugliatore multifunzione, ma ho occasione di osservare come lavorano le due diverse tipologie, poiché ho parenti ed amici vicino a me, che le posseggono e posso vedere direttamente il risultato ottenuto.
Va da sé che una barra rettilinea consente, per la sua stessa costruzione, un taglio più uniforme dal punto di vista geometrico e più gradevole dal punto di vista estetico.
Commenta
Commenta