salve, innanzitutto volevo farvi i complimenti per il forum e per i consigli che quotidianamente date, grazie alla vostra esperienza...
veniamo a noi, sono un grande amante del vino, ho sempre acquistato vino nelle varie cantine che il nostro paese ci offre. premetto che vengo da una famiglia di contadini, in quanto mio nonno era un piccolo agricoltore della provincia di Rieti. Quest anno vorrei cimentarmi anche io nella produzione, avevo pensato di acquistare un quintale di uva giusto per provare a produrre lo stesso. in cantina ho una diraspatrice, un torchio, vari tini di plastica (quelli neri per intenderci) e una botte in vetroresina abbastanza nuova, in realtà ci sono anche delle botti di legno, ma sono abbastanza malandate. sono circa 10 anni che questi attrezzi non vengono utilizzati, ho visto che ce un po di rugine sul piatto del torchio. quello che voglio domandarvi e se secondo voi possono essere riutilizzati e come posso fare per togliere la ruggine, inoltre la botte in vetroresina come deve essere lavata sterilizzata...? grazie
veniamo a noi, sono un grande amante del vino, ho sempre acquistato vino nelle varie cantine che il nostro paese ci offre. premetto che vengo da una famiglia di contadini, in quanto mio nonno era un piccolo agricoltore della provincia di Rieti. Quest anno vorrei cimentarmi anche io nella produzione, avevo pensato di acquistare un quintale di uva giusto per provare a produrre lo stesso. in cantina ho una diraspatrice, un torchio, vari tini di plastica (quelli neri per intenderci) e una botte in vetroresina abbastanza nuova, in realtà ci sono anche delle botti di legno, ma sono abbastanza malandate. sono circa 10 anni che questi attrezzi non vengono utilizzati, ho visto che ce un po di rugine sul piatto del torchio. quello che voglio domandarvi e se secondo voi possono essere riutilizzati e come posso fare per togliere la ruggine, inoltre la botte in vetroresina come deve essere lavata sterilizzata...? grazie
Commenta